SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

The Warriors

Advertisement

Avatar di SAH

a cura di SAH

Pubblicato il 06/03/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.8

Tra le software house che fino ad oggi hanno maggiormente supportato Playstation Portable di Sony, Rockstar merita una menzione speciale. Dopo i due “Stories” legati all’universo di Grand Theft Auto e Midnight Club 3 DUB Edition ecco materializzarsi un nuovo titolo legato al mondo della notte e della violenza. Direttamente dal 1979 passando da un porting del 2005 per Playstation 2 ecco arrivare a prezzo budget anche The Warriors.

I padroni della notteIl gioco, realizzato dalla divisione inglese di Rockstar, riprende fedelmente la trama del film e la inserisce quasi interamente tra i filmati di intermezzo che compongono le venti missioni della modalità per giocatore singolo. Nel corso delle dieci ore di gioco gli sviluppatori hanno pensato di dare una propria interpretazione a tutti i retroscena sulle sorti dei vari capibanda: Swan, Ajax, Cleon, Vermin, Cochese, Cowboy, Snow, Fox e Rembrandt. Tutti i nove personaggi saranno utilizzabili almeno una volta e in ciascuna occasione il giocatore si troverà ad affrontare quelle stesse gang rivali che aveva controllato fino a pochi livelli prima. Nonostante questa scelta possa andare a discapito dell’immedesimazione del giocatore nella trama bisogna dire che il lavoro compiuto dagli sviluppatori si dimostra veramente notevole: vedere un proprio compagno nelle mani delle gang rivali provocherà dissensi all’interno della propria banda che il giocatore dovrà gestire da capo e risolvere a suon di botte e mazzate. Infatti, per quanto ci si possa affezionare ad uno dei personaggi principali va ricordato che si tratta pur sempre di combattenti spietati che lottano per la sopravvivenza secondo la regola del più forte. E qui sta il grande lavoro di Rockstar che è riuscita a dare un volto anche umano ai propri personaggi senza tralasciare il vero perno del gioco: la lotte tra bande. La giocabilità di The Warriors ricorda quella di un qualsiasi picchiaduro a scorrimento: il giocatore potrà effettuare un colpo rapido ma meno efficace oppure se ha sufficiente libertà di movimento potrà effettuare un colpo più lento ma decisamente più devastante. I livelli non si dimostrano particolarmente ampi e non riescono ad offrire quella libertà di movimento tipica di un qualsiasi GTA. In compenso i periodi “morti” saranno ben pochi e quindi anche questo elemento passerà in secondo piano. Per facilitare la vita in combattimento sarà possibile utilizzare un gran numero di oggetti di contorno come armi improprie: mazze da baseball, manganelli, bidoni estintori e quanto altro le affollate strade di New York City possa offrire ma niente pistole o armi da fuoco come richiede il codice d’onore della strada . Il vero punto di forza si dimostra l’eccellente sistema di combo che, come in un vero e proprio picchiaduro, permetterà di eseguire fino ad un massimo di cinque serie di colpi consecutivi, sei hit semplicmente con l’ausilio dei due tasti primari e con quelli dorsali.

Parola d’ordine: Violenza!Ciò che differenzia The Warriors dalla maggior parte dei picchiaduro a scorrimento usciti su console negli ultimi anni, è la gestione strategica dei propri compagni di banda negli scontri più accesi. Attraverso la pressione del tasto select si aprirà un piccolo e comodo menù che permetterà di pianificare le azioni successive. Potrete ordinare alla propria squadra di attaccare gli squadroni della polizia oppure di coprirvi le spalle mentre tentate di sfondare il muro umano delle bande rivali. Ottima è la risposta dell’intelligenza artificiale che, tranne in rari casi, eseguirà in modo perfetto l’ordine impartito. Per spezzare parzialmente l’azione sono state inserite anche delle sezioni dove sarà possibile dedicarsi al taccheggio o al furto di macchine, autoradio o quanto altro abbia un valore per migliorare le finanze della banda e acquistare armi e potenziamenti. Decisamente insufficiente la sezione stealth che si dimostra troppo semplificata e fin troppo elementare per gli standard del gioco. Per superare senza problemi un posto di blocco di una gang basterà mettersi ad aspettare in un luogo particolarmente buio il passaggio degli individui della banda rivale per poi passare indisturbati senza problemi. Il livello di difficoltà alterna alti e bassi: la prima fase di gioco si dimostra certamente più facile e avanzare spaccando tutto e tutti non sarà affatto un problema. Con l’avvento delle gang più numerose e della polizia il gioco tende a ricevere rapide impennate che potrebbero procurare non pochi problemi ai giocatori che avevano puntato su una strategia più offensiva e suicida. Al termine della modalità storia sarà possibile allungare il divertimento con un’eccellente modalità multiplayer che permetterà a due giocatori di rifare in coppia qualunque missione della modalità singleplayer oppure di prendere parte ad alcuni simpatici (ma piuttosto stuipidi) minigiochi come il rubabandiera con una ragazza al posto della bandiera. Graficamente il gioco risente sia della conversione da PS2 sia del peso degli anni che si porta sulle spalle. Il numero di nemici è stato in parte limitato su PSP per evitare cali di frame-rate e i dettagli degli ambienti circostanti sono stati ridotti sensibilmente. Il comparto audio si attesta su livelli piuttosto discreti che ben riproducono l’ambiente di una New York di fine anni settanta.

– Combo rapide e divertenti

– 20 missioni per oltre 10 ore di gioco

– Modalità co-op convincente

– A tratti frustrante

– Graficamente appena sufficiente

– Si poteva aggiungere qualche extra in più

7.8

The Warriors si dimostra un titolo che anche a distanza di un paio d’anni riesce ancora a divertire e a convincere grazie ad un sistema di controllo semplice ed efficace e ad una gestione perfetta dei propri compagni, attribuendo così una maggiore profondità d’azione al gioco. Ideale per chi ha visto il film targato 1979 e non ha avuto modo di provarlo su console, divertente per chi invece fosse alla ricerca di un titolo immediato e coinvolgente anche in virtù del suo prezzo che dovrebbe aggirarsi intorno ai 30€.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dopo i licenziamenti, Microsoft chiarisce il futuro della serie Forza

Il supporto futuro a Forza Motorsport e Forza Horizon 5 continuerà anche dopo i recenti licenziamenti da parte di Microsoft.

Immagine di Dopo i licenziamenti, Microsoft chiarisce il futuro della serie Forza
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Atlus, Persona e Metaphor potrebbero ricevere delle sorprese

Il nuovo sondaggio cita sequel, remaster e possibili spin-off, alimentando le speculazioni sui progetti futuri di Atlus.

Immagine di Atlus, Persona e Metaphor potrebbero ricevere delle sorprese
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Sony parla di un futuro PlayStation “meno hardware-centrico”

Il vicepresidente senior Sadahiko Hayakawa parla di un passaggio verso un modello basato sulla community, con possibili aperture multi-piattaforma.

Immagine di Sony parla di un futuro PlayStation “meno hardware-centrico”
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ninja Gaiden 4 troppo difficile? Tranquilli, potrete finirlo tutti

Il nuovo capitolo offrirà opzioni pensate per aiutare anche i meno esperti a completare l’avventura senza rinunciare alla sfida.

Immagine di Ninja Gaiden 4 troppo difficile? Tranquilli, potrete finirlo tutti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Kojima parla di Charlie, il design poteva essere molto diverso

Il creatore aveva pensato a un uomo invisibile, una sagoma luminosa o una figura in stile anime prima di scegliere il manichino.

Immagine di Kojima parla di Charlie, il design poteva essere molto diverso
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.