SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Volleyball Xciting

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 28/04/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Stanchi dei soliti giochi di beach volley con protagoniste quasi ignude? Siete alla ricerca di un titolo che proponga la pallavolo classica, quella indoor, giocata 6 contro 6? Bè, forse questo titolo potrebbe fare al caso vostro, o forse no…

Mimì e la nazionale di pallavoloIl titolo in questione permette di disputare sia regolari partite di sei contro sei (nella modalità principale), sia di rilassarsi con il classico beach volley da spiaggia: da notare che, ancora una volta, viene presa in considerazione unicamente la pallavolo femminile. Ma se temete che si tratti del solito pretesto per mostrare senza ritegno le grazie delle giocatrici, non preoccupatevi: una delle particolarità di questo titolo è l’aspetto super deformed delle atlete!Come nella migliore tradizione giapponese, il gioco non è impostato verso il realismo più stretto, ma ha un aspetto buffo e divertente che rilassa e conquista: la giocabilità, inoltre, vi farà fare un tuffo nel passato, proponendo una sfida di un certo livello, dove tempismo ed abilità contano più di qualunque altra cosa per vincere la sfida!Il gioco è altamente personalizzabile: potrete scegliere il livello di difficoltà, il numero di set da giocare, il numero di punti necessari per vincere un set, le regole di gioco desiderate, il tipo di palla da utilizzare in partita e persino il grado di forma delle giocatrici! Queste si differenziano tra loro per aspetto ma non per capacità, in quanto non esistono statistiche: piuttosto nella schermata pre-partita accanto ad ogni nome c’è un’icona che rappresenta il loro livello di resistenza. Mandare in campo una giocatrice stanca aumenta la possibilità di errori, quindi conviene sempre prestare molta attenzione a queste icone; realisticamente, inoltre, le condizioni fisico morali delle pallavoliste variano nel corso della partita, costringendoci a cambi in corsa.Un altro importante parametro da tenere in considerazione sono i ruoli delle giocatrici: ognuna di esse è specializzata in una determinata azione come alzare, schiacciare, ricevere, difendere o battere. Per avere una squadra equilibrata è sempre meglio inserire giocatrici con abilità complementari.Prima di scendere in campo restano infine da settare i ruoli di alzatrice e libero, poi la partita può avere finalmente inizio!

6 piccoli indianiCome detto in precedenza, il titolo non vuole essere assolutamente una simulazione di pallavolo, quindi non si possono impostare schemi di gioco o formazioni particolari.Le giocatrici entrano in campo e si posizionano sempre in maniera standard: il giocatore controlla, di volta in volta, il personaggio in possesso della palla o comunque quello più vicino alla palla stessa. Una volta decisa l’azione l’atleta la esegue automaticamente, mentre il controllo passa istantaneamente ad un’altra compagna: le giocatrici si muovono autonomamente, ma l’utente può sempre premere il direzionale per spostarle in una determinata posizione. In realtà l’area di gioco è così ristretta e ben coperta dalle sei giocatrici che vi capiterà di farlo solo in determinate circostanze, tipo andare a murare una schiacciata avversaria o correre verso una zona scoperta.Nel corso della partita potrete fare tutte le azioni classiche, servire, ricevere, alzare, schiacciare e murare: sono stati sfruttati tutti e quattro i tasti frontali del pad, cosicché ad ognuno di essi corrisponde un determinato comportamento. Generalizzando possiamo dire che il Cerchio è l’azione normale, X il tocco corto (servizio corto, schiacciata corta), Quadrato il colpo lungo e Triangolo la finta (finta alzata con palla indirizzata nell’altro campo).Il ritmo di gioco è piuttosto lento e tutto si basa sul tempismo ed i riflessi e non ci sono indicatori di nessun genere (a parte che per la battuta), quindi all’inizio dovrete faticare parecchio per capire i giusti tempi, accumulando punti su punti al passivo: anche una volta capito il sistema di controllo la sfida si presenta sempre piuttosto ardua, specie ai livelli avanzati, e la cosa talvolta può apparire un poco frustrante, specie quando le nostre giocatrici sbagliano nonostante il tempismo sembrasse perfetto.Quello che manca è la libertà di impostare l’azione come meglio preferite: ben presto imparerete non tanto a giocare in funzione della disposizione della squadra. Non c’è ancora nessuna schiacciatrice sotto rete? Meglio effettuare un’alzata a campanile per dare loro il tempo di avanzare. Ci sono? Allora meglio provare un’alzata rapida con palla schiacciata immediatamente a terra.

Penuria di nazioniIl gioco presenta otto squadre nazionali tra cui scegliere: Giappone, Germania, Usa, Cuba, Cina, Brasile, Inghilterra e Francia, tutte caratterizzate da diversi parametri in Attacco e Difesa. Non chiedetemi in base a quale criterio sono state scelte queste squadre e scartate le altre perché non ne ho idea!Le modalità di gioco offrono il World Mode (un torneo ad eliminazione diretta contro tutte le altre squadre), l’Exhibition (la classica amichevole), il Beach Volleyball (due contro due, non devo spiegarvi di cosa si tratta, vero?) ed il Challenge Mode (che permette di allenare il servizio, la schiacciata, l’alzata, la ricezione e il muro).La longevità non è eccezionale, ma migliora di molto se giocato in multiplayer: in tal caso fino a quattro giocatori potranno giocare 2 per squadra per epiche sfide all’ultimo palleggio…Graficamente il titolo è incredibilmente carino e coloratissimo da vedere, le giocatrici super deformed sono adorabili, ma la resa generale è da Playstation più che da PS2 (non a caso sta su un cd): potremmo definirla “funzionale”, in fondo non si tratta di incapacità da parte dei programmatori, ma piuttosto di una scelta vera e propria.Le musichette sono sul genere “gioco da bar”, motivetti orecchiabili che non stufano troppo presto (e poi ogni campo da gioco ha la sua musichetta).Per finire va segnalato il prezzo incredibilmente basso a cui viene venduta: 15€ sono un prezzo più che onesto per un titolo così old fashion in grado di regalarvi ore di tesissime sfide con gli amici o contro la rognosa cpu.

– Personaggi carini e super deformed

– Finalmente un gioco di pallavolo con squadre a 6 giocatori

– Prezzo ultra budget

– Grafica e sonoro da Playstation

– Ritmo di gioco lento

– Nel complesso poco longevo

6.5

Un titolo simpatico che trova la sua ragione di essere solo a seguito del prezzo eccezionalmente conveniente a cui viene venduto: se cercate una giocabilità vecchio stile, piacevole ma impegnativa, una pallavolo a 6, un economico passatempo potrebbe rivelarsi un buon acquisto.

L’importante è essere ben coscienti di che cosa si acquista e non aspettarsi la luna al prezzo di una pizza…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione

Abbiamo giocato L'Ordine dei Giganti e siano rimasti stregati dall'avventura di Indy nel ventre di Roma. Scoprite il nuovo DLC nella nostra recensione.

Immagine di Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?

Dopo anni di attesa Silksong è realtà: Hornet porta con sé un mondo più vasto, ma quali sono le differenze col primo capitolo?

Immagine di Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!

Con il 65% delle preferenze, l’avventura di Solid Snake del 1998 si conferma il titolo che i fan desiderano rivedere più di ogni altro.

Immagine di Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Assassin’s Creed Shadows Limited Edition SCONTATO del 38%: il Giappone feudale ti aspetta!

Non perdere Assassin’s Creed Shadows Limited Edition su Amazon, con armi e attrezzature uniche: entra nel Giappone feudale con stile e risparmio.

Immagine di Assassin’s Creed Shadows Limited Edition SCONTATO del 38%: il Giappone feudale ti aspetta!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre

Sono previsti oltre 40 titoli per la nuova collezione completa di demo giocabili gratuitamente grazie al Demo Fest di Xbox.

Immagine di 40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #5
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.