SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Ash of Gods Redemption, la lettera d'amore a The Banner Saga - Recensione
Recensione

Ash of Gods Redemption, la lettera d'amore a The Banner Saga - Recensione

Un semi-clone del gioco strategico che prova ad innovare ma senza riuscirci pienamente

Advertisement

Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 25/02/2020 alle 10:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Artisticamente molto gradevole
    • Le scelte condizionano davvero la trama...
    • Buona colonna sonora
  • Contro
    • Bilanciamento rivedibile
    • ...che però poteva essere più originale
    • Nemici poco vari e ripetitivi

Il Verdetto di SpazioGames

7.1
Riteniamo che Ash of Gods Redemption sia un titolo discreto, che può essere preso in considerazione da chi apprezza il genere degli strategici a turni e, in particolare, da chi ha giocato The Banner Saga, date le molte somiglianze e la chiara ispirazione tratta da quel titolo. Ma è anche un’occasione sprecata: vi sono tante buone idee di base che non sono state sviluppate adeguatamente, un bilanciamento del gameplay che lascia molto a desiderare e davvero poca innovazione, che fa sembrare il tutto come qualcosa di già visto.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Ash of Gods
Ash of Gods
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH
  • Data di uscita: 23 marzo 2018 PC, 31 gennaio 2020 console

Le ultime annate sono state decisamente positive per gli appassionati dei giochi strategici a turni, grazie all’uscita di tanti titoli di qualità come la trilogia di The Banner Saga. E proprio di quest’ultima non possiamo fare a meno di parlare una volte messe le mani su Ash of Gods Redemption: un titolo che non ha mai nascosto di trarre fortissima ispirazione da quel franchise, uscito inizialmente su PC e adesso disponibile anche su console. Nonostante l’evidente influenza dell’opera degli Stoic sul prodotto finale, gli AurumDust hanno cercato di introdurre delle novità per creare un gioco che riesca comunque ad avere una propria identità, con risultati decisamente variabili e non sempre positivi.

L’ora della Mietitura è giunta

A distanza di settecento anni dall’ultima volta, torna ad incombere sull’umanità una minaccia che ormai sembrava una semplice leggenda per bambini: si tratta dei crudeli Mietitori, la cui presenza fa impazzire le persone facendole uccidere tra di loro. Solo alcuni individui riescono a resistere alla loro presenza, che intraprenderanno un viaggio alla ricerca di un metodo per fermare la “mietitura” una volta e per tutte.

Tra scacchi e morte

Una volta presa dimestichezza con essi, dovremo familiarizzare col particolare stile di lotta: i nostri combattenti si piazzeranno all’interno della scacchiera, potremo controllarli uno per volta e ad ogni nostra mossa ne corrisponderà una degli avversari. Significa che più grande sarà il nostro party, più a lungo dureranno i nostri turni: prima che un personaggio possa muoversi di nuovo dovranno infatti aver finito il proprio round tutti gli altri.

Turni e round sono dunque concetti distinti e separati, che entreranno in gioco con le carte magiche, vera novità introdotta nel gameplay: potrebbe quindi essere una buona idea non utilizzare il party al completo (potrete portare massimo sei personaggi in battaglia), per permettere ai vostri combattenti più forti di muoversi il più velocemente possibile. Una carta magica consuma anch’essa un round e potrà essere attivata solamente a partire da un determinato turno: tendenzialmente più turni richiede la carta per essere attivata, più sarà efficace; purtroppo i loro effetti sono abbastanza irrisori e spesso vi dimenticherete perfino della loro esistenza, dato il loro scarso bilanciamento.


Come evidenziato in apertura, Ash of Gods Redemption strizza tantissimo l’occhio a The Banner Saga, non solo in termini di gameplay ma anche artistici: la componente grafica è artisticamente deliziosa e richiama il lavoro degli Stoic Studios perfino durante le cutscene, con ritratti dei personaggi di pregevole fattura. Anche il sonoro è di buona qualità, con alcune tracce in particolare che rendono bene la tensione della battaglia che stiamo per affrontare.

Su console ci vorrà un po’ di tempo per abituarsi ai comandi, che per la verità abbiamo trovato inizialmente un po’ confusionari, soprattutto all’interno dei menu di gioco. Insomma, ci è parso piuttosto evidente come il titolo sia stato strutturato avendo in mente i controlli su PC.

+ Artisticamente molto gradevole

+ Le scelte condizionano davvero la trama...

+ Buona colonna sonora

- Bilanciamento rivedibile

- ...che però poteva essere più originale

- Nemici poco vari e ripetitivi

7.1

Riteniamo che Ash of Gods Redemption sia un titolo discreto, che può essere preso in considerazione da chi apprezza il genere degli strategici a turni e, in particolare, da chi ha giocato The Banner Saga, date le molte somiglianze e la chiara ispirazione tratta da quel titolo. Ma è anche un’occasione sprecata: vi sono tante buone idee di base che non sono state sviluppate adeguatamente, un bilanciamento del gameplay che lascia molto a desiderare e davvero poca innovazione, che fa sembrare il tutto come qualcosa di già visto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan

Dopo il caso Starfield, alcuni giocatori hanno paura che Bethesda esageri con l’ambizione e comprometta l’esperienza del prossimo capitolo della saga.

Immagine di L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)

I migliori giochi del 2025 finora su Metacritic: Zelda guida la classifica, ma ci sono grandi sorprese. Tra Clair Obscur e Silksong, leggi l'elenco.

Immagine di I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Kratos è The Rock? Il trailer dei fan di God of War divide

God of War e The Rock: il trailer fan-made dedicato alla serie live-action divide i fan. Guarda il video nella nostra notizia.

Immagine di Kratos è The Rock? Il trailer dei fan di God of War divide
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Witcher Netflix, Cavill ha lasciato per colpa... di un musical?

The Witcher Stagione 4: il rumor che potrebbe spiegare l’addio di Henry Cavill è emerso online e lega il tutto a un mini musical. Leggi la notizia.

Immagine di The Witcher Netflix, Cavill ha lasciato per colpa... di un musical?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Forse già conosciamo il villain di Cyberpunk 2

Un dettaglio apparentemente secondario in Cyberpunk 2077 potrebbe aver già rivelato quale corporazione guiderà il prossimo capitolo.

Immagine di Forse già conosciamo il villain di Cyberpunk 2
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
  • #4
    Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
  • #5
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.