SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Tokobot

Advertisement

Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Pubblicato il 19/03/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Come ben sanno gli appassionati, l’inventiva nipponica conosce ben pochi rivali nel campo dell’intrattenimento videoludico. La capacità e l’audacia di proporre idee tanto geniali quanto folli è seconda soltanto all’efficacia con cui gli amici della terra del Sol Levante riescono a miscelare generi diversi e gameplay già sfruttati per creare qualcosa di unico. Il nuovo titolo presentato da Tecmo per PSP sembra essere la summa di tutte queste caratteristiche: geniale, folle, ispirato a grandi classici dei videogiochi e dal look irresistibilmente nipponico. Come spesso accade, l’idea alla base del gioco è retaggio dalla tradizione popolare. Il titolo originale, Karakuri, rimanda alla produzione artigianale di bambole, pupazzi e marionette, particolarmente fiorente in Giappone. E proprio un particolare tipo di marionetta sarà il protagonista indiscusso del gioco Tecmo.

Bolt e i suoi aiutantiLa storia ha inizio migliaia di anni fa, nella terra di Moritari, dove una razza preistorica creò una tecnologia straordinaria che rivoluzionò il modo di vivere. Oggi, questa tecnologia perduta è stata ritrovata durante degli scavi archeologici effettuati da un laboratorio di ricerca privato, più esattamente da Bolt (il protagonista), un giovane aspirante archeologo che, nel corso di uno scavo, si imbatte in uno strano artefatto: “I Tokobot”, minirobot che sono in grado di fare l’impensabile!! Ma la scoperta di questi favolosi strumenti tecnologici tuttofare ha attirato l’interesse di numerosi “cacciatori” di tesori decisi ad utilizzare i poteri dei robot per conquistare il mondo. E tocca al nostro eroe Bolt sventare i loro piani malvagi.

GameplayI giocatori inizieranno l’avventura accompagnati da sei Tokobot ma, con il procedere della storia, dovranno cercare altri robot per affrontare problemi sempre più complessi. I Tokobot sono in grado di eseguire azioni di gruppo, unendosi fra loro e con Bolt per creare scale, ponti o per attaccare i nemici, e possono anche combinarsi nelle “Karakiri Combinations”. Utilizzando queste configurazioni i Tokobot si fondono per creare robot più grandi, potenti e utili, come ad esempio il samurai armato di spada o la gru. Questi straordinari esseri meccanici rispondo alla perfezione ai comandi del protagonista, trasformandolo da indifeso ragazzino in un avventuriero capace di imprese al limite del possibile. L’aiuto dei piccoli robot sarà indispensabile, dal momento che, di lì a poco, il ragazzo verrà coinvolto in una non meglio precisata macchinazione che mette a rischio l’esistenza stessa del pianeta. Il peculiare gameplay proposto da Kisuke Kikuchi (già responsabile della serie di Fatal Frame) costringe il giocatore ad un uso intensivo delle abilità dei piccoli Tokobot. E non potrebbe essere altrimenti, dato che Bolt non sarebbe assolutamente in grado di sopravvivere senza l’aiuto dei suoi otto piccoli amici. I Tokobot possono essere disposti a piacimento secondo tre formazioni base, da evidenziare con la pressione del tasto triangolo e confermare tramite il tasto “R”. Se disposti in fila indiana, i piccoli robot possono essere utilizzati come una frusta, per attaccare nemici e raggiungere aree inaccessibili: l’ultimo robot della fila si aggrappa a sezioni particolari dell’ambiente consentendo a Bolt di esibirsi in evoluzioni che farebbero l’invidia di Tarzan. La seconda formazione vede i Tokobot disposti in una fila orizzontale, ai due fianchi del protagonista; in questo modo la piccola squadra può roteare tenendosi per mano, così da travolgere ostacoli e avversari e permettendo di planare dalle altezze più pericolose. Infine, la formazione a cerchio assicura la massima protezione a Bolt, e consente di sfruttare il peso di tutti gli otto robot, in seguito ad un salto, per premere pulsanti posti sul terreno. Naturalmente il titolo fa ampio uso di queste meccaniche, costringendo il giocatore ad usare il cervello per trovare il giusto modo di superare i trabocchetti che incontrerà nel corso del gioco. Passaggi impervi e pieni di trappole possono essere attraversati solo disponendo la squadra in una particolare formazione, mentre la forza dei piccoli robot tornerà comoda per spostare blocchi e risolvere piccoli puzzle ambientali. Come se non bastasse, in particolari momenti del gioco, le otto piccole marionette possono combinarsi per formare un robot gigante con cui affrontare i boss di fine livello e risolvere i puzzle più complicati grazie alla sua configurabilità.Oltre alla modalità storia, non molto lunga a dire la verità, il gioco offre anche una modalità Time Attack e numerosi minigame molto divertenti.

Tecnicamente parlandoDal punto di vista tecnico, il titolo sembra sfruttare a dovere le potenzialità tridimensionali di PSP, generando ambienti colorati e adatti all’atmosfera scanzonata del gioco. Il look ricorda molto da vicino quanto visto su Playstation con la serie di Ape Escape, e non solo dal punto di vista grafico, ma anche per quel che riguarda il gameplay, caratterizzato da una stramba inventiva.Il gioco a volte risulta veramente lento e i comandi non sempre sembrano rispondere prontamente.Il sonoro sembra fatto apposta per questo tipo di gioco, niente di spettacolare, ma i suoi effetti sono adatti alla levità intrinseca che permea il titolo.Il motore, abbastanza fluido, a volte “balbetta” in quanto capita che la grafica perda un po’ di risoluzione, ma soltanto nelle scene di intermezzo.Il gioco si dimostra agli occhi dei giocatori più smaliziati veramente appassionante, e a quelli dei giocatori occasionali molto intuitivo, e, se non fosse per la lingua inglese, sarebbe davvero semplice da capire.Per potere giocare al meglio, inoltre, non occorre un’eccessiva pratica: tutti possono risultare “bravi” con questo gioco.

– Buona l’idea

– Divertente per un pò

– Buona tecnica

– Fin troppo breve

– A volte poco giocabile

7.0

Il gioco risulta particolare a prima vista soprattutto per il suo concept, non eccessivamente sfruttato dal mercato videoludico. Lo accosterei, per la sua sana “follia”, a uno dei classici giochi nipponici in stile Katamari Damacy; in ogni caso, per gli amanti del genere potrebbe essere considerato un gran bel gioco, per il resto dei videogiocatori nient’altro che un passatempo.

Tra i difetti, i controlli macchinosi e poco reattivi, e una longevità non elevatissima.

Recensione a cura di ‘DaniSpa’

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo

Oggi è Ferragosto, ed è il momento perfetto per scoprire qualche nuova uscita senza spendere un centesimo grazie ai giochi gratis su PC Steam.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil Requiem sarà la "fine" per la saga?

Resident Evil Requiem sarà l’ultimo capitolo numerato della saga, secondo un insider. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Resident Evil Requiem sarà la "fine" per la saga?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Resident Evil Requiem pare avrà 3 personaggi giocabili

Resident Evil Requiem potrebbe essere la rivoluzione che i fan stavano aspettando, con tre personaggi giocabili e un combat system rinnovato.

Immagine di Resident Evil Requiem pare avrà 3 personaggi giocabili
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Xbox si prepara a dire addio a due titoli a settembre

Xbox si prepara a salutare due titoli a settembre: addio a Star Trek Prodigy: Supernova e Taiko no Tatsujin: The Drum Master!

Immagine di Xbox si prepara a dire addio a due titoli a settembre
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Tekken 8 su Switch 2? Arriva una risposta

Il director Katsuhiro Harada ha definito l’ipotesi di Tekken 8 su Switch 2 “interessante” e “non totalmente fuori discussione”.

Immagine di Tekken 8 su Switch 2? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    7 giochi indie ultra chill per rilassarvi durante l'estate 2025
  • #3
    9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
  • #4
    Il nuovo Jurassic Park torna a mostrarsi
  • #5
    Che aspetto avrà PS6? Un brevetto lo anticipa
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.