Recensione

Super Stardust HD

Avatar

a cura di Garese

Il Verdetto di SpazioGames

8.2

Super Stardust HD non è, come gran parte dei titoli scaricabili, una semplice riproposizione di un classico del passato; fortunatamente, questa volta ci troviamo davanti ad un vero e proprio remake.

Il titolo ci metterà nei panni di un pilota di astronave, che dovrà liberare il Sistema Solare da asteroidi e varie specie di alieni.Volando nello spazio circostante al pianeta, il nostro compito sarà quindi eliminare queste minacce per ottenere punti, e superare cinque fasi d’attacco per accedere al pianeta successivo.La meccanica di gioco è simile a quella di Geometry Wars o Blast Factor, per citare un altro titolo disponibile su PlayStation Store; simile, ma non identica.L’utilizzo delle due leve analogiche, quella destra adibita al movimento dell’astronave e quella sinistra allo sparo nelle varie direzioni, è infatti la maggiore analogia di Super Stardust HD con i titoli menzionati. La vera peculiarità che lo contraddistingue dalla concorrenza sono invece le diverse armi utilizzabili: ogni asteroide presenta infatti una debolezza verso una delle tre armi disponibili, intercambiabili con i tasti L1 ed R1; il Rock Crusher polverizzerà gli asteroidi rocciosi con facilità, il Gold Melter è un laser, il cui effetto è realizzato magnificamente, in grado di distruggere gli asteroidi d’oro, ed infine l’Ice Splitter risulta più efficace se utilizzato contro gli asteroidi di ghiaccio. L’utilizzo di queste tre armi al momento giusto si rivelerà utile non solo per il nostro punteggio, ma anche per la nostra sopravvivenza nei momenti più concitati e pieni di pericoli del gioco, rendendo la giocabilità del titolo molto più divertente. Avremo inoltre a nostra disposizione una bomba, che ripulirà la zona adiacente alla nostra astronave da ogni oggetto, utilizzabile premendo il tasto R2, ed un propulsore, assegnato al tasto L2, che ci farà sfrecciare a velocità elevata, magari in una zona più sicura del livello.

Durante la nostra missione potremo collezionare punti e vari power-up, contenuti all’interno degli asteroidi o rilasciati dai nemici distrutti; dovremo però cercare di raccoglierli il più velocemente possibile, dato che questi decadranno col passare del tempo. I power-up presenti nel gioco sono complessivamente di quattro tipi: nave aggiuntiva, scudo, potenziamento per una determinata arma e punti bonus.Distruggendo gruppi di nemici potremo inoltre ottenere più punti, che si trasformeranno poi in moltiplicatori per il nostro punteggio. Una vita extra può infine essere vinta totalizzando un milione, cinque milioni o dieci milioni di punti.

La modalità principale del gioco è la Arcade, nella quale libereremo ognuno dei pianeti presenti da asteroidi e nemici per passare al successivo, cercando di stabilire un punteggio record. Nella modalità Pianeta invece potremo selezionare un qualunque pianeta fra quelli già liberati, nel tentativo di ottenere il miglior punteggio nella classifica di quel pianeta.È possibile inoltre salvare il sistema solare in compagnia di un amico nella modalità Co-op, per ottenere un punteggio combinato in classifica.Questa è l’unica possibilità di multiplayer offerta dal gioco, perché la componente online è limitata unicamente alle classifiche, per le quali è anche disponibile un filtro per visualizzare unicamente i punteggi degli amici.Sono in tutto presenti cinque pianeti, ognuno a sua volta suddiviso in cinque fasi di attacco. Se venticinque livelli potrebbero in apparenza sembrare pochi, in realtà offrono la giusta quantità di divertimento, evitando che il gioco scada nella ripetitività.

Tecnicamente il gioco è ben realizzato, soprattutto per quanto riguarda il comparto grafico. Ogni livello è letteralmente un esplosione di effetti e colori, le tre armi sono realizzate in modo diverso fra loro, e producono ad ogni impatto con i meteoriti una vera e propria pioggia di frammenti sullo schermo; il gioco supporta la risoluzione 1080p, e rende ovviamente al meglio con un televisore in grado di visualizzare a questa risoluzione.Il comparto audio è invece nella norma, con musiche decisamente orecchiabili ed effetti sonori non degni di particolare menzione.

– Frenetico e divertente

– Graficamente ottimo

– Assenza di gioco online

– Relativamente breve

8.2

Super Stardust HD è forse uno dei migliori titoli disponibili finora su PlayStation Store, contraddistinto da un gameplay assolutamente divertente, accompagnato da una grafica ottima per un titolo di questo genere. Consigliato a tutti i possessori di PlayStation 3, da giocare fra una partita e l’altra di titoli più “importanti”.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.