SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Winx Club - Missione Enchantix

Advertisement

Avatar di Star Platinum

a cura di Star Platinum

Pubblicato il 14/03/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

4.5

Il nome Winx Club è ormai entrato nel linguaggio comune delle più giovani appassionate di serie animate e già nel recente passato ha fatto comparsa anche nel mercato dei videogames, seppur con risultati decisamente poco fortunati. Questo brand non nasce però in origine da autori giapponesi, come spesso accade, ma è frutto dell’inventiva dello studio Rainbow Spa, casa di produzione italiana che ha saputo distribuirlo in numerosi paesi del mondo e a cui si devono anche azzardati esperimenti paralleli quali un musical, numerosi oggetti di merchandising (come sempre in questi casi) ed un fumetto.

Il regno magico è tornatoAncora una volta avrete modo di prendere il controllo delle tre fatine abitanti del regno di Alfea, situato nel virtuale mondo di Magix, in cui l’accesso agli esseri umani non è consentito. Il gioco sviluppa una meccanica adventure già nota a chi ha avuto modo di giocare al precedente episodio, implmentando alcuni minigiochi e mettendo a disposizione del giocatore una struttura narrativa fedele alla terza stagione della serie animata, locazioni e personaggi inclusi.Qui si fermano purtroppo i pochi aspetti positivi del gioco ed iniziano a manifestarsi le numerose ombre presenti.Nonostante questo prodotto sia rivolto quasi esclusivamente ad un target molto giovane e in grado di apprezzare i punti di contatto con la serie animata, a livello di meccanica qualcosa non funziona come dovrebbe, in quanto la curva d’apprendimento è ridotta praticamente a zero e la linearità delle missioni da svolgere non spinge certo verso un cambio di rotta determinante. La possibilità di poter incrementare e modificare, principalmente a livello estetico, le possibilità delle tre fatine, appare dunque come una piccola variante ininfluente ai fini del gameplay e troppo superficiale per poter essere apprezzata pienamente. La conformazione di ogni ambientazione, mai difficile da superare e composta da prove piuttosto elementari, non offre certo un’esperienza positiva, in virtù dello scarso feeling che si riesce a stabilire con le protagoniste, in apparenza fedeli alle controparti animate ma all’atto pratico poco caratterizzate e mai in grado di farvi affezionare a loro. Purtroppo la situazione non migliora nemmeno procedendo con l’avventura ed in breve tempo vi accorgerete di quanto il tutto risulti privo di stimoli e piatto all’inverosimile, dove invece avrebbe dovuto lottare garantendo almeno quella forte componente di divertimento indispensabile in questi casi.

Fine del sognoSe la struttura in generale è apparsa povera di contenuti, purtroppo la situazione non è molto differente nemmeno dal punto di vista del comparto tecnico in generale. Sia ben chiaro che non è nostra intenzione evidenziare in modo esagerato le pecche presenti, tuttavia riteniamo più che doveroso mettere in guardia tutti coloro che fossero incuriositi da questo prodotto ed evitare così spiacevoli sorprese. Tralsciando il sistema di controllo, fin troppo semplice e mai in grado di formulare articolate dinamiche in grado di sfruttare le possibilità del Nintendo DS, questa ennesima produzione dedicata alle Winx non riesce nemmeno ad avvalersi di una caratterizzazione di elevato spessore. L’aspetto grafico risulta fedele al cartone animato ma privo di carisma e con pochi dettagli su schermo. Le animazioni risultano appena sufficienti e non vi è mai la sensazione che il tutto sia gestito, anche a livello di visuale, da scelte esenti da colpe. I brani che compongono la colonna sonora risultano inizialmente orecchiabili, ma già dopo pochi minuti avrete voglia di portare a zero il livello del volume ed evitare fastidiosi mal di testa.A livello di giocabilità non è stata inserita alcuna opzione in grado di proporre qualche valida alternativa alla modalità principale, nè sono state inserite scelte in grado di supportare una qualche forma di modalità coperativa o comunque in multiplayer. Tutto ciò rende la rigiocabilità molto bassa, ottenendo quindi una longevità generale ben inferiore alla media e confermando i passi indietro mostrati da questa serie, che nonostante l’ormai consolidata presenza nel mercato non è mai riuscita ad imporsi nè a mostrare qualcosa di davvero positivo. Peccato per le idee rimaste incompiute, ma questa volta care Winx nn ci siamo proprio.

– Piacevole per chi conosce le Winx…

– Diverse gallery da sbloccare

– …ma presto risulta noioso

– Tecnicamente insufficiente

– Livello di difficoltà molto basso

4.5

Winx Club – Missione Enchantix è un prodotto dedicate ad un pubblico di bambine, ma non per questo il gioco doveva essere sviluppato in modo così superficiale e approssimativo. La realizzazione tecnica risulta pienamente insufficiente e abbinata ad un gameplay talmente lineare da risultare primitivo, senza considerare lo scarso livello di coinvolgimento derivato dai compiti da svolgere, decisamente troppo simili tra loro. La longevità risulta quindi appesantita da pochissime opzioni interessanti e il buon numero di extra presenti e sbloccabili proseguendo nell’avventura non incrementa certo il divertimento di un titolo povero a livello di contenuti e che difficilmente potrà essere apprezzato anche dalle appassionate della serie animata. Un gioco che sconsigliamo caldamente, statene alla larga.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione

Abbiamo giocato L'Ordine dei Giganti e siano rimasti stregati dall'avventura di Indy nel ventre di Roma. Scoprite il nuovo DLC nella nostra recensione.

Immagine di Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!

Con il 65% delle preferenze, l’avventura di Solid Snake del 1998 si conferma il titolo che i fan desiderano rivedere più di ogni altro.

Immagine di Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?

Dopo anni di attesa Silksong è realtà: Hornet porta con sé un mondo più vasto, ma quali sono le differenze col primo capitolo?

Immagine di Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre

Sono previsti oltre 40 titoli per la nuova collezione completa di demo giocabili gratuitamente grazie al Demo Fest di Xbox.

Immagine di 40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico

Secondo Insider Gaming, Sony punterebbe su un design più compatto e su un lettore disco staccabile per contenere i costi di produzione.

Immagine di Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori controller per PC del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.