SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Tiger Woods PGA Tour 2005

Advertisement

Avatar di S1lverangel

a cura di S1lverangel

Pubblicato il 05/05/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.8

Ma vediamo assieme se la software house canadese ha avuto qualche brillante idea per riuscire a sfruttare l’innovativa console Nintendo.

Un pennino al posto della mazzaPer il DS gli sviluppatori hanno rivoluzionato la meccanica di gioco di Tiger Woos PGA Tour rispetto alle versioni casalinghe, per sfruttare il pennino ed il touch screen. Nello schermo superiore abbiamo il nostro golfista e tutto quello che lo circonda, in quello inferiore possiamo osservare la mappatura del campo, le informazioni climatiche, il tipo di tiro, la buca attuale, il par, ecc.Per sfoggiare il nostro Swing, tutto quello che dobbiamo fare è disegnare una curva con il pennino, partendo dall’inizio dello Swing-Path e finire oltre la pallina per imprimerle un certo effetto. La potenza del colpo è determinata da dove iniziamo a disegnare la curva.Abbiamo anche la possibilità di imprimere maggiore forza al nostro tiro, strisciando rapidamente il pennino sul Boost Meter dall’alto verso il basso prima di effettuarlo.Inoltre possiamo imprimere una rotazione maggiore alla palla toccandola con il pennino mentre questa è in volo.Colpire la palla sul green è molto più facile, non dobbiamo far altro che toccare il touch screen con il pennino dopo aver scelto la direzione del nostro colpo.Questo sistema può risultare un po’ ostico ma vi assicuro che vi basterà poco per prenderci confidenza, ma oltre ad essere semplice ed immediato risulta superficiale e troppo vincolante.Per tutto il gioco non dovremo fare altro che disegnare delle noiosissime curve e scegliere la direzione del nostro tiro, che risulta influenzato dalle condizione atmosferiche in modo quasi casuale; abbiamo poi troppe poche informazioni sull’inclinazione del campo e sul vento e quelle poche che abbiamo risultano difficili da comprendere.

Modalità di giocoDiamo ora uno sguardo alle modalità di gioco di questo Tiger Woods per DS:– Quick Play: il modo più veloce per iniziare a giocare, dobbiamo solo scegliere il tipo d’incontro, il campo, il numero di avversari e specificare con quale buca vogliamo confrontarci.– My Player: qui abbiamo la possibilità di creare il nostro golfista, possiamo decidere il suo aspetto fisico e gli indumenti. Ovviamente il nostro giocatore avrà degli attributi che potremo migliorare grazie ai coins ottenuti nelle altre modalità di gioco.– Legend Tour: dopo aver creato un golfista ci possiamo immergere nel tour mondiale, partendo dagli incontri per principianti, passando da quelli per professionista, per finire con le gare per le leggende viventi– Multiplayer Mode: sfruttando la comunicazione Wireless del DS, Tiger Woods per Nintendo DS permette a quattro giocatori di scontrarsi contemporaneamente.Il gioco ci terrà impegnati per delle ore, soprattutto per quanto riguarda la modalità Legend, che risulta ben articolata e longeva. Purtroppo il multiplayer necessita di tante cartucce quanti sono i giocatori. Anche se Tiger Woods PGA Tour è il titolo di golf più venduto, risulterà un problema trovare altri possessori di un DS e soprattutto di questo gioco.

Grafica e SonoroVisivamente il gioco è discreto: nello schermo superiore abbiamo una grafica tridimensionale fluida e piacevole, mentre nel touch screen si presenta in 2D ed è disegnata abbastanza bene, dandoci la possibilità di orientarci bene nel gioco.Il sonoro è l’aspetto peggiore del titolo, il golf com’è noto richiede calma e concentrazione, ma le musiche di questo Tiger Woods sono buone solo a farci innervosire. Sugli effetti sonori c’è solo da stenderci un velo pietoso sopra.

– Grafica piacevole

– Semplice ed immediato

– Al momento l’unico gioco di golf su DS

– Noioso dopo poche partite

– Sonoro pessimo

– Il peggiore della serie

– Meccanica di gioco superficiale

– Mancata localizzazione italiano

– È multi-card play

5.8

Con questo titolo EA Sports si conferma la software house più commerciale del momento: sarà anche vero che si tratta della loro prima esperienza sulla rivoluzionaria console Nintendo, ma ciò non giustifica tanta superficialità nel sfruttare le innovazioni del DS. Dopo qualche partita ci sembrerà tutto uguale, la meccanica di gioco ci vincola troppo, rendendo l’esperienza noiosa e frustrante.

Come sempre la software house canadese non ha considerato minimamente noi italiani e le uniche lingue selezionabili sono l’inglese, il francese e lo spagnolo, inoltre il booklet è totalmente in inglese.

Non è un titolo da bocciare in pieno ma dà troppe poche motivazioni per l’acquisto… non ci resta sperare che in futuro la EA riesca a sfruttare al meglio le potenzialità di questa console per portare su livelli altissimi il divertimento e la simulazione. Consigliato solo agli instancabili amanti del genere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.