SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • DCeased: Gotham City Outbreak, recensione: Batman e zombie! DCeased: Gotham City Out...
      8.5
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    • Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione Hell is Us | Recensione
      PC , PS5 , XSX
      7.5
    • Coyote, recensione: come far esplodere una festa Coyote | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Virtua Tennis

Advertisement

Avatar di Iori Yagami

a cura di Iori Yagami

Pubblicato il 11/04/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Il tennis è uno sport che non ha mai goduto di una versione videoludica decente. I pochi titoli usciti in passato hanno sempre deluso le aspettative dei videoplayers più incalliti. Prima del titolo Sega, infatti, non esisteva una vera e propria Killer Application, sia in ambito PC che console, dedicata a questa affascinante disciplina sportiva. Nell’estate del 2000 giunge per il tennis “virtuale” l’ora del riscatto, quando Sega e Hitmaker lanciano sul mercato coin-op “Virtua Tennis”. Il titolo riesce a catturare l’attenzione anche dei giocatori che di solito non amano particolarmente il tennis, grazie all’eccezionale giocabilità del suo gameplay.Il successo del titolo di Hitmaker è tale da far convertire a tempo di record questo straordinario gioco sull’allora console ammiraglia della società, ovvero il Dreamcast.Dopo i grandi consensi ottenuti con la splendida versione casalinga del 128 bit Sega e dopo aver realizzato lo spettacolare sequel “Virtua Tennis 2” (“Power Smash 2” in Giappone, “Tennis 2K2” in USA), ecco arrivare la conversione per PC del primo Virtua Tennis.Come molti di voi sapranno la versione PC è prodotta da Empire e sviluppata da Strangelite (e non da Sega), quindi i programmatori hanno cercato di mantenersi il più fedele possibile alla versione console. Virtua Tennis PC, infatti, mantiene lo stesso feeling della versione Dreamcast.Ora daremo uno sguardo alle varie modalità disponibili, per lo più le stesse della versione console.La modalità Arcade, come dice la parola stessa, è la riproduzione del coin-op, dando la possibilità al giocatore di scegliere uno dei tennisti disponibili e affrontare un mini campionato di 5 sfide.Il World Circuit invece è il campionato vero e proprio, il cui obiettivo è quello di diventare il campione del mondo. In questa opzione è possibile affontare gare sia in singolo che in doppio (con un giocatore computerizzato). Sarà inoltre possibile sbloccare altre novità, come nuovi tennisti, altri campi da gioco, ecc.L’Exhibition Mode propone la classica partita di “doppio” a più persone. In questo caso, però, è presente la modalità Multiplayer, che ci consente di sfidare via Internet altri giocatori sparsi per il mondo.Virtua Tennis per PC utilizza, come la versione Dreamcast e coin-op, due soli tasti, uno per il lob e l’altro per i diritti/rovesci/schiacciate. Proprio per questo motivo il gameplay è semplice ed intuitivo, ma allo stesso tempo risulta realistico e complesso. In Virtua Tennis infatti è possibile indirizzare la palla in tutte le zone del campo, oppure dosare la potenza del colpo a nostra disposizione per spiazzare il nostro avversario facendolo andare sotto rete o sul fondo. Sarà possibile inoltre effettuare una serie di tiri a effetto semplicemente incredibili e per raggiungere la palla i tennisti saranno pronti a tuffarsi, proprio come accade nello sport reale.La componente strategica del gioco è di buon livello e per sconfiggere alcuni avversari sarà necessario cambiare tattica, senza fossilizzarsi con la stessa strategia.

“Power Tennis”.Dal punto di vista tecnico Virtua Tennis è molto fedele alla versione Dreamcast. Ritroviamo la stessa cura nella realizzazione dei campi e dei tennisti, con una buona qualità di texture ed effetti speciali, compresa la “scia della palla” come nelle versioni Sega. Definire bello il comparto grafico del gioco è un tantino riduttivo. I vari match risultano talmente realistici visivamente da sembrare veri. In più di una occasione sembra di assistere ad una partita televisiva e questo è un grande pregio di Virtua Tennis.Fino ad ora nessun gioco di tennis per PC era riuscito a raggiungere tale livello qualitativo. Ci troviamo di fronte ad un titolo graficamente perfetto e per nulla datato, anzi. Sembra quasi un miracolo se pensiamo che si tratta di un PC, macchina geneticamente più lenta e limitata rispetto alle console. Nel gioco è presente anche il selettore della risoluzione, ormai uno standard per quasi tutti i giochi.Il sonoro è di buona qualità. Oltre ad effetti sonori di eccellente fattura, l’accompagnamento musicale offre delle composizioni rock abbastanza piacevoli e “stuzzicanti”, che ben si addicono allo spirito frenetico del titolo.Grande la giocabilità. Come in ogni gioco targato Sega, Virtua Tennis risulta estremamente semplice da giocare e per strappare anche le prestazioni più dignitose non sarà più un problema. Inoltre il multiplayer aggiunge quel fascino tutto suo, da provare assolutamente. Naturalmente è necessario utilizzare un joypad per ottenere i massimi risultati (e divertimento), dato che la tastiera non è per niente adatta a questo tipo di giochi incentrati sull’azione pura.Buona infine la longevità. Virtua Tennis è un gran titolo che si lascia giocare volentieri anche una volta finito. Inoltre la presenza del World Circuit terrà occupati a lungo i giocatori. Sbloccare i segreti presenti nel gioco sarà un’ottimo incentivo a riprovare più volte il gioco.

HARDWARE

Windows 98/ME/XP. Pentium III a 800 Mhz (o equivalente) e 128 MB di memoria. 350 MB di spazio libero su Hard Disk. Scheda grafica con almeno 16 MB di memoria. Joypad.

MULTIPLAYER

Presente, con la possibilità di giocare on-line.

Ottima grafica. Gameplay semplice ed immediato. Un gioco arcade su PC? Fantastico!!

Si finisce in fretta.

8.5

Senza dubbio Empire è riuscita a produrre una conversione di alto livello. Tutte le caratteristiche presenti nell’originale per Dreamcast sono state inserite in questa splendida versione PC, a cominciare dalla incredibile e raffinata veste grafica per poi arrivare all’immensa giocabilità che il prodotto offre.

Definire Virtua Tennis un semplice gioco “arcade”, con una meccanica priva dello spessore di una simulazione, è il più grosso errore che si possa commettere. Il titolo di Hitmaker unisce infatti sia lo spessore di un gioco simulativo che quello arcade in una sola cosa, regalando all’utente non solo un titolo dal sistema semplice ed immediato tipico dei coin-op, ma anche il fascino di una simulazione tennistica. Il punto vincente di Virtua Tennis è proprio la semplicità. Due tasti del joypad sono sufficienti a creare moltissime combinazioni e questo è il pregio principale del titolo Sega.

Se a questo aggiungiamo che su una macchina come il PC sono disponibili centinaia (forse milioni) di RTS tutti uguali tra loro allora Virtua Tennis diventa indispensabile, e ci si rende conto di come sia prezioso possedere un titolo “diverso” da quelli normalmente proposti in questo settore. Se i produttori di software per PC capiranno che è arrivato il momento di “staccare la spina”, per proporci qualcosa che sia giocabile allo stato puro , forse i videogiocatori avranno finalmente una maggiore scelta. Non è troppo tardi per “cambiare il vento”. Basta avere il coraggio di cominciare.

In definitiva Virtua Tennis è un titolo da acquistare assolutamente, non averlo è pura follia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di settembre 2025

Da questo momento sono disponibili i nuovi giochi gratis da riscattare su PlayStation Plus Essential per il mese di settembre 2025.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

CD Projekt svela quando scopriremo il futuro di Cyberpunk 2077

CD Projekt pubblica un nuovo messaggio misterioso per i fan di Cyberpunk 2077, dando loro appuntamento al 4 settembre 2025.

Immagine di CD Projekt svela quando scopriremo il futuro di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione

Helldivers 2, il successo di Sony Interactive Entertainment e Arrowhead sbarca finalmente su Xbox Series X|S. Leggi la recensione!

Immagine di Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'aggiornamento 20.4.0

Il nuovo aggiornamento firmware è disponibile ufficialmente per il download su Nintendo Switch e Switch 2, ma frenate l'entusiasmo.

Immagine di Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'aggiornamento 20.4.0
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox Store, sconti fino al 90% di inizio settembre 2025: ecco i migliori

Scopriamo le migliori offerte settimanali proposte su Xbox Store a inizio settembre: ecco tutti i giochi da non lasciarvi scappare.

Immagine di Xbox Store, sconti fino al 90% di inizio settembre 2025: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori monitor gaming del 2025
  • #3
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #4
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #5
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.