SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

TT Superbikes - Real Road Racing

Advertisement

Avatar di OldBoy

a cura di OldBoy

Pubblicato il 14/05/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.7

Con i suoi quasi cent’anni di storia, il Tourist Trophy di Man è attualmente la più antica corsa motociclistica del mondo. La sua prima storica edizione ebbe luogo il 28 maggio del 1907 su di un circuito lungo 24 chilometri e C.R. Collier riuscì ad aggiudicarsela conducendo la sua moto al traguardo con una velocità media di oltre sessanta chilometri orari, una cosa incredibile data l’epoca. Dal 1911 quest’affascinante competizione fu trasferita con grosso successo di pubblico sul mitico tracciato del Mountain Circuit, una massacrante pista lunga oltre 60 chilometri ed oggi percorsa alla spaventosa velocità di oltre 200 Km/h di media. Fin dai suoi primi anni di vita il circuito dell’Isola di Man ha ospitato inenarrabili duelli tra i più grandi centauri della storia del motociclismo: ve la sentite pronti per emulare le mitiche gesta di campioni quali Surtees, Agostini, Haslam, Fogarty o Dunlop?

Fondamentali impegno e nervi saldi.Se pensavate che non ci fossero grosse differenze tra una MotoGP ed una Superbike, ragazzi miei… sappiate che vi sbagliavate di brutto. Ma questo perché? Per ottenere un buon successo in MotoGP oltre che ad una buona moto contano anche le fondamentali capacità del pilota. Stessa cosa non si può affermare nel campionato Superbike, dove le doti del pilota sono relative e meno importanti, giacché se in Superbike la moto non è all’altezza della situazione, credetemi… non si ottengono grandissimi risultati.Quando a presentarsi sulla PlayStation 2 è un nuovo titolo motociclistico, inevitabilmente parte il confronto con un cliente scomodo, quel MotoGP 3 di Namco che, nonostante i suoi lievi difetti, detiene attualmente lo scettro di miglior racing game a due ruote (sulla console Sony, naturalmente). Ma se il titolo di Namco appare ancor oggi il numero uno nel suo genere, molto lo deve ad un fisica convincente e, soprattutto, ad una ricca varietà di gioco. Dopo aver apprezzato il proverbiale filmato d’introduzione, il giocatore medio avrebbe piacere a trovarsi di fronte un menù ricco di modalità, giusto? Purtroppo in TT Superbikes non è così. Nel gioco potrete dare sfogo alla vostra fame di velocità unicamente con le modalità Arcade e Sfida, le quali in un primo momento potrebbero sembrare poca cosa, ma risultano interamente appaganti in considerazione del loro effettivo valore. Sia la modalità Arcade che quella Sfida si compongono di un numero elevato di prove ed eventi da portare a termine con differenti classi e veicoli. Già, avete capito bene, perché oltre alle classiche superbikes col proseguire del gioco avrete la divertente possibilità di sbloccare anche le gare con i SideCar. Fortunatamente il grado di difficoltà è calibrato piuttosto bene, suddiviso in ben tre livelli di maneggevolezza. Ritornando alle varie modalità di gioco, mi sembra giusto segnalare la possibilità di gareggiare in multiplayer a schermata divisa (split screen), una magra consolazione se si considera che una modalità on-line avrebbe reso questo gioco sicuramente più appetibile. Degno di menzione è anche un interessante catalogo di filmati e di foto sbloccabili grazie alle vostre vittorie. Sicuramente qualcuno di voi si starà domandando: “Ma TT Superbikes è un prodotto divertente?”: bé, dopo aver testato a lungo il gioco in questione, francamente mi sento di rispondere con un bel si. Tutto questo grazie ad un accurato modello di guida, gradevole e decisamente realistico, cosa che si potrà tranquillamente notare nell’uso delle differenti cilindrate. Preciso e abbastanza intuitivo, il sistema di controllo permette di prendere subito confidenza con i semplici comandi: provare per credere!

Tecnicamente parlandoIl gioco sviluppato dai ragazzi di Jester Interactive mette in mostra un comparto tecnico nel complesso convincente. TT Superbikes fa sfoggio di una cosmesi grafica sufficientemente apprezzabile; i modelli delle varie motociclette appaiono realizzate con una discreta cura per i particolari ed i vari motociclisti sembrano godere delle giuste proporzioni. Anche prendendo in considerazione i diversi circuiti, la maggior parte di essi risultano realizzati in maniera egregia, potendo vantare un discreto numero di dettagli quali la tipica vegetazione del posto, le abitazioni e gli spettatori presenti a bordo pista; peccato solo per l’evidente monotonia visiva del tutto. Effettivamente possiamo proprio affermarlo senza alcun timore di smentita… sulla console di mamma Sony si è visto decisamente di meglio! Assente ingiustificato purtroppo il mitico selettore per i 60 Hrz. Dal punto di vista audio la situazione è sicuramente più convincente: TT Superbikes offre al giocatore una curata riproduzione dei differenti motori e nel complesso una degna e accattivante sound track.

Consigli per gli acquistiAnche se può non sembrare, il genere “motociclistico” sul monolite pullula di brutto. Nonostante le sue mancanze, TT Superbikes è meritevole d’attenzione da parte dei soli appassionati. Molti utenti potrebbero anche prendere decisamente a male il semplice fatto di non poter gareggiare in un vero e proprio campionato virtuale, ma d’altronde lo scopo degli sviluppatori era quello di proporre unicamente il Tourist Trophy dell’isola di Man. Il mio consiglio in questo caso è di valutare attentamente l’ipotesi di un possibile acquisto, anche in considerazione dell’imminente uscita nei negozi dell’atteso “MotoGP 4” di Namco. Il gioco lo trovate dal negoziante al costo di 40 euro, una cifra più che onesta, ma per vendere una vagonata di copie ci vuole ben altro che un prezzo leggermente ridotto.

– Buon realismo di guida.

– Modelli reali.

– Poche modalità di gioco.

6.7

Dopo aver rischiato di non vedere la luce per la mancanza di un publisher, Sony si accolla la pubblicazione nel nostro bel paese di questo TT Superbikes. Decisione alquanto discutibile – almeno secondo il sottoscritto – soprattutto in vista dell’imminente comparsa del quarto capitolo di MotoGP nei negozi. Il gioco sviluppato da Jester è sicuramente interessante, tanto interessante però quanto incompleto, perché se da un lato ci troviamo per le mani una buona simulazione motociclistica per Play2, dall’altro il gioco soffre la voluta mancanza di una modalità Carriera che tanto avrebbe giovato alla longevità del gioco. Se a questo aggiungiamo anche la mancanza del gioco online, potrete ben capire il perché del mio voto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.