SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Trials Frontier

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 22/04/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

La popolarità del brand Trials è ormai esplosa. Con Fusion appena approdato su console Next Gen, PC e Xbox 360 (la nostra recensione la potete trovare qui), era lecito aspettarsi un titolo che andasse a soddisfare anche quella enorme nicchia rappresentata dai giocatori mobile. Tra il dire e il fare però il distacco è enorme e per Red Lynx portare divertimento e carisma sui dispositivi touch non deve essere stato affatto semplice. Trials d’altro canto è un gioco che fa della precisione e della velocità la base del suo gameplay e mancare anche solo uno di questi due elementi poteva significare compromettere definitivamente l’esperienza.Trials Frontier invece non delude le aspettative e, anzi, aggiunge alla serie tante piccole novità capaci di renderlo un prodotto davvero unico, un titolo insomma da avere ad ogni costo se possedete un iPhone o un iPad di ultima generazione.

Butch contro il resto del mondoLa cosa più interessante di Trials Frontier è la presenza di una storia, tutt’altro che profonda ovviamente, ma di qualità tale da tenere il giocatore attaccato allo schermo nel tentativo di scoprire quali sono i piani del terribile motociclista Butch, perché abbia tentato di farci fuori durante il prologo e cosa covi contro gli abitanti della cittadina di frontiera che, al contrario, ci ha amorosamente accolto e curato sin da subito.I duelli contro il malefico centauro si svolgeranno in un’area di gioco particolarmente vasta, con un’ambientazione che spazia dal gran canyon, passando da boscaglia e spiagge assolate fino alle cime innevate delle montagne di confine.E’ una quantità di livelli enorme quella che Redlynx ci mette di fronte se consideriamo la natura mobile del titolo, ed è la rigiocabilità degli stessi, ovviamente tarata sull’esperienza della versione console con tanto di medaglie e punteggi online da battere ogni volta, a rendere praticamente infinite le ore di gioco che Frontier pone sul piatto.Diversi livelli di difficoltà ci attendono e ogni tracciato è caratterizzato da un level design sempre curato che mai diventa snervante, nemmeno dopo l’ennesimo tentativo di un salto fallito.Merito di ciò va indubbiamente al sistema di controllo, molto semplice in realtà e basato su soli quattro tasti touch, due per bilanciare il peso e due per la velocità. Mancano in questa versione fronzoli o evoluzioni inutili, lasciando intatta e salda la filosofia del brand originale. Compiere salti e capovolte in aria però ha un’utilità molto più significativa rispetto alla controparte console, dato che più rotazioni compiremo e maggiori saranno le monete d’oro che verranno accreditate sul nostro conto. Frontier mette quindi il giocatore nel bel mezzo di una scelta difficile, costringendolo a scegliere se puntare al miglior tempo o prendersela invece più comoda e racimolare più oro possibile.

Entrano in atto le meccaniche mobileEssendo un gioco completamente free to play non potevano mancare piccole micro transazioni ed escamotage per far spendere al giocatore qualche euro in più. Nulla di invasivo, sia chiaro, ma qualche limitazione è comunque presente. Quella più pesante e fastidiosa è indubbiamente la benzina, necessaria per scendere in pista e disponibile in maniera limitata, cosa che vi costringerà a bloccare di frequente la vostra sessione di gioco mentre attendete pazientemente il pieno. Potrete sempre comprare carburante immediatamente aprendo il vostro portafoglio, ma l’impossibilità di giocare liberamente sarà un boccone davvero amaro da mandare giù, soprattutto vista l’ottima qualità del gameplay.Avremmo preferito a questo punto un gioco venduto a cinque euro ma davvero esente da queste assurde limitazioni. Limitazioni che acquistano un peso ancora maggiore se pensiamo che per sbloccare le differenti moto nascoste sarà necessario raccogliere dei pezzi speciali, disponibili su una sorta di ruota della fortuna presente al termine di ogni circuito, ma che ci ricompenserà in maniera del tutto casuale, costringendoci a volte a ripetere lo stesso percorso più volte solo per prendere la componente che desideriamo. Ecco allora che avere benzina limitata potrebbe farci gettare al vento la possibilità di conquistare il pezzo agognato in quella mezz’oretta di tempo libero a nostra disposizione.Per facilitare l’impresa arrivano però tutta una serie di quest, primarie e secondarie, grazie alle quali ottenere punti esperienza, ulteriori monete e preziosi diamanti, e una speciale slot machine ricca di premi come nuovi livelli o addirittura bonus e acceleratori per la raccolta dell’oro.Queste meccaniche comunque non riescono ad intaccare quello che Frontier può offrire in termini di divertimento e spensieratezza, spostando invece solo il suo target di riferimento e avvicinandolo verso chi ha tempo giusto per una partita veloce e via, magari in attesa di un appuntamento o alla fermata del bus. Non delude nemmeno il comparto tecnico, curato e accompagnato da un comparto sonoro più che buono, con personaggi carismatici e simpatici in grado di farvi affezionare a questo piccolo gioiellino mobile.

– Ottima giocabilità

– Grafica estremamente piacevole

– longevo e duraturo

– La meccanica della benzina è limitante

– Alcune sessioni di farming obbligatorie per sbloccare le moto avanzate

8.0

Trials Frontier è un ottimo esponente del genere su mobile, se non il migliore. L’unica limitazione da tenere in considerazione è quella dell’impossibilità di giocare per sessioni troppo prolungate a causa di una scelta non esattamente brillante relativa alla benzina. A parte questo, Frontier merita tutta la vostra attenzione, capace com’è di divertire e impegnare senza mai divenire noioso. Un download obbligato per il vostro dispositivo mobile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione

Lost Soul Aside è un buon titolo, ma non il mito che ci era stato promesso. Scopri il perché nella nostra recensione del gioco!

Immagine di Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

[SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?

Vi lanciamo una domanda semplice ma cruciale: quale capitolo di Metal Gear vi piacerebbe veder tornare in formato remake dopo Delta?

Immagine di [SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana

Dal 11 al 18 settembre, gli utenti Epic Games potranno riscattare gratuitamente Monument Valley II, Ghostrunner 2 e The Battle of Polytopia.

Immagine di Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Formula 1 e Hot Wheels: adrenalina e velocità a Milano

Milano, 4-7 Settembre: il village Hot Wheels e FORMULA 1 in Piazza Gae Aulenti con modellini, gadget e una F1 a grandezza reale per il GP d'Italia 2025.

Immagine di Formula 1 e Hot Wheels: adrenalina e velocità a Milano
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Zelda Wind Waker finito in soli 17 minuti? Sì, ma col trucco

Una nuova tecnica chiamata Arbitrary Code Execution ha dimezzato il record mondiale di The Wind Waker da 43 a soli 17 minuti e 34 secondi.

Immagine di Zelda Wind Waker finito in soli 17 minuti? Sì, ma col trucco
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori giochi Nintendo Switch del 2025
  • #3
    Migliori mouse da gaming del 2025
  • #4
    Migliori auricolari gaming del 2025
  • #5
    Migliori soundbar da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.