SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Theme Park

Advertisement

Avatar di P.squalo

a cura di P.squalo

Pubblicato il 30/12/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5

Gioco testato su iPad, gratuito. Compatibile con iPhone, iPod touch e iPad. Richiede iOS 3.0 o successive.

Chi da piccolo non è mai andato ad un Luna Park? E quanti non hanno mai pensato di diventare un giostraio e vivere in un regno fatto di magia e di illusione che ti protegge dal mondo esterno e ti fa volare alto, alto alto? Nostalgia a parte, deve essere stato questo il pensiero passato per la testa dell’ideatore di Theme Park che ha sviscerato il bambino dentro se stesso e, senza troppa riflessione, si è detto: “perchè no!” Il videogioco nasce negli anni ’90 per Pc e console, e, grazie a EA Swiss Sarl ha fatto il grande debutto anche su dispositivi iOS, con il modello freemium.

E’ dura la vita del giostraioTheme Park è un gestionale classico in cui dovrete amministrare un parco di divertimenti, con la possibilità di caratterizzare le varie aree attraverso temi specifici (pirati, cowboy vs cavalieri, fantascienza, clownesco, del terrore ed altri) arrivando poi ad espandere il parco su un’area decisamente ampia. Il vostro compito sarà quindi quello di comprare ed evolvere giostre e chioschi vari, oltre che occuparvi dell’amministrazione assumendo manager per le varie aree di competenza e mantenere sempre lindo e pinto il parco. Sostituendovi al giostraio,inoltre, potrete occuparvi da vicino delle attrazioni che, con l’aiuto delle vostre amorevoli cure, divertiranno i visitatori: potremo infatti ad esempio attivare la ruota panoramica a piacimento o far saltare i monelli nel castello gonfiabile fino alla nausea. La varietà di chioschi e giostre è notevole, ed inoltre, la parte centrale di ogni area del parco sarà sovrastata da una enorme serie di montagne russe vero e proprio punto nevralgico dell’intera struttura.

Di tanto in tanto, ma forse troppo raramente, un buffo omino ci chiederà di portare a termine delle missioni extra che ci aiuteranno ad accumulare più velocemente punti esperienza, il problema fondamentale del gioco è che dopo il tutorial frenetico ed entusiasmante, gestire il parco comincia ad essere snervante e noioso, questo per diversi motivi, come ad esempio l’eccessivo costo delle attrazioni e il loro basso rendimento, o l’errata implementazione del sistema di pagamento freemium, eccessivamente sbilanciato verso le in-app purchase: il gioco è sì gratuito, ma per molte attrazioni (quelle più esclusive) bisogna pagare cash dal proprio account Apple Store, comprando i Super Tickets (esempio: sbloccare il roller coaster Skull-Train costa circa 50€). Il gameplay, di conseguenza, procede ad un ritmo lento (sembra quasi di lavorarci dal vivo!) ed interagire con le attrazioni del parco non vi rende meno noiosa l’attività, per non parlare poi delle animazioni che pur essendo gradevoli non vi inchioderanno allo schermo per più di venti secondi, lasciando come uniche alternative per incrementare il livello del parco quelle di giocare tantissimo o di acquistare invece tanti Super Tickets.

Ma che bello il mio Parco a TemaUna nota positiva la possiede il comparto grafico che, pur essendo senza troppi fronzoli, è molto gradevole. Le animazioni sono buffe ed anche se, come detto, non riescono a rapire completamente il giocatore, danno in ogni caso gran corpo al gioco. Forse (ma questo per alcuni potrebbe essere un motivo in più per giocare a Theme Park) lo schermo risulterà fin troppo ordinato rispetto ad altri titoli in cui le strutture sono sovrapposte l’una all’altra in un tripudio di zone d’ombra e oggetti nascosti, ma qui tutto ha un suo percorso e ogni struttura va piazzata nell’apposita sede. Le giostre hanno un aspetto giocoso, anche quelle più paurose, ma i minigiochi che le caratterizzano sono scarsi e ripetitivi. Altra nota deludente è il fatto che evolvendo una struttura, questa non cambia aspetto: l’evoluzione, oltre ai termini di raccolta risorsa, sarà segnalata visivamente da una semplice stellina in più, ad indicarne il maggior livello di produttività.

Grafica gradevole

Molte attrazioni

Gameplay piatto e noiso

Troppo costoso comprare Super-tickets

Sound track soporifera

5.0

Benchè la grafica sia un buon punto di partenza, con Theme Park l’entusiasmo si abbatte sulla piattezza del gameplay ed il suo ritmo troppo compassato, elaborato ad hoc per spingere sugli acquisti del modello freemium. Oltre a questo c’è inoltre da segnalare che se ci fossero stati, almeno, dei mini giochi interessanti con cui intrattenersi intanto che il fondo di fanta-dollari e super-tickets viene gonfiato dalle spese dei visitatori, il giudizio sul gioco sarebbe stato meno severo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.