SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Super Exploding Zoo

Advertisement

Avatar di erik369

a cura di erik369

Pubblicato il 20/07/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Il mondo naturale è estremamente ricco di testimonianze che esplicitano l’importanza della salvaguardia che l’animale ha nei confronti del proprio simile. Numerose sono le specie animali il cui comportamento nel proteggere i propri cuccioli sembra trascendere il mero banalismo dettato dall’istinto di conservazione. Il cosiddetto istinto materno rappresenta uno dei fenomeni psicologici e fisiologici più intensi in assoluto, capace di portare il genitore a mettere a repentaglio anche la propria vita nell’inamovibile volontà di proteggere la prole. L’eccentrico sviluppatore Honeyslug pone tale principio in modo esageratamente letterale alla base di Super Exploding Zoo, un tower defense dove un eterogeneo gruppo di animali dovrà protegge le proprie uova dalla minaccia aliena, facendosi esplodere. Letteralmente.   

Istinto animaleSuper Exploding Zoo è assolutamente privo di qualunque cosa possa essere definita come trama o narrazione. Le informazioni dedotte dal giocatore fin dai primi minuti del titolo saranno sufficienti a fargli comprendere il semplicissimo scenario sulla quale si innestano le meccaniche e la struttura di gioco. Gli alieni hanno invaso la terra nel tentativo di divorare tutte le uova presenti, le quali verranno difese strenuamente da un gruppo di impavidi animali, la cui arma è costituita unicamente dal proprio corpo, altamente esplosivo. Tale scenario, decisamente eccentrico nella sua semplicità, costituisce il teatro di un esperienza appartenente al sottogenere dei tower defense in due dimensioni, le cui peculiarità lo rendono però un prodotto piuttosto singolare nel suo campo.Un risicatissimo tutorial costituirà l’unica introduzione alle meccaniche di gioco, le quali possono essere estrapolate ed esplicitate in una manciata di concetti fondamentali: raccogliere il maggior numero possibile di animali sparsi per il livello, completare tale operazione prima che gli alieni raggiungano il nido con le uova e successivamente sconfiggerli a suon di esplosioni. Ognuno degli ottanta livelli presenti in Super Exploding Zoo è inquadrabile nella prospettiva sopraddetta, la quale però si arricchirà sempre più con il proseguimento, incrementando le variabili presenti e di conseguenza la difficoltà intrinseca. Uno degli elementi in grado costituire une delle variabili più interessanti è rappresentato certamente dalla varietà di animali presenti nel titolo, i quali risulteranno differenti non solo per l’estetica. Alcuni animali saranno in grado di infliggere più danni esplodendo, mentre altri potranno eseguire azioni speciali che si riveleranno fondamentali nel completamento dei vari livelli. I coccodrilli ad esempio sono in grado di creare un passaggio sull’acqua, le scimmie possono arrampicarsi per raggiungere zone isolate, e i leoni riescono a rallentare l’avanzata degli alieni ruggendo loro contro. Questi sono solo alcuni esempi di creature con abilità speciali, i quali costituiscono certamente l’elemento più interessante nella gestione strategica del proprio branco. L’eterogeneità di animali a nostra disposizione viene controbilanciata dalla contenuta varietà dei nemici, ridotti ad una manciata. Oltre ai normali alieni che si limiteranno a proseguire verso le uova, l’unica alternativa è rappresentata dalle navi madre, le quali possono vantare un quantitativo di vita maggiore e la possibilità di generare piccoli minion.

Tutti questi elementi si innestano in una struttura piuttosto povera, la quale offre solo due modalità di gioco, online e offline. La prima risulta essere certamente la componente meno interessante all’interno dell’esperienza globale offerta dal titolo, con rapide partite su una decina di mappe differenti, in cui l’aspetto strategico si rivela essere quasi del tutto assente, dato che nella maggior parte dei casi il vincitore sarà colui che possiede il branco più numeroso. Maggiormente stimolante è invece la modalità offline, rappresentata da ottanta livelli divisi in quattro mondi differenti, con una struttura che ricorda molto quella dei titoli mobile. Il proseguimento dei vari stage è sapientemente legato alla curva di difficoltà, la quale cresce gradualmente ma senza mai raggiungere veri e propri picchi, limitandosi nei casi più estremi a richiedere una discreta gestione dalla pausa tattica, la quale, seppur costituendo una del componenti più interessanti di Super Exploding Zoo, risulta essere trascurabile nella maggior parte dei livelli. Tramite essa saremo in grado non solo di paralizzare temporaneamente il tempo, ma potremo anche gestire le singole unità del nostro branco, permettendo loro di interagire con diversi elementi dello scenario, consentendoci di fatto di agire su più fronti contemporaneamente. Arginare l’avanzata degli alieni mentre si è intenti ad incrementare le fila del proprio esercito è una delle possibilità strategiche offerte dall’utilizzo intelligente dalla pausa tattica. Graficamente Super Exploding Zoo si presenta con una veste decisamente cartoonesca e colorata, la quale spicca principalmente per l’eccentrico design di animali, nemici e ambientazioni, tutti rigorosamente in 2D. Il comparto tecnico d’altra parte non è certamente dei più avveniristici, ma la sua elementarità ben si sposa con il tipo di esperienza spensierata che il titolo vuole offrire. Buono il comparto sonoro, valorizzato principalmente per i versi degli animali, tanto numerosi quanto buffi. Insufficiente invece risulta essere la longevità. Completare gli ottanta livelli presenti nel titolo vi richiederà dalle tre alla quattro ore, quantitativo di tempo che difficilmente andrà ad incrementare a causa di una rigiocabilità praticamente assente (i pochissimi collezionabili presenti non aiutano) e della poco stimolante modalità online.

– Numerosi animali di cui disporre

– Design eccentrico delle creature

– Meccaniche strategiche interessanti…

– Tipologie di nemici fortemente limitate

– Estremamente breve

– …ma poco sfruttate

– Modalità online trascurabile

6.0

Super Exploding Zoo è un titolo modesto, che, seppur disponendo di ottime trovate, non riesce a concretizzarle nella maniera più efficace. Una longevità estremamente ridotta, connaturata dalla presenza di due sole modalità, di cui una decisamente poco riuscita, rendono il prodotto degli Honeyslug appetibile solo per coloro i quali cercano un’esperienza poco impegnata, capace di intrattenere unicamente per una manciata di ore, al termine delle quali non resterà più nulla che spinga a continuare la lotta contro gli alieni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti

Microsoft ha imposto obiettivi finanziari difficili da raggiungere per la divisione Xbox, anche legati all'acquisizione Activision-Blizzard.

Immagine di L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur

Neil Druckmann elogia Clair Obscur: secondo l'autore di The Last of Us si tratta di una delle storie più creative e commoventi di sempre.

Immagine di Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Oggi Baldur's Gate 3 farebbe fatica a ottenere il via libera, secondo una doppiatrice

Samantha Béart, voce di Karlach in Baldur's Gate 3, denuncia che le trame legate a diversità, equità e inclusione vengono sistematicamente rimosse.

Immagine di Oggi Baldur's Gate 3 farebbe fatica a ottenere il via libera, secondo una doppiatrice
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Capcom cancella evento di Monster Hunter Wilds per minacce agli sviluppatori

Capcom annulla una conferenza su Monster Hunter Wilds al CEDEC 2025 in Giappone a causa di molestie e minacce ricevute dal team.

Immagine di Capcom cancella evento di Monster Hunter Wilds per minacce agli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo sa già come sopravvivere alla crisi con Switch 2

Nintendo cerca soluzioni per affrontare l'aumento dei costi di sviluppo dei videogiochi, un problema che affligge l'industria.

Immagine di Nintendo sa già come sopravvivere alla crisi con Switch 2
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
  • #5
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.