SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di SD Gundam G Generation Cross Rays: Recensione - Che la guerra abbia inizio!
Recensione

SD Gundam G Generation Cross Rays: Recensione - Che la guerra abbia inizio!

La guerra tra robottoni torna in uno strategico a turni che strizza l'occhio ai veterani della saga

Advertisement

Avatar di Giulia Garassino

a cura di Giulia Garassino

Redattrice

Pubblicato il 30/12/2019 alle 12:10 - Aggiornato il 10/08/2020 alle 23:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Strategico dalle buone e solide basi...
    • Numerose missioni e longeva durata
    • Buona personalizzazione
    • Buon comparto grafico
  • Contro
    • ... ma formula poco rivisitata
    • Mancanza di alcune serie classiche
    • Prezzo un po’ alto

Il Verdetto di SpazioGames

7.5
SD Gundam G Generation Cross Rays é un titolo interessante, non proprio sviluppato al massimo delle sue potenzialità, ma sicuramente adatto ai fan del genere. Presenta moltissime missioni, buoni contenuti e personalizzazione, una grafica complessivamente ben fatta e un gameplay consolidato nel tempo. Se, però, sotto un certo punto di vista questo è in grado di garantire ottime basi, dall'altra finisce per essere poco innovativo. Risultato finale? Un gioco che si lascia giocare piacevolmente, ma che riuscirà a catturare la vera attenzione solo dei fan più accaniti.

Informazioni sul prodotto

Immagine di SD Gundam G Generation Cross Rays
SD Gundam G Generation Cross Rays
  • Produttore: Bandai Namco
  • Generi: Azione
  • Data di uscita: 28 novembre 2019 Giappone

Pronti alla guerra con i robottoni? Finalmente, Bandai Namco porta su Steam un nuovo strategico a  turni dedicato al fantastico mondo di Gundam: stiamo parlando di SD GundamG Generation Cross Rays, un gioco con un passato lontano, arrivato quasi a trent’anni di storia.  Tutti i fan più accaniti non dimenticheranno di certo le origini di questa saga, che nasce proprio negli anni ’90 con i diversi Super Robot Wars pubblicati su Game Boy e NES – fino all’approdo su PlayStation.

Una struttura solida nel tempo

La nuova fatica di casa Bandai Namco è, di fatto, uno strategico a turni che affonda le sue origini in Super Robot Wars e, per questo, motivo non cambia molto a livello strutturale.

È sicuramente un titolo che nasce per soddisfare le esigenze di fan con ancorate conoscenze della saga, e dunque delle vicende passate. La formula proposta è quindi abbastanza semplice: si parte dalla narrazione di eventi spot, raccontati tramite una serie di brevi video realizzati in stile visual novel. Per gli amanti della serie, ma soprattutto per tutti coloro che ne ricordano perfettamente gli eventi, questi saranno sicuramente interessanti, più che per la narrazione, per lo stile di realizzazione. Per tutti gli altri però, potrebbero risultare poco affascinanti, al punto che potreste finire per saltarne qualcuno per correre verso il vivo dell’azione.

Naturalmente, per farlo dovremo usare le nostre strategie, che non si comporranno solo delle scelte dedicate agli attacchi possibili, ma anche (e soprattutto) di quelle relative agli spostamenti e alla distribuzione sul tabellone di gioco. A disposizione avremo diverse unità e disporremo di attacchi differenti, utilizzabili anche a seconda della distanza dai nostri nemici: calcolare il movimento giusto diventerà quindi essenziale. Potremmo sferrare colpi di spade laser o sparare tramite i nostri cannoni, il tutto consumando l’energia a nostra disposizione.

Una piccola novità a livello di gameplay è infatti quella legata ai gruppi che sono ora slegati dalle Spaceship. Questo ci permette, in caso di difficoltà, di combinare attacchi provenienti da Gundam differenti.

Le azioni di combattimento sono avvalorate da una serie di animazioni che, sempre nello stile delle visual novel, rappresentano attacchi e contrattacchi di ogni mobile suit. La realizzazione è veramente molto bella e sarà gradita soprattutto per coloro che amano questa saga. Chi andasse più di fretta, invece, potrà decidere semplicemente di vedere solo lo scambio del danno, saltando le animazioni e rendendo più snello il combattimento. Si tratta di una possibilità di scelta che condividiamo, soprattutto per le missioni prolungate nel tempo.

Parte decisamente interessante è la possibilità di salvataggio, che ci darà una mano soprattutto negli scontri più longevi: avremo, infatti, sempre la possibilità di mettere in pausa e riprendere in un momento di maggiore tranquillità.

Per ottenere la vittoria dovremo spesso e volentieri studiare bene il campo di battaglia, calibrando colpi e abilità e schierando (o ritirando) le unità al momento giusto. Non sarà così semplice portare a casa il risultato desiderato – e questo sarà motivo di interesse costante.

Purtroppo, però il tutto si ferma qui: non abbiamo grosse novità, soprattutto rispetto al passato, e questo, alla lunga, potrebbe portare ad una leggera monotonia, in un flusso di gioco che finirà per essere apprezzato solo dai fan più accaniti.

Una scelta per tutti!

Così come accadeva per i suoi predecessori, anche SD Gundam G Generation Cross Rays non segue un unico filone lineare, ma contiene ben tredici differenti campagne. Si tratta di missioni più o meno longeve, ma ben strutturate e legate alle diverse serie animate proposte negli anni.

Queste ripercorrono alcune serie iconiche della saga, lasciandone altre escluse. Abbiamo dunque la possibilità di seguire gli eventi dedicati a Gundam Wing (e le sue diverse espansioni Dual Story G-Unit e Endless Waltz) per quel che riguarda l’era After Colony, per poi passare alla Cosmic Era con Mobile Suit Gundam SEED (citando i diversi Astary, X Astray, Destiny e C.E. 73 Stargazer), attraverso l’Anno Domini con Gundam 00 (00F e The Movie) per finire poi con l’ultimo Mobile Suite Gundam Iron Blooded Orphans.

Produzioni certamente molto interessanti che, però, mettono da parte altri grandi classici, quali Zeta Gundam, Mobile Suit Gundam, Gundam ZZ. Un peccato, considerando che, sicuramente, questi titoli avrebbero naturalmente attratto moltissimi altri fan della serie.

+ Strategico dalle buone e solide basi...

+ Numerose missioni e longeva durata

+ Buona personalizzazione

+ Buon comparto grafico

- ... ma formula poco rivisitata

- Mancanza di alcune serie classiche

- Prezzo un po’ alto

7.5

SD Gundam G Generation Cross Rays é un titolo interessante, non proprio sviluppato al massimo delle sue potenzialità, ma sicuramente adatto ai fan del genere. Presenta moltissime missioni, buoni contenuti e personalizzazione, una grafica complessivamente ben fatta e un gameplay consolidato nel tempo. Se, però, sotto un certo punto di vista questo è in grado di garantire ottime basi, dall’altra finisce per essere poco innovativo. Risultato finale? Un gioco che si lascia giocare piacevolmente, ma che riuscirà a catturare la vera attenzione solo dei fan più accaniti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il gioco che fonde Resident Evil e Silent Hill è in prova gratis

Heartworm è un horror psicologico che omaggia i classici come Silent Hill e Resident Evil, ma trasforma il revival nostalgico in un'esperienza personale.

Immagine di Il gioco che fonde Resident Evil e Silent Hill è in prova gratis
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Aloy è uno dei personaggi meno coinvolgenti di sempre, secondo alcuni

La community critica sempre più Aloy della saga di Horizon come personaggio piatto e poco coinvolgente, distante ed apatica.

Immagine di Aloy è uno dei personaggi meno coinvolgenti di sempre, secondo alcuni
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Come sarebbe GTA San Andreas Remake? Probabilmente così

Un fan ha ricreato Grand Theft Auto: San Andreas in Unreal Engine 5, mostrando circa venti minuti di gameplay. Guarda il video.

Immagine di Come sarebbe GTA San Andreas Remake? Probabilmente così
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I risultati di WWE SummerSlam 2025 - Night One

Il resoconto di quanto accaduto durante la prima notte di SummerSlam, il Premium Live Event più importante dell'estate in casa WWE.

Immagine di I risultati di WWE SummerSlam 2025 - Night One
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il gameplay "soulslike" di Silent Hill f delude molti fan

Silent Hill f genera dibattito tra i fan per il sistema di combattimento simile a un RPG soulslike, con stamina e armi che si deteriorano nel tempo.

Immagine di Il gameplay "soulslike" di Silent Hill f delude molti fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Final Fantasy VIII Remake sarebbe più o meno così
  • #3
    Half-Life 3, sbucano prove "concrete" della sua esistenza
  • #4
    BioShock 4 esiste, ma il gioco è nei guai
  • #5
    Onimusha: Way of the Sword è un grande ritorno al passato
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.