SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Zoo Keeper

Advertisement

Avatar di Castigo

a cura di Castigo

Pubblicato il 03/05/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.2

Non è facile trovarsi a recensire un prodotto come Zoo Keeper. Personalmente trovo il DS una macchina particolarmente adatta a questo tipo di giochi e trovo questo tipo di giochi perfetti per un portatile. Se giocare a Zelda o Mario tra una fermata e l’altra del treno, vi sembra riduttivo e poco appagante, allora la pensate come me.Sono infatti i giochi basati su un concetto elementare che la fanno da padrone su una console tascabile, in quanto non richiedono molti comandi e passaggi o un’attenzione generale a trama e sviluppi della storia… ma soprattutto non ci fanno rischiare di scendere alla fermata sbagliata perché troppo “presi” dall’azione!

Animali in disordineIn Zoo Keeper, vestiamo idealmente i panni del custode dello zoo, incaricato di fare ordine nello stesso, catalogando tutti gli animali per specie… Per fare questo non servono altro che un buon colpo d’occhio e la stilo del nostro DS. Lo schermo superiore della console mostra alcune informazioni come ad esempio il numero di animali che dobbiamo “catturare”, mentre lo schermo inferiore visualizza le teste delle simpatiche bestiole. Il nostro obiettivo è quello di spostare le faccette in modo da formare delle file orizzontali o verticali di almeno tre teste dello stesso animale.Per fare ciò, dobbiamo puntare la penna sulla faccia che desideriamo spostare e trascinarla nella direzione in cui vogliamo che vada. Attenzione però, perché ogni tassello spostato torna al suo posto se durante il movimento non viene a contatto con almeno altri due uguali formando una fila dello stesso tipo… Si, mi rendo conto che non è un concetto facile da esprimere, ma come tutti i giochi di questo tipo, basta un occhiata per capire come funziona. Proverò a fare un esempio di questo tipo: immaginiamo di avere una situazione come quella che vi illustrerò in basso, dove alle teste degli animali corrispondono alcune lettere dell’alfabeto.

A A S A

Lo schema è molto semplificato, ma dovrebbe funzionare per sintetizzare la meccanica del gioco. Come vedete, nella fila in alto ci sono due A, seguite da una S e subito da un’altra A. Con la stilo a questo punto dovremmo puntare l’ultima A avvicinandola verso quelle di sinistra. Le lettere in questo modo si invertono formando questa figura:

A A A S

Una volta affiancate, le tre A scompariranno, liberando la fila.Lo stesso concetto vale anche in verticale e se la cosa vi sembra semplice, aspettate di trovarvi davanti quella marea di teste colorate….. un vero delirio!!!Inizialmente troveremo nello schermo un certo numero di generi animale (leone, scimmia, elefante, giraffa e panda), ma con il progredire dei livelli, si aggiungeranno altri tipo di tessere(come i coniglietti e la testa del direttore dello zoo…) a complicare le cose.Nella schermata di gioco, oltre alle tessere da ordinare, ci sono altri due elementi. Sulla sinistra, una barra verde che rappresenta il tempo a nostra disposizione, sulla destra alcune icone a forma di lente di ingrandimento. La barra del tempo lentamente si esaurisce, fino a raggiungere il fondo dello schermo. Successo questo, naturalmente la partita è finita. Per evitare la sconfitta bisogna essere veloci a formare le file, in modo da ricaricare costantemente l’indicatore del tempo. Le lenti di ingrandimento invece ci vengono in aiuto in caso di difficoltà. Premendo su queste speciali icone infatti, ci vengono evidenziate le figure da realizzare, che magari sfuggono al nostro colpo d’occhio.

Uguali e diversiZoo Keeper si compone di tre modalità, che differiscono lievemente tra loro nello scopo, ma lasciano invariata la meccanica.Nella modalità principale si deve semplicemente catturare il numero di animali richiesto per passare al livello successivo.La modalità “Mission” ci richiede invece la cattura di 100 animali dello stesso tipo per passare al livello successivo.Nel Quest invece, dovremo di volta in volta esaudire alcune richieste differenti, come ad esempio fare un tot di combo di fila o catturare esclusivamente un tipo di animale.

Tecnicamente parlandoCome accennato all’inizio della recensione, esteticamente Zoo Keeper è essenziale, ma considerato il tipo di gioco, forse si tratta della scelta migliore. Infatti, la grafica semplice e pulita, non rischia di confondere il giocatore, oltre ad adattarsi perfettamente allo stile demenziale. Il sonoro invece poteva essere molto meglio. Purtroppo le musichette, anche se simpatiche, sono troppo brevi e ripetitive. Dopo pochi minuti di gioco, finirete per andare nelle opzioni per lasciare solo gli effetti sonori (anche questi, più che minimalisti) per evitare l’esaurimento nervoso.

– Immediato

– Modalità multiplayer con una cartuccia

– Sonoro irritante

– Modalità di gioco troppo simili tra loro

7.2

Zoo Keeper è un ottimo puzzle game, più che perfetto per una console come il DS. Se adorate il genere, non posso che consigliarvelo di tutto cuore, se non vi piace questo tipo di giochi invece… dategli comunque un’occhiata, potreste cambiare idea. In ogni caso, un gioco perfetto per fare avvicinare le ragazze ai videogiochi. Se avete quindi una fidanzata o una moglie che vi stressa ripetendo che passate troppo tempo davanti ai videogiochi, provate a metterle davanti Zoo Keeper e con ogni probabilità, vi toccherà imparare a cucinare se non ne siete capaci!!!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta

Un leaker suggerisce che la personalizzazione dell'interfaccia utente, assente dalla Switch originale, arriverà su Switch 2 non prima del 2026.

Immagine di Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei

Sony ha annunciato un nuovo State of Play dedicato a Ghost of Yōtei di Sucker Punch, in programma giovedì 10 luglio alle 23:00 italiane.

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi

Amazon festeggia l'inizio del Prime Day offrendo a tutti gli utenti iscritti al servizio 4 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming.

Immagine di Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II

L'aggiornamento gratuito arriva oggi su PS5 e PC con nuove skin sbloccabili e trofei inediti per arricchire l'esperienza di gioco.

Immagine di Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.