SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Trivial Pursuit Live!

Advertisement

Avatar di Forla

a cura di Forla

Pubblicato il 19/03/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Alzi la mano chi non ha mai trascorso almeno una serata attorno ad un tavolo, in compagnia di amici e qualche buona birra, a scagliare dadi ed imprecazioni chino sul tabellone di qualche board game. Quasi tutti noi abbiamo provato ad arrivare in vetta al mercato immobiliare in Monopoly o ad estendere incontrastati il nostro dominio militare durante una partita di Risiko. In Trivial Pursuit invece, altro blasonato brand della casa Hasbro, ci viene data la possibilità di  pavoneggiarci mettendo il mostra il nostro bagaglio culturale. Che sia per merito di una vetusta lezione di storia, un brandello di documentario del National Geographic o (più spesso di quanto ci piaccia ammettere) della sfacciata fortuna, fingere di  arricciarsi i baffi ed aggiustarsi il monocolo dopo aver azzeccato una risposta impossibile è veramente una grande soddisfazione. Il prodotto è stato di recente digitalizzato ad opera di Ubisoft e la trasformazione lo ha parzialmente deformato, trasformandolo da gioco da tavolo a pseudo quiz televisivo interattivo, qualcosa di molto simile al vecchio Buzz! Nulla di cui preoccuparsi comunque, il titolo è ancora capace di intrattenere e divertire durante le serate tra amici, scatenando sfide a colpi di ostentata saccenza.
Questa la so!
In Trivial Pursuit Live! è possibile accedere a due modalità di gioco principali: una breve, da tre turni, ed una più lunga da cinque. Durante ogni turno verrà scelta a caso una tipologia specifica di sfida nella quale saremo chiamati a competere mettendo in mostra le nostre conoscenze delle sei categorie di domande presenti: Geografia, Storia, Spettacolo, Natura e Scienza, Arte e Letteratura e Hobby e Sports. Ogni risposta corretta ci darà diritto a dei punti i quali, raggiunti determinate soglie, ci permetteranno di ottenere i celebri cunei colorati. Obiettivo del gioco ovviamente, è quello di collezionare per primi un totale di sei cunei, o di avere più punti in caso di pari merito. Manca purtroppo la necessità, come nella versione originale, di avere un cuneo per ogni colore, ed è infatti possibile vincere anche avendo più cunei appartenenti alla medesima categoria di domande; una scelta che non ci sentiamo di condividere appieno. A rinfrescare la formula del board game classico però arrivano le varie tipologie di sfida alla quali verremo sottoposti. “Scattista” è quella più classica, nella quale a turno si sceglie la risposta alla domanda tra quattro possibili, a differenza dell’originale però i punti aumentano con le domande successive. In “Scambiagoria” invece i giocatori possono decidere a turno la categoria di domande e guadagnare più punti in caso di risposta corretta nell’ambito selezionato. Nel “Testa a Testa” ognuno può selezionare una risposta tra le cinque disponibili, queste vanno dalla migliore alla peggiore, e si ricevendo punti in base alla qualità della scelta. Per ultima c’è “Pesca a Sorpresa” in cui viene posta una domanda e fornite sedici risposte, metà corrette e metà errate, a turno si può scegliere proseguendo alternati sino a quando non si commette un errore. 
Nel caso in cui non si dovessero totalizzare i sei cunei entro i turni stabiliti (cosa che accade praticamente sempre) si va alla sfida finale in cui vengono poste domande a bruciapelo con due sole possibili risposte, ogni risposta azzeccata dà diritto ad un cuneo fino a quando non viene decretato il vincitore.
Il titolo può essere giocato in solo riempiendo tristemente i posti vuoti con i bot ma è chiaramente pensato per sessioni in compagnia di amici o familiari; è (fortunatamente) possibile condividere un singolo controller, che passerà di mano in mano in base al giocatore di turno. Ovviamente vi è anche la modalità on line nella quale ci viene offerta la possibilità di sfoggiare le nostre conoscenze o di fare figure barbine con dei perfetti sconosciuti. La partita di cinque turni media ha una durata di circa mezz’ora,  mentre quella da tre è perfetta per sessioni ancora più brevi rendendo il gioco un ottimo passatempo all’acqua di rose.
Like a PRO
Come detto poco sopra il gioco ha sacrificato la sua anima da board game in favore di un carattere molto simile a quello dei quiz televisivi. Ogni giocatore, invece del fido segnalino a cerchietto con gli slot per i cunei, deve selezionare un avatar. Decisamente poco rilevante per questo tipo di produzione è la realizzazione tecnica dei modelli che ad una evidente scarsezza poligonale sopperiscono con un design fumettoso e colorato che ben si sposa con i toni della produzione. Durante la partita la voce della presentatrice scandirà le varie fasi del turno, non mancando di elogiare risposte particolarmente sagaci o performance di rilievo. Durante i momenti di selezione delle risposte il leggero sottofondo musicale ritmico ci aiuterà a mantenere la concentrazione mentre l’incedere inesorabile del timer farà di tutto per metterci sotto pressione. Sebbene il titolo non sia chiaramente pensato per un pubblico hard core, non manca di divertire sia gli appassionati di videogiochi che chi, prima di selezionare la risposta, deve guardare il controller per vedere a quale tasto corrisponde il quadrato.
L’anima casual del titolo però non ci impedisce di notare come alcune semplificazioni si rivelino forse eccessive. Sarebbe bastato aggiungere una modalità con un paio di turni in più per evitare di giungere alla “sfida finale” in cui, con la benedizione del 50% e 50%, spesso ci si ritrova con la vittoria in mano senza alcuna meritocrazia. Il colore dei cunei inoltre non riveste più alcuna importanza ed è semplicemente legato al tipo di risposta data prima di ottenerlo, una meccanica che non rende necessario affrontare argomenti con i quali si ha meno affinità. La varietà delle domande infine è buona: dopo alcuni giorni di gioco non è mai capitato di incappare per due volte nel medesimo quesito. Ultima nota, il gioco è interamente localizzato in italiano, sia per quanto riguarda la voce della presentatrice che il testo delle domande e i menu.

– Buona varietà di domande

– Intrattiene senza pretese

– Perfetto per le serate tra amici

– Alcune meccaniche limitanti

– I puristi del board game potrebbero non apprezzare

7.0

Trivial Pursuit Live non fa nulla per nascondere la sua natura casual, ma anche così il prodotto svolge bene il suo lavoro, intrattenendo senza pretese chiunque abbia voglia solo di svagarsi senza impegno tra amici. Il cambio di direzione rispetto al board game classico non è necessariamente un male e, tralasciando alcune meccaniche discutibili, il risultato finale è leggero e godibile. Se avete amato la versione in scatola e apprezzato prodotti come Buzz! avrete sicuramente di che divertirvi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri

Stando alle ultime indiscrezioni, il remake di Final Fantasy IX ha avuto diversi problemi di sviluppo e potrebbe essere stato perfino cancellato.

Immagine di Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Un'esclusiva PS4 è stata rimossa a sorpresa dal PlayStation Store

L'esclusiva PlayStation Entwined non è più acquistabile a sorpresa da questo weekend, senza alcuna motivazione o comunicato ufficiale.

Immagine di Un'esclusiva PS4 è stata rimossa a sorpresa dal PlayStation Store
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio

Rockstar Games sta preparando la campagna marketing globale di GTA 6 per il prossimo anno, lasciando intendere che non dovrebbero esserci rinvii in vista.

Immagine di GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #4
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
  • #5
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.