SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Tiger Woods PGA Tour 2003

Advertisement

Avatar di Zaku

a cura di Zaku

Pubblicato il 10/02/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

I giochi di golf, come le altre simulazioni sportive, ci hanno accompagnato nel corso degli anni e rappresentano un appuntamento quasi obbligato all’arrivo di ogni nuova generazione di console ed E.A. Sports ci ha abituati alle release annuali dei suoi titoli. Ecco quindi che Tiger Woods PGA Tour 2003 fa puntualmente la sua comparsa sulle tre principali console del mercato: solo un upgrade o c’è qualche significativa innovazione? Vediamolo insieme…

Money, money, money….Iniziare la carriera nel mondo del golf non sarà facile, poiché avremo bisogno di tempo per acquisire esperienza e poterci battere alla pari con i grandi campioni; T.W. PGA T. 2003 affronta questo processo con un meccanismo che ci consente di incrementare i valori del nostro personaggio grazie ai soldi guadagnati nelle nostre sfide. Dovremo quindi cominciare confrontandoci con gli avversari alla nostra portata e fare molta pratica per poter così progredire, sbloccare nuovi scenari e personaggi e creare il golfista dei nostri sogni. Nel gioco sono presenti una vasta gamma di buche e golfisti, in entrambi i casi alcuni reali, altri di fantasia. Le modalità di gioco non mancano ed oltre ai classici eventi, sono presenti alcune prove singolari, come lo Speed Golf, nel quale ci misureremo con l’avversario colpendo la palla e successivamente correndo subito per effettuare il nuovo tiro, tentando di arrivare primi al green o la Skillzone, con una serie di bersagli cerchiati (stile tiro con l’arco) da colpire in sequenza utilizzando le mazze e le tecniche di tiro più indicate valutando la posizione, il tipo di erba e gli ostacoli che li circondano. Per quanto riguarda la longevità quindi, il titolo si presenta adeguato, i personaggi e gli ambienti da sbloccare sono molti, l’unica grossa pecca è rappresentata dalla mancanza di un tour PGA ufficiale.

GraficaE.A. Sports ha svolto un grandissimo lavoro sul comparto grafico, i modelli sono… “modellati” in maniera superba e i movimenti sono estremamente fluidi e grazie al consueto utilizzo del Motion Capture, incredibilmente realistici. Il motore 3d sviluppato è di ottima fattura, così come le texture, che possiamo apprezzare appieno nei primi piani sul volto dei personaggi; ognuno di essi accompagnerà le performance con espressioni di gioia e disappunto( di sicuro impatto tale è la cura con la quale sono state realizzate). Per quanto riguarda gli scenari, si sa che Ps2 paga qualcosina a livello di hardware video in termini di texture, anche se nel complesso la qualità rimane al di sopra di qualsiasi altro titolo del genere, con effetti di luce e di particelle, come la nebbia o l’acqua, ottimamente realizzati. Possiamo quindi affermare che T.W. PGA T. 2003 stabilisce nuovi standard su Ps2 in termini di qualità visiva nel genere.

AudioNon è usuale abbinare una colonna sonora prettamente Rock ad un gioco di golf e all’inizio questo vi spiazzerà, ma è una questione di gusto personale ed è per questo che i programmatori hanno pensato bene di dare la possibilità di selezionare o escludere ogni singolo brano della colonna sonora, anche se per la verità essa vi accompagnerà solo nei menu e nella sfida a 2 giocatori. Gli effetti sonori sono di ottima qualità e contribuiscono con successo a creare la percezione dell’ambiente, mentre la telecronaca, seppur di buona fattura, ha il consueto difetto derivante da un limitato campionario di espressioni che non tarderà a diventare monotono.

GameplayIl sistema di gioco rappresenta una discreta innovazione nel genere, il che potrà come sempre dare luogo a pareri contrastanti. Il controllo del movimento della mazza è affidato alla leva analogica e se in un primo momento richiederà una certa pratica, una volta acquisita la dovuta padronanza, esso si rivelerà molto intuitivo e ci permetterà di calibrare il movimento in fase di preparazione e di accompagnamento al colpo. Utilizzare queste tecniche al meglio non è propriamente semplice ma sarà utile in alcune situazioni come nell’erba alta o nella sabbia. Possiamo impostare la traiettoria muovendo i tasti direzionali e una volta in volo dare l’effetto desiderato. Ecco quindi che le impostazioni preventive al tiro, classiche delle simulazioni, si trasformano in un sistema più Arcade nel quale il giocatore dovrà sviluppare tempismo e coordinazione. Una volta raggiunto il green, verrà visualizzata con una linea tratteggiata la traiettoria che la palla seguirebbe se il giocatore non intervenisse: toccati i tasti direzionali essa sparirà e dovremo basarci su quel suggerimento per stabilire la potenza necessaria e valutare la pendenza del terreno.

-Un sapiente mix Arcade/Simulazione

-Personaggi magnificamente modellati ed animati

-Sistema di controllo innovativo

-Moltissimi eventi, longevità o.k.

-Manca un Pga Tour ufficiale!

-I puristi delle simulazioni potrebbero non gradire

-Le limitazioni hardware si pagano (lievemente) nel dettaglio dei paesaggi

8

Tiger Woods PGA Tour 2003 rappresenta per certi versi una novità, nonché un salto di qualità nel panorama dei giochi di golf; alcune imperfezioni o mancanze, legate alla gestione delle telecamere o ai controlli ci sono ancora, ma nel complesso si tratta del miglior titolo del genere per Ps2, capace di attrarre non solo la cerchia degli appassionati, ma anche gli amanti dello sport in genere. Un compito non da poco che E.A. Sports ha saputo interpretare brillantemente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

L’erede di BioShock cambierà cattivo in base alle vostre scelte

Judas mette i giocatori davanti a un bivio: il nemico principale non è scritto, ma prende forma dalle decisioni che compirete lungo la storia.

Immagine di L’erede di BioShock cambierà cattivo in base alle vostre scelte
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il concerto ufficiale di Metal Gear arriva in Italia!

Metal Gear in Concert avrà una tappa anche a Montichiari, in Italia: ecco tutti i dettagli e dove acquistare i biglietti per il concerto!

Immagine di Il concerto ufficiale di Metal Gear arriva in Italia!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Metal Gear Solid Delta, disponibile l'aggiornamento day-one

Konami ha rilasciato l'aggiornamento 1.1.2 di Metal Gear Solid Delta, pensato per migliorare il gioco al day-one: vediamo cosa cambia.

Immagine di Metal Gear Solid Delta, disponibile l'aggiornamento day-one
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil Requiem, il director spiega la visuale in terza persona

Il director rivela che l’opzione nasce per rendere l’horror più accessibile, dopo che Resident Evil 7 era stato giudicato “troppo spaventoso”.

Immagine di Resident Evil Requiem, il director spiega la visuale in terza persona
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Leggende Pokémon: Z-A, c’è qualcosa di “mega” nel video con Hawlucha

Il Pokémon Lotta/Volante torna protagonista con una forma speciale che sorprende nel suo epico ed intenso scontro con Machamp.

Immagine di Leggende Pokémon: Z-A, c’è qualcosa di “mega” nel video con Hawlucha
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori cuffie gaming per Xbox del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.