SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Whiplash

Advertisement

Avatar di Alexd3

a cura di Alexd3

Pubblicato il 12/05/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.3

Whiplash è il nuovo platform sviluppato da Crystal Dynamics dall’ampia componente umoristica: nei panni di Spanx e Redmond, una donnola e un coniglio usati come cavie in un laboratorio di ricerca, ci ritroveremo a capo di una rivolta animalesca e sarà nostro compito riuscire a liberare tutti gli animali e portarli alla libertà sani e salvi.

Liberazione!Tutto comincia quando alla Genron Corporation, famosissima produttrice di cosmetici e di strani marchingegni per la cura del corpo, un esperimento non va come da aspettative e una donnola e un coniglio, uniti per la vita da un paio di manette, cominciano la loro rocambolesca fuga. Fin da subito noterete che il gioco è basato sulla spensieratezza e sul divertimento e vi basterà osservare le simpaticissime espressioni facciali di Spanx o udire le piacevoli battutine del povero coniglietto Redmond per rendervene conto. Guidati da una misteriosa voce il vostro compito sarà quello di riuscire a fermare questa malefica produttrice di cosmetici che a fin di lucro utilizza atrocemente vari animali nei suoi misteriosi esperimenti. Spanx potrà utilizzare come arma il povero coniglietto Redmond in quanto essendo legati l’uno all’altro tramite un paio di manette la donnola scaraventerà il coniglio addosso ai vari avversari proprio come se fosse un corpo contundente. Ma Redmond non vi sarà utile solo come arma da distruzione in quanto il loro gioco di squadra sarà necessario in svariati frangenti: per scassinare serrature o per planare o ancora sarà possibile gettare Redmond in alcuni particolari contenitori che trasmettono power-ups temporanei come ad esempio far diventare il coniglio di fuoco o di ghiaccio o ancora farlo riempire di elio per poi riuscire a volare proprio come un semplice palloncino. Oltre a questo divertente sadismo, il gioco non presenta elementi innovativi, è un platform classico dotato di qualche sezione stealth anche se effettivamente mi è sembrato fin troppo semplice eludere le varie guardie, telecamere e raggi laser. I protagonisti procedono nel gioco distruggendo man mano l’enorme laboratorio, saltando qua e là e liberando i vari animali. Spanx possiede anche alcune particolari abilità come ad esempio quella di correre su tubature come uno scoiattolo oppure, utilizzando Redmond, può afferrare alcune sfere magnetiche che permettono un’ulteriore spinta e di conseguenza un salto più alto del normale.L’intelligenza artificiale degli avversari mi è sembrata fin troppo scarsa: questi, infatti, non tenteranno mai di attaccarvi ma rimarranno quasi sempre in difesa e per voi sarà un giochetto da ragazzi stenderli; durante la vostra grande fuga sarà possibile raccogliere degli hypersnack che praticamente non sono altro che dei potenziamenti, Spanx e Redmond potranno infatti salire di livello assumendo varie dosi di questi snack e ciò comporterà un maggior livello di energia vitale e una maggiore potenza d’attacco. Da segnalare, infine, l’ottima interattività con gli scenari: sarà possibile distruggere praticamente tutto, dalle vetrate ai cartelloni per poi passare ai PC e ai vari macchinari. In conclusione, questo Whiplash è sicuramente un buon platform che però, sfortunatamente, non offre nulla di particolarmente innovativo e, soprattutto, dopo la sorpresa iniziale comincia a diventare leggermente ripetitivo.

GraficaLa grafica di Whiplash è altalenante: Redmond e Spanx sono realizzati davvero bene, cosa che invece non si può dire degli avversari (ad esempio gli scienziati o i poliziotti), identici e poco dettagliati. La cosa che mi ha deluso maggiormente del comparto grafico è la qualità dei filmati, addirittura inferiore a quella di gioco. Il motore grafico appare buono ma sono comunque presenti alcune imperfezioni: gli scenari sono molto simili e ciò comporta la perdita dell’orientamento anche se questo è poi semplicemente riguadagnabile tramite l’utile e completa mappa. L’altra lieve imperfezione riguarda il povero Redmond che a volte, durante le sue performance da distruttore, si ritroverà con alcune parti del corpo nelle pareti a causa di un evidente problema di compenetrazione tra textures.

SonoroIl sonoro è forse il lato migliore del gioco. Il doppiaggio è ottimamente localizzato in italiano e credo che vi sarà impossibile non farvi scappare almeno un piccolo sorriso dinanzi alle continue battute del disgraziato Redmond: non solo durante le scene d’intermezzo ma anche durante il gioco, quando Spanx lo costringerà agli straordinari. Il simpatico ma sfortunato coniglietto utilizzerà alcune frasi dal grande senso ironico nei confronti dell’atletica donnola. Oltre al doppiaggio, gli effetti sonori non mi sono sembrati nulla di particolare e sono troppo pochi e di conseguenza molto, ma davvero molto, ripetitivi.

GiocabilitàIl gioco è molto intuitivo e secondo me si rivolge ad un pubblico giovane e ancora inesperto. Durante la vostra avventura dovrete correre, arrampicarvi, saltare e combattere proprio come ci si aspetta da un buon platform. Le telecamere semplificheranno molto il vostro lavoro in quanto facilmente regolabili ma comunque anche da sole sapranno realizzare il loro modesto lavoro. Sfortunatamente, nonostante la sua simpatia e buona realizzazione, dopo un po’ di tempo il gioco in questione comincia diventar ripetitivo in quanto, più o meno, i vostri compiti saranno sempre gli stessi.

Longevità:La longevità mi è sembrata la parte meno sviluppata del gioco che si completerà in poche ore e, considerando la buona dose di ripetitività, dopo l’iniziale divertimento, non so quanti di voi riusciranno a rimanere attaccati al pad fino alla fine.

– Buona grafica

– Simpatico doppiaggio

– Non eccessivamente longevo

– Alcune imperfezioni grafiche

– Molto semplice

6.3

Inizialmente Whiplash mi era sembrato un prodotto più che valido, ma dopo poche ore di gioco il tutto è andato perso in quanto la ripetitività del gioco e la trama non proprio avvincente mi hanno fatto abbassare notevolmente il giudizio iniziale. Comunque rimane un discreto platform, che sprizza simpatia da tutti i pori e i due protagonisti ne sono i simboli, ma sfortunatamente non offre nulla di particolare o di innovativo che possa conquistare qualche cuore. Sicuramente consiglio l’acquisto per qualche giovanissimo videogiocatore ma per una persona più adulta ne sconsiglierei l’acquisto consigliando di precipitare su altri giochi dello stesso genere nettamente superiori come ad esempio Jak II o Ratchet & Clank 2.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione

Abbiamo giocato L'Ordine dei Giganti e siano rimasti stregati dall'avventura di Indy nel ventre di Roma. Scoprite il nuovo DLC nella nostra recensione.

Immagine di Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?

Dopo anni di attesa Silksong è realtà: Hornet porta con sé un mondo più vasto, ma quali sono le differenze col primo capitolo?

Immagine di Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!

Con il 65% delle preferenze, l’avventura di Solid Snake del 1998 si conferma il titolo che i fan desiderano rivedere più di ogni altro.

Immagine di Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Assassin’s Creed Shadows Limited Edition SCONTATO del 38%: il Giappone feudale ti aspetta!

Non perdere Assassin’s Creed Shadows Limited Edition su Amazon, con armi e attrezzature uniche: entra nel Giappone feudale con stile e risparmio.

Immagine di Assassin’s Creed Shadows Limited Edition SCONTATO del 38%: il Giappone feudale ti aspetta!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre

Sono previsti oltre 40 titoli per la nuova collezione completa di demo giocabili gratuitamente grazie al Demo Fest di Xbox.

Immagine di 40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #5
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.