SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Top Darts

Advertisement

Avatar di Nitro

a cura di Nitro

Pubblicato il 15/03/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

A distanza di circa un anno dal suo debutto su Playstation Network per Playstation 3, Top Darts torna nel 2012 come sportivo facente parte della line up di lancio della novella Playstation Vita.Il titolo ci ha visto prendere parte a competizioni di ogni genere, eccovi le nostre impressioni riguardo.

Tante ma tante ma tante modalitàIl titolo divide le 28 varianti proposte, disponibili fin da subito, in tre diversi gruppi: Partite Classiche, Partite Arcade, Coppa e Tornei.Nella prima si annoverano le più classiche modalità esistenti, conosciute dalla stragrande maggioranza dei giocatori di questo famoso sport. Alcuni esempi sono il gioco 301, 501, 701 e 1001, così come Orologio, adatto per migliorare ulteriormente le proprie abilità, Cricket e Tris.Le nove facenti parte del secondo gruppo ci vedranno invece lanciare freccette su dei bersagli per sventare un attacco alieno o per comporre una determinata sequenza adibita al decollo di un razzo.In ognuna di tutte queste vi sarà un obiettivo da battere, che spazia dal numero massimo di freccette utilizzate durante la competizione al punteggio massimo da superare. Prima di iniziare ogni gara avremo la possibilità di impostare il numero di set e leg, la località, il bersaglio, la difficoltà (suddivisa in quattro livelli, da dilettante a campione) e la modalità di gioco, a turno o simultaneo contro la CPU e a turno contro un altro giocatore.Nel complesso, queste due raccolte promettono un divertimento moderato, inficiato tuttavia dal fatto che i novellini si troveranno in seria difficoltà durante le prime fasi di gioco: la presenza di un tutorial esplicativo di ogni modalità non sempre sarà d’aiuto, a causa di una traduzione poco curata delle spiegazioni dello stesso, che il più delle volte non risultano efficaci.Per quanto concerne i Tornei, questi non offriranno modalità di gioco diverse rispetto a quanto già trovato nelle due grandi sezioni sopracitate, bensì si occuperanno di concatenare più round di una medesima tipologia.La prima variante, Coppa, ci permetterà di sbloccare fino a quattro differenti trofei in base al livello di difficoltà impostato, mentre Campionato ci vedrà occupati nel competere in diverse stagioni ed accaparrarci ogni volta una posizione nel girone successivo.Le due modalità tutto sommato non sono malvagie, ma sarà obbligatorio impostare una singola modalità di gioco che ci accompagnerà fino alla  fine della competizione, rendendo alla lunga il gameplay piuttosto monotono e macchinoso. Sicuramente una modalità Carriera meglio studiata che miscelasse una diversa tipologia di competizione ad ogni round e che le tenesse tutte in considerazione avrebbe giovato maggiormente all’esperienza di gioco.

Tutti in linea!Per quanto riguarda il comparto multigiocatore, Top Darts offre un buon sistema di matchmaking online. Oltre alle ormai consuete classifiche adibite alla visione del nostro posizionamento internazionale, avremo la possibilità di scegliere di giocare in modalità online o ad hoc, la quale ci permette di poter sfidare un amico che si trova nei nostri pressi senza l’obbligo di doversi collegare ad una rete Wi-Fi o, ancora peggio, ad una 3G.Qualora non avessimo tempo da dedicare al titolo o non trovassimo nessuno durante le nostre sessioni, sarà possibile creare delle sale d’attesa per partite e campionati asincroni che permetteranno di giocare i turni in momenti differenti della giornata o addirittura della settimana, svincolando da obblighi temporali di sorta.

Il tocco della morteIl gameplay risulta essere piuttosto semplice: con un dito bisogna scorrere sullo schermo fino a quando non si trova la giusta posizione ove bloccare la freccetta. Una volta fatto, è sufficiente rilasciare la presa e imprimerle velocità tramite uno slide verticale.Il touchpad posto sul retro della console è stato sfruttato in modo discreto: l’azione effettuabile tramite lo stesso è un mero pinch to zoom, rivelatosi diverse volte impreciso.Buona invece l’integrazione della fotocamera, che permetterà una vasta personalizzazione del profilo utente a partire dall’avatar di gioco fino ai bersagli, rimpiazzabili con fotografie, esistenti o fatte sul momento, o con uno streaming video: funzionalità sicuramente ben gradita ai più, data la possibilità di prendere lo scatto di una persona poco amata e colpirlo durante gioco (ovviamente si scherza, ndr).L’unica pecca in questa aggiunta multimediale consiste nell’impossibilità di impostare delle location aggiuntive alle poche (quattro) già presenti in modo analogo a quanto visto con i bersagli, altro fattore che rende il gameplay poco vario e monotono.Ottimo invece il sistema di modifica estetica delle freccette, che comprende una grandissima varietà di pezzi interscambiabili per dare un tocco vintage o moderno alla nostra piccola arma da gioco.Da citare in ultima istanza anche la presenza della funzionalità near, che consentirà agli utenti di trovare doni o lasciarne alcuni ad altri giocatori.

In dah holePassando al comparto tecnico, Top Darts si è rivelato graficamente piacevole, con una grafica esente quasi in toto da imperfezioni di sorta (si nota leggermente un leggero aliasing, che risulta tuttavia poco invadente e quasi impercettibile) e cali di frame rate, fattore abbastanza ovvio data la semplicità del concept del titolo stesso.Discreto il sonoro, con tracce che purtroppo si ripeteranno fin troppo frequentemente, portandovi anche a dover attuare soluzioni estreme quali agire direttamente sul volume di gioco e mutare l’audio. Non del tutto convincente anche il commento dei cronisti, tra cui compare Sid Waddell, che oltre ad essere solamente in lingua inglese (con possibilità di sottotitoli in italiano) non sempre si rivela corretto riguardo l’enunciazione del punteggio ottenuto con un singolo lancio (un esempio è quando si effettua un tiro da 60 punti ed il commentatore esclama “Twenty!” o viceversa). Fortunatamente l’errore è superficiale, dato che comunque i punti verranno attribuiti correttamente.Per quanto concerne la longevità, invece, la scarsa varietà delle location inficia terribilmente questo comparto, impedendo al titolo di diventare un gioco con cui passare diverse ore del proprio tempo libero. Decisamente buona invece la componente fisica nella gestione del moto della freccetta che dipenderà dall’inclinazione e dalla velocità con cui lanceremo la stessa.Da sottolineare infine la funzionalità Cross Play, fattore sicuramente positivo che permetterà, tra le altre cose, di riscattare una copia del titolo gratuitamente su Playstation 3.

– Buon utilizzo delle funzionalità di Vita

– Cross Play

– Divertente

– 28 modalità diverse

– Personalizzazione elevata

– Modalità Carriera poco varia

– Alla lunga stanca

– Localizzazione non completa

– Piccole imperfezioni tecniche

6.5

In conclusione, Top Darts non ci ha totalmente soddisfatto a causa di diversi elementi che gli hanno precluso di divenire una perla unica nel suo genere. Nonostante ciò, la poca varietà delle location e piccole imperfezioni tecniche presenti non rappresentano tuttavia un ostacolo eccessivo al divertimento.

Se siete degli appassionati di freccette l’acquisto è sicuramente consigliato, dato il prezzo conveniente con cui è commercializzato su Playstation Network.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.