SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Untold Legends: Brotherhood of the Blade

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 02/06/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Una console portatile ha bisogno essenzialmente di giochi veloci e non troppo complicati, che possano divertire immediatamente il giocatore ma che possano anche essere fruiti in piccole dosi, magari durante un viaggio in treno o un autobus. E cosa risponde meglio a questi requisiti se non il genere degli hack’n slash alla Diablo, in grado di proiettarci subito al centro dell’azione ma, allo stesso tempo, sufficientemente leggeri da poter essere giocati poco per volta e riposti senza rimpianti quando il tempo da dedicargli è terminato?

Untold LegendsUntold Legends è il primo hack’n slash per PSP. Stranamente Sony ha deciso di esordire sulla sua console portatile con un franchise del tutto inedito, piuttosto che ricorrere nuovamente al notissimo mondo di Everquest.Il gioco segue il binario tracciato dai suoi illustri predecessori su Ps2 (Baldur’s Gate DA 1 e 2, Champions of Norrath, Return to Arms…): si comincia scegliendo un personaggio tra i quattro disponibili (due donne e due uomini, parzialmente personalizzabili nell’aspetto e nei vestiti ma tutti ugualmente anonimi), decidendo se optare per un eroe votato al combattimento corpo a corpo (Cavaliere e Berserker) piuttosto che all’utilizzo della magia (Druido e Alchimista). A seconda che si scelga la via del guerriero o quella del mago varia di conseguenza anche l’equipaggiamento che si può utilizzare, oltre che le caratteristiche fisiche e mentali del personaggio.Ogni protagonista si differenzia, infatti, per i differenti valori di forza, destrezza, intelligenza e resistenza: naturalmente ogni volta che si passa di livello si viene ricompensati con punti da spendere per potenziare le abilità desiderate ed acquisire nuove capacità. Praticamente la componente da rpg del titolo si esaurisce qui!Oltre che per le proprie abilità, ogni personaggio si caratterizza anche per l’equipaggiamento utilizzato: come già negli omonimi su Ps2, ogni oggetto indossato modifica l’aspetto del personaggio, il che fa sempre piacere anche se, in verità, non è che le varianti siano poi molte. In ogni caso, come sempre succede con prodotti di questo tipo, tra le decine di oggetti recuperati solo pochi risulteranno veramente utili al personaggio, mentre gli altri serviranno giusto per essere rivenduti al mercante di turno in cambio di denaro sonante.

I buoni e i cattiviIl motore grafico del gioco deriva direttamente da quello dei celebri Snowblind Studios e pertanto la visuale è quella classica dall’alto, scelta che permette di avere un buon colpo d’occhio sulla situazione. Anche il gameplay non presenta particolari innovazioni: si avanza facendosi largo tra orde di nemici in genere mostruosi (ragni giganti, lupi, suini antropomorfi, zombi, spettri…): l’I.A. è sul genere “lo vedo e lo attacco sempre allo stesso modo”, il che rende i combattimenti non eccessivamente ostici (salvo che nelle situazioni di sovraffollamento di nemici), non fosse per un sistema di controllo che, nonostante i pochi comandi a disposizione (attacco, magia, difesa…), non rende molto immediata la loro esecuzione. Naturalmente non possono mancare anche periodici boss di fine livello. Se non altro il design di alcuni nemici risulta quantomeno piacevole da vedere e le animazioni sono piuttosto ben fatte.Il pericolo di una ripetitività esasperante è dietro l’angolo, specie considerando che i pur numerosi dungeon sono veramente tutti troppo uguali tra loro (e sembra strano dirlo, dato che vengono generati casualmente: d’altronde proprio per questo finiscono per risultare poco vari e profondi) e poveri sia nel design che nei dettagli per rendere piacevole la loro esplorazione. A tutti questi problemi si aggiunge anche l’assenza di una trama degna di questo nome: siete il solito eroe che deve salvare il mondo e la storia procede attraverso quest collegate tra loro da schermate di testo, senza scene di intermezzo o filmati ad arricchire la narrazione e con caricamenti lunghissimi a spezzettare il tutto. Non parliamo poi di problemi come il flickering delle textures, l’aliasing imperante o i crolli di frame rate quando ci sono più di quattro personaggi su schermo!Il meglio Untold Legends lo fornisce col multiplayer wireless: se avete altri tre amici con una PSP (un evento assai improbabile al momento, ne convengo) allora il titolo Sony ne guadagna in divertimento e longevità. Potete utilizzare un personaggio precedentemente potenziato ed aggirarvi per i dungeon in gruppo con i vostri amici oppure singolarmente, magari cercando di fregarvi i tesori a vicenda.

– Un titolo perfetto per una partitina veloce

– Niente di nuovo

– Piuttosto ripetitivo

– Caricamenti molto lunghi

6.5

Il primo hack’n slash per PSP si rivela un titolo privo di innovazioni e di spessore, che si limita a riproporre per l’ennesima volta quanto già visto senza proporre nulla di personale: questo non significa che il titolo sia brutto o ingiocabile, combattere contro orde di mostri e non-morti è sempre rilassante ed anche la meccanica alla Diablo, veloce e senza pensieri, è perfetta per un portatile. Ma, onestamente, qualcosina in più la si poteva certo fare…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.