SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Super Monkey Ball

Advertisement

Avatar di Sem

a cura di Sem

Pubblicato il 23/10/2001 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

Questo è uno di quei giochi che solitamente vengono snobbati dalla maggior parte degli utenti che basano il loro parametro di scelte e di giudizio in funzione della grafica, gli effetti e al quantitativo di uccisioni che virtualmente si possono realizzare…Invece esistono altre giocatori che abbracciano concept di gioco tra i più disparati mettendo in primo piano l’originalità e il divertimento che essi procurano.Questo è esattamente il caso di Super Monkey Ball, titolo prodotto da Sega Amusament Vision (gli stessi che hanno realizzato capolavori come Daytona Usa, Scud Race ed il picchiaduro Spike Out).In questo caso siamo di fronte ad un gioco che strizza l’occhio al genere dei puzzle game più comuni, ma se dovessimo fare un paragone più specifico potremmo senz’altro dire che rappresenta una sorta di remake in chiave ovviamente moderna, del pluri celebrato Marble Madness, titolo piuttosto antico ma di cui si ricorda ancora oggi le grandi qualità ludiche.

GIOCABILITA’SMB è costituito da una modalità principale e da alcuni sottogiochi supplementari. La prima permette di selezionare la vostra scimmietta preferita tra quattro disponibili e il numero di livelli da affrontare in successione tra 10, 30 e 50.Lo scopo del gioco è molto semplice, non dovremmo far altro che guidare il nostro amico peloso, rinchiuso in una sfera trasparente, verso il traguardo e dato che il percorso sarà sospeso in aria dovremo anche far attenzione a non precipitare rovinosamente nel vuoto!Una volta raggiunto il goal, si potrà passare al successivo quadro. Per raggiungere tale obbiettivo però saremo richiamati ad affrontare innumerevoli difficoltà, determinate in primis dalla morfologia del percorso stesso che se nei primi livelli sarà molto lineare, nei successivi andrà ad intricarsi sempre di più con saliscendi, curve, ostacoli, buche ed ogni altro genere di amenità per rendere la vostra impresa sempre più ardua.Le successive modalità sono costituite dal Party Game che racchiude in se il Monkey Race una sorta di Mario Kart con le scimmie. Il Monkey Fight, invece consiste in un’altra esilarante modalità dove sopra un ring sospeso in aria dovremo darcele di santa ragione con altri personaggi avversari. La nostra scimmia sempre rinchiusa nella sfera, sarà questa volta dotata di un mega guantone a molla da usare per scagliare giù il malcapitato avversario. In questo caso potremo potenziare il nostro maglio, con alcuni power up molto sfiziosi con cui aumentare la grandezza del guantone, allungare la gittata della molla ecc.Infine il Monkey Target in cui dovremo far balzare giù da uno scivolo la scimmia, alla fine del quale con una balzo epocale, apriremo a metà la sfera usando le due parti come due ali e dopo un breve percorso bisognerà abilmente atterrare su una piattaforma/bersaglio segnata da vari punteggi. La difficoltà sarà determinata da alcuni ostacoli come bombe sospese in aria o poste sul bersaglio.Direte voi, bè, con tutti questi giochi c’è di che divertirsi! Certo…ma non è finita qui!Già, perché in aggiunta a quanto descritti vi sono altri piccoli giochi che definirli piccoli è quasi un eufemismo!Il Mini Game mode è suddiviso anch’esso in tre sotto modalità che potranno essere sbloccate ognuna con il raggiungimento di un determinato punteggio da ottenere con gli altri giochi precedentemente elencati. Essi sono costituiti dal Monkey Billiard, il Monkey Bowling e il Monkey Golf, tre giochi in cui l’uso della “sfera” è fondamentale.La giocabilità di ognuna di queste modalità, raggiunge livelli qualitativi davvero soddisfacenti con apici di divertimento assoluto in determinati giochi e meno in altri.Naturalmente li gioco principale è quello maggiormente curato e ricco sotto il profilo strutturale in cui la fantasia e la bizzaria dei programmatori è espressa ai massimi livelli.

GRAFICALa grafica in questo genere di giochi sicuramente non costituisce la caratteristica più importante ne tantomeno determina il valore intrinseco del gioco, ma anche se non raggiunge livelli di spettacolarità eccessiva svolge la sua funzione in modo molto più che soddisfacente. Un engine molto fluido e ottimamente animato, molto pulita e precisa con texture semplici ma sempre definite e mai abbozzate; giovano al tutto scelte cromatiche molto ben assortite, con colori tenui e molto rilassanti in linea con lo spirito festoso e giocoso del gioco.

SONOROCome Luigi Mansion e Wave Race, anche questo Monkey Ball si avvale della codifica Dolby Sourround che esalta più che altro gli effetti sonori che le BGM, quest’ultime piuttosto anonime in generale ma che durante le lunghe sessioni di gioco non costituiscono un disturbo al vostro apparato uditivo e nervoso.

LONGEVITA’Con ben sette modalità di gioco questo titolo si aggiudica la palma d’oro come il gioco più longevo del Game Cube (non che vi siano molte alternative) ma più in generale anche di molti altri titoli per le console concorrenti. Un fattore che innalza ulteriormente questo giudizio è la possibilità del gioco in multiplayer, con punte di divertimento al limite della crisi isterica!

Longevita quasi eterna grazie alle innumerevoli modalità e al gioco in multiplayer.

Commento sonoro poco ispirato

9

Per chi conosce la Sega questo Super Monkey Ball non poteva che essere un buon gioco, gli altri invece si ritrovano di fronte ad una sorpresa su tutti i fronti.

Gli Amusament Vision hanno interpretato al meglio lo spirito Nintendo, portando sul Game Cube un game dalla spiccate doti di svago e divertimento nel senso più puro del termine, che affonda le radici nelle più profonde origini dei videogames.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.