SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Guilty Gear Strive - Com'è su Switch?
Recensione

Guilty Gear Strive - Com'è su Switch?

Il grande picchiaduro di Arc System Works arriva finalmente su Switch: come se la sarà cavata Guilty Gear Strive sull'ibrida di Nintendo?

Advertisement

Avatar di Silvio Mazzitelli

a cura di Silvio Mazzitelli

Redattore

Pubblicato il 22/02/2025 alle 14:35
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

  • Un porting perfetto e fluido quanto le versioni per le altre console.
  • Tutti i contenuti usciti finora di Strive.
  • Non supporta il cross-play e i comandi con i Joy-Con non sono il massimo.
  • Pro
    • A livello tecnico è un porting che rasenta la perfezione.
    • Ci sono tutti i personaggi dei primi tre Season Pass del gioco inclusi nel prezzo.
    • Un picchiaduro che dopo quattro anni è ancora tra i migliori come gameplay.
  • Contro
    • I Joy-Con si prestano poco alle manovre più tecniche di questo picchiaduro.
    • Non supporta il cross-play e al momento non ci sono tantissimi giocatori online.

Conclusioni Finali di SpazioGames

La versione Switch di Guilty Gear Strive ci ha stupito, dandoci molto più di quanto ci aspettassimo. Il titolo riesce a replicare quasi alla perfezione le performance viste nelle versioni per console più performanti e PC, sacrificando solo qualche dettaglio ed effetto grafico irrisorio. Inoltre il titolo si presenta con i contenuti dei primi tre Season Pass del gioco, che portano il roster dei personaggi a ben 28 (con in arrivo gratuitamente anche Dizzy), contro i soli 15 presenti al lancio nel 2021.
Anche l’online, dotato di Rollback Netcode, funziona molto bene, con l’unica pecca di non supportare il cross-play e di non avere quindi tanti giocatori attivi.
I controlli risultano invece scomodi con i Joy-Con e sarebbe opportuno dotarsi di un arcade stick o di un fighting pad, qualora si voglia giocare bene online. In linea generale, comunque, Guilty Gear Strive è senza dubbio uno dei migliori picchiaduro presenti attualmente Switch insieme all’eterno Smash Bros. Ultimate, che però fa storia a sé.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Guilty Gear Strive
Guilty Gear Strive
  • Sviluppatore: Arc System Works
  • Produttore: Arc System Works
  • Distributore: Bandai Namco
  • Testato su: SWITCH
  • Piattaforme: PC , PS4 , PS5 , XSX , XONE , SWITCH
  • Generi: Picchiaduro
  • Data di uscita: 11 giugno 2021 (PC, PS5) - 7 marzo 2023 (Xbox) - 23 gennaio 2025 (Switch)

Steam su instantgaming

€14 €39.99

PS5 su amazon

€43 €43.71

Switch su amazon

€44 €44.97

Sono passati ormai quasi quattro anni da quando ho recensito Guilty Gear Strive su PS5. Dopo tutto questo tempo, sono ancora convinto che sia uno dei migliori picchiaduro di questa nuova incredibile generazione di titoli.

Negli anni seguenti sono arrivati poi dei mostri sacri come Street Fighter 6 e Tekken 8, ma il fighting game di Arc System Works merita ancora oggi di far parte di quell’olimpo di titoli che hanno rilanciato il genere in quest’ultima generazione di console.

Dopo tutto questo tempo, Strive è ancora aggiornato con nuovi season pass che hanno introdotto moltissimi nuovi personaggi, ci sono tornei di pro player molto seguiti e a breve arriverà persino un anime ufficiale, che andrà in onda ad aprile.

A fine gennaio, inoltre, è arrivata finalmente la versione per Nintendo Switch di Guilty Gear Strive, un porting che sembrava molto complesso sulla ibrida Nintendo, vista l’alta qualità grafica del gioco.

Dopo averlo provato anche in questa versione, vi raccontiamo come il picchiaduro se l’è cavata in questa sua nuova incarnazione.

Un porting di prima classe

Avevamo parlato nel dettaglio di quanto Guilty Gear Strive (la versione Switch è anche su Amazon) fosse un grandissimo picchiaduro già nel 2021, quando il gioco era uscito.

Arc System Works ha fatto un lavoro egregio con la sua IP più importante di sempre, creando un sistema più accessibile (ma non troppo) e un gameplay divertente e spettacolare al punto giusto. 

Strive è anche molto importante dal punto di vista della narrativa della saga, essendo il capitolo che ha portato a conclusione la storia di Sol Badguy, storico protagonista del titolo da ormai oltre vent’anni.

Guarda su

All’epoca, vedendo l’alta qualità grafica e tecnica, ci sembrava impossibile che Strive potesse arrivare su Switch, nonostante ne esistesse una versione per PS4. Eppure, a distanza di tutti questi anni, l’ultimo Guilty Gear giunge finalmente anche sull’ibrida Nintendo, in un porting così ben fatto da spazzare via in un istante tutti i dubbi che avevamo prima di provarlo.

Basta infatti osservare la versione PS5 e quella per Switch una di fianco all’altra per notare come le differenze a livello visivo siano minime; certo, se vogliamo essere puntigliosi, in alcuni dettagli dei vestiti dei personaggi e soprattutto negli sfondi dei livelli si notano delle differenze, legate in particolar modo a effetti di luci e ombre, ma quando si inizia a combattere le due versioni sono praticamente identiche.

Entrambe vanno a 60 fps senza un minimo rallentamento, e questo su Switch avviene sia nella modalità portatile che in dock; anzi, i caricamenti tra un combattimento e l’altro sono persino leggermente più veloci sulla console Nintendo che su quella di Sony.

Immagine id 25769
Le differenze con le versioni per console più potenti sono minime a livello grafico.

Se la paura dunque era quella di avere una versione castrata e tecnicamente molto inferiore alle altre, in realtà non c’è da preoccuparsi. Guilty Gear Strive per Switch, a livello tecnico, è davvero un gioiello, che dimostra quanto una macchina di ormai ben otto anni fa – e prossima a lasciare spazio al suo successore – sia ancora molto valida. Cosa incredibile, vista la sua età.

Botte portatili e online

Dal punto di vista contenutistico, la versione per Nintendo Switch di Guity Gear Strive è anche superiore a quella uscita in origine per PS5 e PC. A livello di modalità, quelle presenti sono rimaste le stesse, quindi troverete i classici Arcade, Allenamento e Versus, più molte altre.

La modalità Storia ci racconta, praticamente con un grande anime da circa 5 o 6 ore, tutte le vicende che concludono la storia degli ultimi vent’anni di Guilty Gear. La vera novità è la presenza dei personaggi aggiunti nei primi tre Season Pass, con Dizzy in arrivo a febbraio, come primo personaggio della Season 4 già confermata come gratuita.

Immagine id 25768
La versione per Switch aggiunge tanti nuovi personaggi usciti in precedenza in ben tre Season Pass.

Il gioco costa, sullo shop Nintendo, circa 60 euro: un prezzo più che onesto, nonostante gli anni passati dal lancio originale, se si considera che questa versione racchiude quasi il doppio dei personaggi di quella che era arrivata su PS5 e PC.

Su Switch poi, tolto Smash Bros. Ultimate, che è un picchiaduro a sé stante, non esistono altri grossi concorrenti e dunque chiunque si sia perso il gioco nelle sue altre versioni in passato e vuole recuperarlo troverà praticamente una versione definitiva in questo porting.

Bisogna però ammettere che giocare un picchiaduro come Guilty Gear Strive su Switch può dare dei problemi, specialmente in portabilità. Questi derivano principalmente dai controlli: Strive sarà anche semplificato rispetto ai capitoli precedenti della saga, ma è ancora un picchiaduro piuttosto tecnico e certe manovre richiedono molta precisione e velocità nell’input dei comandi – cosa che risulta estremamente difficile con i Joy-Con, che non riescono a tenere il passo con un titolo simile, specialmente per via della croce direzionale poco funzionale.

Sarebbe il caso di affidarsi a un Pro Controller, ma personalmente l’ho trovato inferiore al pad di PS5 per i picchiaduro più elaborati come Strive, anche se così il gioco si lascia giocare, finché non si vuole competere seriamente online.

La soluzione migliore sarebbe quella di dotarsi di un fighting pad o di un arcade stick compatibile con Switch, soprattutto se volete giocare con altri giocatori sparsi per tutto il mondo.

Immagine id 25770
Anche su Switch l'online è gestito bene grazie alla presenza del Rollback Netcode, peccato l'assenza del cross-play.

A proposito dell’online, anche su Switch Strive ha il Rollback Netcode. Nella nostra prova non abbiamo infatti mai avuto grossi problemi di lag o di input arrivati in ritardo rispetto ai nostri movimenti, confermando l’ottima qualità del Netcode di Arc System Works.

L’unico problema è che il gioco non supporta il crossplay, anche comprensibilmente, visto che immaginiamo sarebbe risultato troppo complesso gestire le differenze tecniche tra console dalle prestazioni molto diverse.

Così, però, al momento i giocatori presenti non sono abbastanza da garantire un flusso di avversari costante. Si spera che con il tempo la situazione migliori o che Arc riesca a trovare un modo valido per permettere di giocare con utenti anche di altre console.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare

Alcuni giocatori testimoniano surriscaldamenti improvvisi delle proprie PS5 causati dalla schermata della mappa di Death Stranding 2.

Immagine di Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta

Capcom non è attualmente al lavoro su un remake del primo Resident Evil, ma in futuro non è da escludere che il gioco possa vedere la luce.

Immagine di Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo evento Bandai Namco è ufficiale: ecco data e giochi confermati

Tra pochi giorni scopriremo tutte le novità in arrivo al Bandai Namco Summer Showcase: vediamo la data ufficiale e tutti i giochi già confermati.

Immagine di Il nuovo evento Bandai Namco è ufficiale: ecco data e giochi confermati
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
  • #4
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
  • #5
    I risultati di WWE Night of Champions 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.