SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Captain Marvel Recensione Film | Il destino è nelle sue mani
Recensione

Captain Marvel Recensione Film | Il destino è nelle sue mani

Thanos ha le ore contate!

Advertisement

Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

Pubblicato il 05/03/2019 alle 21:10 - Aggiornato il 06/03/2019 alle 20:03
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Protagonista carismatica e spaccac**i Atmosfera anni '90 intrigante
  • Contro
    • Manca della giusta dose di epicità Secondo atto piuttosto frammentato

Il Verdetto di SpazioGames

7.3
Captain Marvel è un film che andava prodotto per una moltitudine di motivi. Non è infatti solo l'allaccio perfetto tra Infinity War ed Endgame, ma è anche e soprattutto la dimostrazione che Marvel ha da ora la sua Wonder Woman senza macchia e senza paura. Peccato solo che a conti fatti la pellicola viva dell'attesa spasmodica verso il prossimo film dei fratelli Russo in uscita ad aprile, e che le attenzioni dello spettatore siano quindi focalizzate quasi esclusivamente sui punti di contatto con il capitolo finale della Fase 3 del MCU. Per il resto, benvenuta Carol Danvers. Thanos ha davvero le ore contate, ora più che mai.

Dopo Avengers: Infinity War, l’Universo Cinematografico Marvel non sarà mai più lo stesso. La Decimazione avvenuta per mano di Thanos, in grado di polverizzare letteralmente metà delle forme di vita dell’intero universo, ha destabilizzato ogni certezza, ogni eroismo, ogni alleanza. Nick Fury questo lo sapeva bene, nel momento in cui ha deciso di mandare quel messaggio di aiuto a Captain Marvel, poco prima di essere ridotto in cenere dallo schiocco del Titano Pazzo. Ma chi è davvero Captain Marvel? O meglio: davvero il destino dei Vendicatori (e del MCU) è legato a doppio filo al personaggio di Carol Danvers?

Thanos, scappa e nasconditi

A tentare di dare tutte le risposte (o perlomeno, una larga parte), ci pensa il film standalone dedicato al personaggio, nei cinema a partire dal 6 marzo. L’incipit è quantomeno funzionale al contesto: Carol Danvers è un soldato d’elite della razza aliena nota come i Kree, che nel tentativo di fermare i temibili alieni Skrull finirà sul pianeta Terra, senza alcuna apparente possibilità di ritornare a casa. Salvo scoprire che gli Skrull sono alla ricerca di qualcosa utile a porre fine alle continue guerre tra le due razze. Brie Larson veste i panni di un’eroina tutta d’un pezzo, che non si nega di sferrare un pugno in faccia per capire al diretto interessato chi ha ragione e chi torto. Una storia di origini, quella di Captain Marvel, che adora fare il verso al primo Iron Man, ovvero il film che ha dato il via all’Universo Cinematografico Marvel così come lo conosciamo oggi. E se il paragone è sicuramente di quelli importanti, spiace constatare come la pellicola diretta da sia però uscita in netto ritardo sui tempi. Badate bene, non parliamo di un film sbagliato o tantomeno realizzato con poca cura per i particolari. Tutt’altro. La Casa delle Idee gioca la carta della sua prima, vera protagonista femminile (non ce ne voglia Vedova Nera).

Non permettere alle emozioni di scavalcare il tuo giudizio, recita una frase presente nel film. Ed è proprio ciò che Brie/Carol tenterà di adempiere dall’inizio alla fine. A fare da contraltare, un Jude Law dalla battutina facile ma mai fuori luogo, in grado di donare alla pellicola quel retrogusto british che non stona affatto. Poi c’è ovviamente Samuel L. Jackson e il suo Nick Fury alle prime armi, scanzonato e senza freni (e con ancora tutti e due gli occhi). Considerando che il film catapulta lo spettatore nel 1996, è impossibile non scorgere nel DNA tracce dei buddy film tanto in voga in quegli anni (da Arma Letale in poi, per capirci). E se alcuni botta e risposta tra Carol e Nick funzionano – e bene anche – è la seconda parte del film a gettare tutto nel dimenticatoio, a favore di un’azione serrata più vicina ai Guardiani della Galassia e Thor: Ragnarok.

Con questo non stiamo dicendo che Captain Marvel sia un film sconnesso o frammentato. No, semplicemente è come se fosse stato realizzato in medias res, tanto che è possible percepire una netta discrepanza tra primo e secondo atto, quasi fossero realizzati con in mente due obiettivi differenti. Per il resto, l’avventura di Vers non va oltre la media (invero piuttosto alta) a cui Marvel ci ha abituato da oltre dieci anni. Forse, il vero problema della pellicola diretta da Anna Boden e Ryan Fleck è il suo vivere all’ombra del gigante, quell’Avengers: Endgame che entrerà a gamba tesa nell’universo dei film tratti dai fumetti, lasciando un segno indelebile negli anni a venire. Inquadrato quindi come un prodotto “di passaggio”, l’avventura di Carol Danvers è un’ottima storia di origini. A patto di non volerci trovare dell’altro, perché dell’altro non c’è (non è un film sul femminismo, né l’eroina desidera far passare alcun tipo di messaggio). Nulla di più, nulla di meno.

Protagonista carismatica e spaccac**i

Atmosfera anni '90 intrigante

Manca della giusta dose di epicità

Secondo atto piuttosto frammentato

7.3

Captain Marvel è un film che andava prodotto per una moltitudine di motivi. Non è infatti solo l’allaccio perfetto tra Infinity War ed Endgame, ma è anche e soprattutto la dimostrazione che Marvel ha da ora la sua Wonder Woman senza macchia e senza paura. Peccato solo che a conti fatti la pellicola viva dell’attesa spasmodica verso il prossimo film dei fratelli Russo in uscita ad aprile, e che le attenzioni dello spettatore siano quindi focalizzate quasi esclusivamente sui punti di contatto con il capitolo finale della Fase 3 del MCU. Per il resto, benvenuta Carol Danvers. Thanos ha davvero le ore contate, ora più che mai.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni

Su Steam potete riscattare gratis il celebre MMO fantasy Black Desert, ma avete tempo fino al 10 luglio per farlo vostro.

Immagine di Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Producer di Xbox suggerisce ai dipendenti licenziati di farsi «aiutare dall'IA»

I ribaltamenti di Xbox dei giorni scorsi sarebbero dovuti a investimenti nel campo IA: eppure, per qualche dirigente i licenziati dovrebbero rivolgersi all'IA per trovare conforto.

Immagine di Producer di Xbox suggerisce ai dipendenti licenziati di farsi «aiutare dall'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

L'attrice di Perfect Dark: «Se volete vederlo sopravvivere, parlate»

L'attrice di Joanna Dark reagisce alla scottante cancellazione di Perfect Dark, chiamando a raccolta i fan sui social media.

Immagine di L'attrice di Perfect Dark: «Se volete vederlo sopravvivere, parlate»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I videogiochi arrivano all'Accademia delle Belle Arti di Bologna

L'Accademia delle Belle Arti di Bologna si sta sempre più aprendo ai videogiochi, con un corso biennale in Graphic, Interaction e Videogame design.

Immagine di I videogiochi arrivano all'Accademia delle Belle Arti di Bologna
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.