SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione Hell is Us | Recensione
      PC , PS5 , XSX
      7.5
    • Coyote, recensione: come far esplodere una festa Coyote | Recensione
      8.5
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Ultra Street Fighter IV

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 05/06/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Capcom non sta passando un bel periodo. Dopo un momento davvero buio, che l’ha vista quasi sprofondare nell’abisso del fallimento, la leggendaria casa nipponica è riuscita a riprendersi all’improvviso, superando le sue paure su una strada fatta di remaster, copie vendute di Monster Hunter, e sperimentazioni in campi minori del gaming che hanno tirato su un po’ di prezioso denaro. L’altro pilastro su cui la casa si regge ha un nome ben noto a tutti gli appassionati di picchiaduro: Street Fighter, una serie che ha sempre avuto un successo stratosferico se analizzato nell’ottica del prodotto di nicchia, e che con il suo quarto capitolo ha dato il via a una rinascita dei picchiaduro. 
Nonostante ci si avvii sul viale del tramonto di questo boom delle botte virtuali, le riedizioni del titolo sono state parecchie e l’ultima, Ultra Street Fighter IV, è al momento considerata da molti aficionados il top dei picchiaduro competitivi, uno dei prodotti più bilanciati, vari e riusciti nel mondo dei fighting game. Con gli stretti rapporti dimostrati recentemente tra Capcom e Sony, il suo arrivo su Playstation 4 era quindi scontato e tutti si aspettavano un prodotto ancora più affinato dalla casa, in virtù della potenza della nuova console e della volontà di usare la versione fresca per i più importanti tornei competitivi ufficiali. Ecco, oggi siamo qui per dirvi che quasi tutto è andato storto, e la cosa più assurda è che la colpa non è nemmeno di Capcom.
Un pugno in faccia alla fanbase
Lo sviluppo della riedizione di Ultra Street Fighter IV per Playstation 4 è da attribuirsi agli Other Ocean, studio contattato da Sony per il lavoro e supervisionato sempre dal colosso nipponico una volta conclusa l’opera. Al momento dell’uscita, però, il disastro: il picchiaduro su PS4 presentava uno strambo ritardo dei menu, bug a non finire, qualche problema grafico e addirittura un’animazione cambiata di Decapre che mutava sensibilmente una delle sue mosse (una cosa gravissima a livello competitivo, specie perché fatta senza contattare Capcom). Il difetto più grave? Un input lag persino peggiore della versione Ps3, già da molti ritenuta inferiore a quella Xbox 360 a causa di questo problema.
Meglio entrare nel dettaglio… l’input lag è il ritardo di risposta del gioco ai comandi inseriti dal giocatore. Si parla di pochi istanti, quasi impercettibili per l’utente inesperto, eppure per chi mangia pane e Street Fighter tale ritardo non solo risulta fastidioso, ma può comportare problemi nell’esecuzione delle combo e nella reazione immediata agli attacchi avversari. Su Xbox 360 l’input lag si attesta sugli 85 ms, su ps3 sta attorno ai 105, e su ps4, udite udite, si arrivava a un numero tra il 120 e il 145, con fluttuazioni. Una situazione inspiegabile e pesante, quando si considera che gran parte della community ancora desiderosa di comprare Street Fighter 4 è composta proprio da quegli esperti che tali mancanze le sentono. 
Con tutti questi problemi non c’è voluto molto perché tale versione di USFIV fosse sostituita per la Capcom Cup, e venisse annunciata una patch correttiva che abbiamo voluto aspettare prima di valutare il gioco (si è trattato in fondo solo di attendere qualche giorno dopo il suo arrivo). Ora, con la patch in saccoccia, grazie al cielo la situazione si è rivelata molto più rosea. I glitch, che in verità avevamo faticato a riprodurre e trovare durante la nostra prova, dovrebbero esser spariti del tutto, i problemi grafici sono stati risolti, le animazioni sballate sono tornate alla normalità, e alcuni fastidiosi bug dell’audio non si sono più ripetuti. Tutto molto bene insomma, non fosse per il problema della latenza, che invece non è stato corretto. Un miglioramento c’è stato, va detto, e gli ultimi test confermano come ora la lag si attesti sui 113 ms in media, ma stiamo comunque parlando del numero più alto tra le versioni esistenti, in un port per una console molto più potente delle precedenti. Se non è scomparso ora, dubitiamo che possa diminuire sensibilmente in futuro.
In poche parole, dopo la prima patch, questa riedizione del re dei picchiaduro di Capcom è più che degna. Un bel miglioramento rispetto alla catastrofe iniziale, ma rimane il problema più grave rilevato all’inizio, e non basta la disponibilità di tutti i costumi dei dlc pack o la risoluzione a 1080p a farci scordare che su PS4 c’è al momento la versione meno responsiva di questo gioco. Se siete giocatori esperti, tenetelo a mente.

– Dopo la prima patch quasi tutti i problemi sono stati risolti

– Ultra Street Fighter IV resta uno dei migliori picchiaduro in circolazione

– Tutti i costumi disponibili

– Il problema, piuttosto grave, dell’input lag non è stato corretto

7.0

La versione PS4 di Ultra Street Fighter IV è tornata alla normalità dopo la prima patch correttiva, e ora risulta stabile e divertente per il giocatore medio. Anche dopo i necessari ritocchi, tuttavia, rimane il port meno responsivo tra quelli disponibili, una situazione abbastanza ingiustificabile, probabilmente figlia dell’inesperienza degli Other Ocean. Può ancora migliorare, ma al momento i giocatori farebbero meglio a tener conto dei problemi di latenza del gioco. Ai tornei, intanto, non la vedremo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione

Hell is Us è un gioco che non vi prenderà mai per mano. Il suo fascino caduco e oscuro risiede nel suo mistero più grande: la nostra recensione.

Immagine di Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quanto costerà Hollow Knight Silksong? [Agg.]

In attesa del reveal ufficiale, un nuovo report ci svela quale dovrebbe essere il costo ufficiale di Hollow Knight Silksong su PC e console.

Immagine di Quanto costerà Hollow Knight Silksong? [Agg.]
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nuovo State of Play annunciato, su un solo gioco

Il nuovo titolo di IO Interactive dedicato a James Bond sarà protagonista di uno State of Play speciale con oltre mezz’ora di azione

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, su un solo gioco
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

10 anni di Metal Gear Solid V, e il dolore fantasma continua

Ci sono date che non segnano solo un anniversario, ma aprono di nuovo ferite mai guarite. L’1 settembre 2015 usciva Metal Gear Solid V: The Phantom Pain.

Immagine di 10 anni di Metal Gear Solid V, e il dolore fantasma continua
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Metal Gear Solid Delta non è partito nel migliore dei modi

Metal Gear Solid Delta: Snake Eater parte con numeri modesti su Steam, con un lancio nettamente inferiore rispetto al quinto capitolo della saga.

Immagine di Metal Gear Solid Delta non è partito nel migliore dei modi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori monitor gaming del 2025
  • #3
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #4
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.