SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Word Rally Championship 2 Extreme

Advertisement

Avatar di iL SuPrEmO

a cura di iL SuPrEmO

Pubblicato il 14/12/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.8

WRC 2 Extreme Rally è finora l’unico titolo ad essere provvisto di licenza ufficiale FIA WRC. Per i profani, questo significa che sarà possibile correre utilizzando nomi e vetture corrispondenti alla realtà, esportate direttamente dal campionato tutt’ora in fase di svolgimento. Stringendo tra le mani un titolo rallystico così ambizioso, la prima cosa che mi è venuta in mente è stata voler conoscere se effettivamente sarà in grado di rubare a un titolo delle caratura di Colin McRae Rally 3 lo scettro di miglior gioco di rally. Per sapere se WRC 2 riuscirà a dare del filo da torcere al buon vecchio Colin, non vi resta che continuare a leggere.

LA LICENZA UFFICIALE + UN AIUTANTE ILLUSTRE = WOW!!Tanto per cominciare, inizio con il fornirvi una serie di notizie molto interessanti. In WRC 2 avrete l’occasione di guidare tutte le vetture partecipanti al campionato ufficiale (Peugeot, Ford, Citroen, Skoda, Mitsubishi e Hyundai) oltre ad alcune altre “chicche” sbloccabili dopo aver vinto alcune gare. A cosa mi riferisco? Alle vetture Extreme! Dato che il nome probabilmente non vi dice nulla, vi spiego brevemente di cosa si tratta. Le vetture della categoria Extreme sono dei veri propri bolidi, che furono in uso per un certo periodo negli anni ’80 ma poi vennero dichiarate troppo pericolose e furono bandite da ogni tipo di gara. In questo nuovo titolo avrete l’occasione di guidarle e scoprirete presto che queste vetture possiedono una tenuta di strada e una potenza a dir poco pazzesca. Naturalmente, la licenza prevede anche la presenza delle controparti videoludiche dei vari piloti che prendono parte al campionato WRC (tranne che del “sommo” Colin McRae, per ovvi motivi). I circuiti sono stati riprodotti utilizzando mappe satellitari, quindi il dettaglio degli stessi risulterà essere eccellente sotto tutti i punti di vista, provare per credere. A chi mi riferisco dicendovi che avrete la collaborazione di un aiutante illustre? Semplice, a Renato Travaglia (per chi non fosse appassionato di rally, vi dico che il grande Travaglia è stato per ben 8 volte campione italiano di rally, scusate se è poco). Egli ci farà da navigatore, illustrandoci il tracciato e la pericolosità delle varie curve man mano che procederemo lungo il percorso. Se l’idea è ottima, lo stesso non posso dire della “messa in opera”, ma di questo avremo modo di parlarne più avanti.

LA TECNICAGraficamente, sono sicuro che questo nuovo titolo riuscirà a stupire anche i più esigenti. La grafica è a dir poco fantastica e per farvene rendere conto vi faccio subito un paragone. Vi ricordate il primo WRC? Nel gioco in questione, le vetture erano formate da circa 8000 poligoni. Ebbene, tenetevi forte, perché in WRC 2 i poligoni per ogni vettura sono addirittura 20.000, quindi più del doppio. Ottimi, per non dire eccellenti, anche i particolari di realizzazione. Un esempio? In seguito a frenate particolarmente violente, potrete vedere il disco del freno cambiare colore, fino a diventare incandescente. Il sonoro è forse l’elemento meno all’altezza, almeno sotto certi aspetti. Mi ha fatto molto piacere vedere (o meglio sentire) che il suono del motore cambia a seconda della telecamera che si utilizza, ma sono rimasto quasi basito quando ho ascoltato per la prima volta il pessimo doppiaggio della voce del navigatore. Alcune volte vi sembrerà che al vostro fianco ci sia un nastro registrato (avete mai provato a chiamare la società dei telefoni, o meglio i “dischi registrati” del vostro gestore telefonico? Se si, avete perfettamente capito cosa intendo). Purtroppo questo è un difetto molto diffuso tra i vari titoli rallystici disponibili sul mercato e WRC2 Extreme non è stato risparmiato.Sicuramente il videogiocatore avrebbe gradito avere la possibilità di riprodurre il replay in qualsiasi momento, anziché doverselo sorbire per forza tutto intero alla fine della gara. Si tratta di un particolare quasi irrilevante, è vero, ma sappiate che di difetti questo gioco ne ha davvero pochi.Particolarmente curati i danni: i valori sono stati settati con maestria e si avvicinano molto alla realtà, mentre gli effetti degli urti sull’auto sono ben visibili e molto credibili.

VI SENTIRETE DEI VERI PILOTI?La risposta è semplice: si. Vi posso assicurare che la guida è altamente spettacolare, a prescindere dal vostro stile. WRC 2 è anche bello da guardare e per rendersi conto della sua maestosità non è necessario avere il joypad tra le mani. Sarete molto contenti di vedere il pilota mettere mano al cambio ogni volta che l’auto passerà da una marcia all’altra e scoprirete ben presto che i guardrail non sempre riusciranno a fermare l’auto che, se non starete attenti, potrete vedere ruzzolare giù lungo un dirupo per svariate decine di metri. Peccato che si possa comunque tornare subito in pista dopo un incidente del genere (cosa piuttosto improbabile nella realtà) ma forse alla Sony non la hanno pensata così.Vi renderete presto conto che ogni vettura presenta caratteristiche a se stanti, anche in funzione del tipo di tracciato. Per il settaggio dei valori di ogni vettura, i programmatori sono stati direttamente aiutati dai piloti partecipanti al campionato WRC, che hanno provveduto a fornire loro preziose informazioni.Agli smanettoni farà piacere sapere che ogni parametro della vettura è editabile, anche se a dire la verità ho avuto l’impressione che le modifiche effettuate in “officina” prima di iniziare la gara non incidano quanto dovrebbero sullo svolgimento di quest’ultima.Meglio non parlare del divertimento, praticamente assicurato, ve lo garantisco!

– Grafica curatissima

– Licenza ufficiale WRC

– Divertimento assicurato

– Sonoro in alcuni casi non perfetto

8.8

Concludo l’articolo facendo un bilancio complessivo riguardo a questo nuovissimo quanto ambizioso titolo della Sony CEE. I pregi sono tanti e si fanno sentire, mentre i difetti sono davvero molto pochi e per lo più marginali. Rispondendo alla domanda che ci siamo posti all’inizio (se si tratta cioè della miglior simulazione di rally disponibile sul mercato) non posso fare a meno di rispondere con un secco “Si”. Un acquisto obbligato quindi, magari da mettere sotto l’albero: state pur certi che non ve ne pentirete! Se poi avete intenzione di farvi un maxi-regalo, consiglio l’acquisto anche di un buon volante, con il quale potrete sfruttare al meglio le ottime qualità di questo titolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor

Secondo nuove indiscrezioni, Sony starebbe preparando un modello handheld retrocompatibile con PS4 e PS5, pronto a sfidare Switch 2.

Immagine di PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight: Silksong fa paura, e tanti giochi rinviano l'uscita

Il sequel dell'indie più atteso degli ultimi anni arriva il 4 settembre e ha già costretto vari studi a rinviare le proprie uscite per evitare lo scontro

Immagine di Hollow Knight: Silksong fa paura, e tanti giochi rinviano l'uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead

Un free-to-play in stile cartoon anni ’30 conquista il pubblico mobile: ecco ACECRAFT: Sky Hero, disponibile ora per il download su iOS e Android

Immagine di C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch

Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown arriva sulla console ibrida di Nintendo, riconfermandosi una brillante produzione con alcuni limiti.

Immagine di Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Finalmente potete provare il "figlio" di Devil May Cry e Final Fantasy

L’action RPG di Ultizero Games arriva su PS5 e PC con un assaggio gratuito che permette di provare subito boss fight e combattimenti ad alta velocità.

Immagine di Finalmente potete provare il "figlio" di Devil May Cry e Final Fantasy
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #5
    C'è ancora spazio per un nuovo Tomb Raider?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.