SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Team Fortress 2: Brotherhood of Arms

Advertisement

Avatar di Dartagnan

a cura di Dartagnan

Pubblicato il 21/11/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

Valve Software dimostrò di avere un certo fiuto già da una decina di anni fa, quando vennero assunti in blocco ideatori del mod, incaricati di riconvertire il loro lavoro sul motore di Half-Life. Il risultato fu il gettonatissimo Team Fortress Classic, la cui popolarità venne in parte oscurata da Counter-Strike.I lavori su Team Fortress 2: Brotherhood of Arms iniziarono a ritmo serrato qualche tempo dopo il rilascio di Half-Life. Durante le prime fasi di sviluppo, si puntò ad un forte realismo che andò ad influenzare non solo lo stile visivo, ma soprattutto le fondamenta del gioco stesso con l’utilizzo di un gameplay diretto verso la simulazione e mirato ad una struttura gerarchica composta da classi. Per quanto il progetto fosse già a buon punto, tanto da raccogliere svariati premi alle più importanti manifestazioni di settore, la Valve Software decise di archiviare il gioco a tempo indeterminato, in quanto ciò che teoricamente appariva intrigante ed innovativo, si rivelò al contrario macchinoso ed assai poco divertente. Dopo una lunga pausa di riflessione i game designer decisero di prendere spunto da una filosofia di sviluppo differente, accantonando la ricerca all’innovazione ed al realismo e perseguendo l’accentramento del giocatore, basata sul divertimento immediato senza venir meno alla giocabilità, garantendo alta accessibilità ed incentivi per ogni tipologia di giocatore, dal principiante all’esperto. Team Fortress 2 è quindi il seguito di quel celebratissimo mod che fece la storia: Team Fortress, che acquistò grande successo dapprima con il motore di Quake e poi con quello di Half-Life, chiamato appunto Team Fortress Classic. A 10 anni di distanza la Valve Software ha rilasciato il suo sparatutto in maniera completamente diversa dall’idea originale e dai primi screenshot che apparvero in rete anni fa, decidendo di rilasciarlo per Xbox360, PS3 e PC. Il gioco ci permette di ritrovare i personaggi e gli equipaggiamenti del primo capitolo della serie sotto una veste grafica del tutto diversa, rendendolo semplicemente spettacolare. A differenza della primo capitolo, qui ogni classe ha il suo ruolo ben preciso ed ognuno deve cooperare obbligatoriamente con l’altro.Una delle classi più rivoluzionate è stata quella del medico, il cui stile verrà sensibilmente ritoccato nelle meccaniche di gioco e sarà dotato di un fucile a scopo curativo. Il suo asso nella manica è la UberCarica, un power-up che si sblocca dopo aver curato i giocatori per una certa quantità di tempo e che ci rende, insieme a chi stiamo curando, invulnerabili per 10 secondi. Ci saranno un po’ da capire, tuttavia, gli equilibri di forza tra le varie classi e sviluppare strategie adatte a contrastare gli schemi degli avversari. Parliamo pur sempre di un gioco con nove classi dove non sempre ogni giocatore sembra aver ben chiaro i suoi compiti.

Distinguersi dalla concorrenzaIl titolo si distingue dagli altri FPS per una grafica fumettosa e caricaturale, le nove classi che consentono di provare 9 tipi di ruoli differenti con armi diverse e la vena umoristica dei suoi personaggi. Ognuno dei personaggi ha di base tre armi, quella principale che lo contraddistingue, una secondaria comune a varie classi e un’arma bianca o da combattimento ravvicinato. Premendo il tasto G si assisterà a delle simpatiche scenette che dimostrano l’ironia degli sviluppatori. In TF2, stupiscono le tecniche di rendering all’avanguardia come il Phong Shading e l’attenzione verso aspetti quali materiali, luci ed ombre, che per l’ennesima volta completano un quadro d’eccellenza e di superiorità rispetto alla concorrenza. Mentre in passato i morphing erano calcolati solo ed esclusivamente dalla CPU, al giorno d’oggi questi calcoli sono stati dirottati verso le unità grafiche di ultima generazione che permettono alla tecnica utilizzata,ossia la “combinatorial morphing”, di trasmettere fino a 663 morphing facciali…beh che dire, sono davvero tanti.

InterfacciaL’interfaccia è forse una delle maggiori innovazioni nel mondo dei giochi online. I dati sulle uccisioni sono sempre una sorpresa che rivela molta della tattica impiegata dai giocatori, ed a tale scopo il gioco visualizza alcune informazioni sui nostri primati personali, mostrandoci il giocatore responsabile della nostra uccisione (la killcam non è una novità, ma qui il tempo viene fermato per mostrarvi con chiarezza la posizione del vostro nemico). Essa permette di rendere divertenti le sessioni di gioco online anche ai player occasionali, che da principio vengono attratti dall’estetica atipica e sopra le righe, ed in seguito saranno presi dallo spazio che il titolo fornisce per divertirsi.

Le ClassiFra le classi utilizzabili abbiamo l’Heavy, un soldatone lento ma con un Vulcan che genera una potenza di fuoco inarrestabile; Il Medic, medico del team che può curare le ferite dei compagni e con uno speciale potenziamento può renderli invulnerabili per più secondi; il Demoman capace di far esplodere tutto, è dotato di un micidiale lanciagranate; Pyro, il piromane, con un lanciafiamme infernale; Spy, la spia che può indossare i vestiti del nemico, confondendosi e prendendo alle spalle gli avversari con il suo coltello; lo Scout che è il personaggio più veloce, può fare doppi salti e conquistare una zona in metà tempo rispetto agli altri; il Soldier, cioè il soldato con il lanciamissili che rappresenta il ruolo più semplice da coprire; lo Sniper, il cecchino che può uccidere chiunque da molto distante con un sol colpo ed infine l’Engineer (l’ingegnere) classe molto importante per la possibilità di creare postazioni difensive come lanciamissili automatici e mitragliatrici autonome e può ricoprire anche scopi curativi.

Nel gioco……si ha la possibilità di cambiare tattica o di cercare lo stile più adeguato alle nostre esigenze o la capacità di usare i personaggi a seconda del bisogno della squadra. In TF2 quindi siamo all’interno di una squadra composta da giocatori che impersonano ognuno un personaggio. Per diventare imbattibili? Semplice, se riusciamo a creare dei legami nel team come il dottore con l’heavy gunner magari mentre la spia entra di nascosto in base nemica, con lo sniper che elimina eventuali nemici da lontano e l’ingegnere che costruisce torrette e lanciamissili in posizioni strategiche, diventeremo invincibili, nessuno riuscirà a toglierci di mezzo. Una delle più grandi pecche, forse, è quella di avere una interattività ed un rispetto della fisica pari a zero. Nulla si rompe o si muove, eppure Half Life 2 aveva abituato i suoi appassionati all’esatto opposto.Le mappe disponibili sono sei ed ognuna ha una sua modalità di gioco, anche se in realtà non si distinguono molto tra loro. Si tratta di mappe di buona qualità che però non ci segnalano elementi aggiuntivi, ad eccezione delle posizioni dei giocatori.

Niente veicoli da guidareIn questo titolo non ci sono veicoli da condurre e forse tale aspetto rappresenta un bene, visto che con Quake Wars e Battlefield 2142 ci stavamo abituando a giocare anche a dei simulatori di guida.Il gioco è stupendo, velocissimo e la strategia riguarda il solo gioco di gruppo dove ognuno ha il suo ruolo. Non c’è molto di realistico o di simulativo, quindi gli appassionati di Ghost Recon Advanced Warfighter e di Call Of Duty sono avvertiti, dovrebbero valutare bene l’acquisto o potrebbero trovarsi un FPS troppo diverso da quelli a cui è abituato a giocare. TF2 è quindi un gioco estremamente arcade, colorato, vivace e veloce, ma per dare i migliori risultati online deve essere giocato in squadra con grande coordinazione tra i suoi giocatori.E’ doveroso spendere qualche parola per il comparto sonoro. Discreto ed inappuntabile come è giusto che sia, è capace di rafforzare e risaltare la prorompente goliardia di cui Team Fortress 2 è composto.

Espansioni aggiuntiveDa segnalare l’Orange Box che contiene Half Life 2, Episode One, Episode Two, Team Fortress 2 e Portal, disponibile nei negozi a circa 60 euro oppure lo si può scaricare direttamente online a soli 35 euro. Dalla voce del suo presidente John Riccitello, Electronic Arts ha fatto sapere che tutti i giochi contenuti nella versione PC di The Orange Box saranno immessi sul mercato singolarmente quindi arriveranno nei negozi in altrettante versioni singole. Il team di sviluppo del gioco sta portando a termine il lavoro su due nuove mappe aggiuntive che saranno pronte a breve (non si sa ancora se disponibili per piattaforme XBOX360 e PS3). Saranno introdotte anche una serie di armi per ogni classe che risulteranno sbloccabili raggiungendo dei punteggi in base al numero di uccisioni fatte.TF2 si è fatto aspettare e desiderare da tutti, ma l’attesa ha dato i suoi frutti migliori, dando un’ulteriore conferma delle capacità di questa leggendaria software house.

HARDWARE

Requisiti Minimi

-Processore: Intel Pentium 4 1700 MHz o AMD equivalente -RAM: 512 MB -Scheda Video: Compatibile con DirectX 8 o superiore -DirectX 9.0c -Spazio libero Hard Disk: 5 GB

Requisiti Consigliati

-Processore: Intel Pentium 4 3000 MHz o AMD equivalente -RAM: 1024 MB -Scheda Video: compatibile con le DirectX 9 o superiore -DirectX 9.0c -Spazio libero Hard Disk: 5 GB

MULTIPLAYER

In questo titolo il multiplayer rappresenta un aspetto davvero stupefacente, assolutamente fantastico.

– Innovativo e geniale

– Grafica accattivate

– Umorismo demenziale

– Fluidità di gioco anche pc un pò datati

– Costoso se acquistato a parte

– Poche mappe

9.0

Team Fortress 2 rappresenta sicuramente uno dei migliori FPS mai realizzati; ciò non fa altro che confermare la supremazia della Valve Software per questo genere. Anche se molti pensano che l’assenza di interattività e del rispetto della fisica nel gioco possa essere una grossa pecca, alla fine finisce per rivelarsi un aspetto importante per tutti i videogiocatori che hanno voglia di divertirsi senza troppo dispendio di energie. L’unico aspetto migliorabile è quello della realizzazione delle mappe, che considero troppo poche per un gioco del genere. Proprio a ciò gli sviluppatori stanno ponendo rimedio, procedendo all’ideazione e realizzazione di un paio di mappe aggiuntive a disposizione tra un breve periodo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione

Lost Soul Aside è un buon titolo, ma non il mito che ci era stato promesso. Scopri il perché nella nostra recensione del gioco!

Immagine di Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

[SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?

Vi lanciamo una domanda semplice ma cruciale: quale capitolo di Metal Gear vi piacerebbe veder tornare in formato remake dopo Delta?

Immagine di [SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana

Dal 11 al 18 settembre, gli utenti Epic Games potranno riscattare gratuitamente Monument Valley II, Ghostrunner 2 e The Battle of Polytopia.

Immagine di Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Formula 1 e Hot Wheels: adrenalina e velocità a Milano

Milano, 4-7 Settembre: il village Hot Wheels e FORMULA 1 in Piazza Gae Aulenti con modellini, gadget e una F1 a grandezza reale per il GP d'Italia 2025.

Immagine di Formula 1 e Hot Wheels: adrenalina e velocità a Milano
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Zelda Wind Waker finito in soli 17 minuti? Sì, ma col trucco

Una nuova tecnica chiamata Arbitrary Code Execution ha dimezzato il record mondiale di The Wind Waker da 43 a soli 17 minuti e 34 secondi.

Immagine di Zelda Wind Waker finito in soli 17 minuti? Sì, ma col trucco
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori giochi Nintendo Switch del 2025
  • #3
    Migliori mouse da gaming del 2025
  • #4
    Migliori auricolari gaming del 2025
  • #5
    Migliori soundbar da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.