SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Wonderputt

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 15/10/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Wonderputt è disponibile su App Store a 0,79 euro e richiede circa 20 MB di spazio libero in memoria per l’installazione. E’ compatibile solo con iPad di seconda e terza generazione. 
Già da un anno ormai Wonderputt sta facendo parlare di sé come gioco sul web e, come spesso capita in questi casi, è quasi inevitabile il passaggio dal browser al display di iPad. Anche se App Store pullula letteralmente di giochi di minigolf fantasiosi, originali e anche un po’ fuori di testa, Wonderputt merita un posticino al sole tutto particolare e basta dare un’occhiata agli screenshot per capirne il motivo.
Il minigolf bello da giocare…e da guardare
Il team di Damp Gnat ha infatti realizzato un mix tra un classico minigolf con tutte le divertenti varianti del caso e qualcosa di simile ad Angry Birds, almeno per quanto riguarda la gestione del touch e l’importanza della fisica nel gameplay. L’originalità poi profusa a piene mani. Il gioco si compone infatti di un unico percorso che muta radicalmente ad ogni buca (cene sono in tutto 18) nei modi più impensabili e geniali. Tutte le transizioni tra una buca e l’altra sono infatti sottolineate da divertenti animazioni (quasi dei siparietti) che cambiano l’aspetto del percorso, introducendo ad esempio un sottomarino, ponti levatoi e altre strutture mobili. Inoltre i canoni del classico minigolf sono rispettati appieno per quanto riguarda la conformazione del terreno, che a seconda della buca diventa liscio, cunettoso, più o meno inclinato, acquoso e via dicendo. Anche sforzandosi a trovare delle similitudini, non c’è una buca simile all’altra e ciò è un pregio non indifferente per un titolo di questo tipo. I controlli sono poi di una semplicità disarmante e risultano anche molto precisi e attenti alla fisica e al tipo di terreno. Come in Angry Birds anche qui basta fare uno slide, decidere la direzione e la forza da imprimere alla pallina e togliere il dito dal display. Un sistema immediato e realistico tipico del genere (ma anche dei giochi di biliardo ad esempio), che per completare la buca in due o tre colpi richiede parecchia attenzione e un dosaggio molto attento della forza del colpo. 
Vogliamo altre 18 buche
Se poi aggiungiamo le classifiche su Game Center, lo stile grafico e l’impressionante definizione del percorso su un iPad di terza generazione con display Retina, Wonderputt risulta un gioco bellissimo da vedere, per nulla frustrante e perfetto per partite di pochi minuti in piena assonanza con un titolo mobile. Tutto perfetto quindi considerando anche il prezzo di soli 0,79 euro? Non proprio. Il limite maggiore del gioco, a parte l’assenza di uno zoom che avrebbe facilitato la visuale nelle buche più complesse, è la presenza di un solo percorso. Finite le 18 buche, che richiedono si e no una mezzoretta di gioco, si può rigiocare il tutto una seconda volta con l’aggiunta di piccoli arcobaleni, che se toccati dalla pallina aumentato il punteggio finale; la struttura delle buche rimane però identica e si può quindi considerare questa aggiunta come una specie di bonus. Rimane comunque il fatto che 18 buche sono poche e a risentirne è la longevità, che si attesta su livelli piuttosto bassi anche per la mancanza di un qualsiasi tipo di multiplayer online o in locale. Certo, per chi punta a collezionare tutti gli arcobaleni e a superare tutte le buche con un doppio Eagle, Wonderputt offre comunque una durata più che accettabile, ma per colmare questa lacuna speriamo davvero che Damp Gnat aggiunga presto un altro percorso, introducendo magari anche la possibilità di passarsi l’iPad tra amici per giocare a turno e rendere così la sfida più divertente e competitiva.

– Percorso fantasioso e pieno di sorprese

– Grafica accattivante

– Controlli touch perfetti

– Un solo percorso con 18 buche

– Nessun tipo di multiplayer

– Il pinch to zoom avrebbe fatto comodo

7.5

Wonderputt ha l’unico grande limite di proporre un solo percorso con 18 buche e quindi una longevità piuttosto bassa. Per il resto questo originalissimo minigolf in versione touch è a dir poco delizioso per grafica, controlli e struttura delle buche, costa pochissimo e può vantare una personalità che pochi altri giochi di minigolf su App Store hanno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ritorno al Futuro torna al cinema per il 40° anniversario

Ritorno al Futuro, il cult di Robert Zemeckis, torna al cinema in versione restaurata 4K per celebrare il 40° anniversario il prossimo 21 ottobre.

Immagine di Ritorno al Futuro torna al cinema per il 40° anniversario
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Leggende Pokémon Z‑A svela la nuova mega-evoluzione

La creatura usa il potere della mente per manipolare ricordi e personalità, rendendo difficile perfino il rapporto con i trainer.

Immagine di Leggende Pokémon Z‑A svela la nuova mega-evoluzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Little Nightmares 3, incubi in compagnia | Provato

Abbiamo provato per circa un'ora e mezza il nuovo Little Nightmares 3, in arrivo il prossimo 10 ottobre su tutte le principali piattaforme.

Immagine di Little Nightmares 3, incubi in compagnia | Provato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
  • #5
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.