SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Viaggio al Centro della Terra

Advertisement

Avatar di Redbaron

a cura di Redbaron

Pubblicato il 28/06/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.3

Oggi per voi in recensione “Viaggio al Centro della Terra” ma non provate a chiederlo alla vostra agenzia viaggi di fiducia: vi potrebbero prendere per matti se non sapessero che oltre ad essere un famoso libro scritto dalla superiore mente di Jules Verne è anche il nuovo videogioco edito in Italia dalla E2 publishing.

Il rispetto per un grande della letteratura: Jules VerneIl titolo da poco uscito sul mercato prende giusto ispirazione dall’avventura narrata dallo scrittore francese. Il libro raccontava la storia del Professore Lidenbrock, uno scienziato che dopo aver decifrato un misterioso manoscritto riuscì a raggiungere gli abitanti del centro della terra; nel gioco invece la protagonista è una giovane giornalista Ariane, la quale visitando l’Islanda alla ricerca dello scoop della vita trova nient’altro che uno spettacolare incidente: il suo. Infatti l’elicottero che la conduceva in un tour dell’isola a causa di un guasto si schianta in una zona disabitata della gelida isola del nord. Ripresasi dopo lo schianto dal quale esce miracolosamente viva (ah la finzione nella vita virtuale…), inizia a cercare un modo per tornare a casa evitando di diventare una delle novità della succursale Islandese della Bofrost. Presto quindi grazie alla nostra abilità inizierà un’avventura alla quale non era preparata: dentro un vulcano e da lì al centro della terra.

Come passare delle ore liete davanti al proprio pcSi insomma sono passati 140 anni da quando Verne scrisse Viaggio al centro della terra ma nonostante questo l’idea di allora è ancora in grado di dare nuove ispirazioni e allo stesso tempo ci permette di spendere delle gradevolissime ore giocando a questa classica avventura punta e clicca, nella quale dovremmo non solo visitare i meravigliosi luoghi del gioco ma anche ingegnarci nel cercare di combinare gli oggetti che man mano si accumulano nel nostro inventario, una tipologia di gioco semplice ed efficace che se da una parte permette anche ai meno esperti di avvicinarsi ai videogiochi dall’altra per i più pratici può significare una longevità ben minore dell’attuale media di gioco.

Grafica essenziale quanto azzeccataLa grafica del gioco è in un’affascinante 2D, con personaggi ed oggetti in tre dimensioni. I fondali poi sono delle vere creazioni artistiche, dipinti digitali di rara fattezza, supportati da una numerosa varietà di ambientazioni come spiagge, terreni rocciosi, aree montagnose e rigogliose giungle nelle quali possiamo trovare addirittura dinosauri.

Il rompicapo dei rompicapiNel videogioco però oltre all’esplorazione dell’avventura dovremmo scontrarci con dei puzzles, durante i quali saremo chiamati a cercare oggetti e a spremere le nostre meningi per accedere allo schema successivo. Il buffo sta nel fatto che la difficoltà di questi puzzles è assolutamente random per cui ve ne sono alcuni proprio all’inizio del gioco molto complessi mentre altri veramente semplici. Oltre ciò poi dovremmo aggiungere l’irritazione data dal fatto che alcune combinazioni di oggetti sono veramente impossibili né pensabili (per fortuna che a me come recensore avevano dato la guida!).Risolti i puzzles però verrete ben remunerati grazie ad alcuni bellissimi video in full-motion da lasciare letteralmente a bocca aperta anche a causa dell’avvenenza della nostra Ariane.Una donna che ben presto nel gioco si troverà di fronte ad un dilemma: aiutare gli abitanti del centro della terra oppure guadagnare fama e gloria con lo scoop della vita. Per ognuna delle vostre decisioni c’è un finale diverso… fate la scelta giusta!

HARDWARE

Pentium 3 – 500 MhzWindows 98/Me/XP/200064 MB di RAMScheda video con 16 MB di Memoria

MULTIPLAYER

Assente

– Una grafica sorprendente

– Semplice da giocare

– Personaggi con poca profondità

– Alcuni puzzles frustranti

7.3

Una spensierata avventura grafica, ideale per passare delle ore tranquille davanti al proprio PC senza per questo diventare dei contorsionisti della tastiera (vedi fps e rts)

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro

Grand Theft Auto 6 avrà la sua parodia di Uber, e tanti siti web veri e propri nel gioco. Leggi tutti i dettagli nella notizia che trovate nel link.

Immagine di GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici

Tormented Souls 2, come per il primo capitolo, riprende la formula che ha reso iconici i survival horror negli anni d'oro e la porta ai giorni nostri.

Immagine di Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Siamo ancora capaci di soffrire per un videogioco?

La domanda su Silksong è una sola: è davvero il gioco ad essere troppo difficile o siamo noi ad essere diventati troppo fragili?

Immagine di Siamo ancora capaci di soffrire per un videogioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione

NBA 2K26 offre la più autentica, profonda e spettacolare simulazione cestistica mai vista. Leggi la nostra ricca recensione.

Immagine di NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

La prima patch di Silksong colpisce anche i boss

Team Cherry rilascia il primo aggiornamento di Hollow Knight: Silksong, con bilanciamenti ai boss iniziali, ricompense aumentate e numerosi bug fix.

Immagine di La prima patch di Silksong colpisce anche i boss
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori controller per PC del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.