SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    • Death Stranding 2 | Recensione - Bianco e nero Death Stranding 2 | Rece...
      PS5
      8.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Street Fighter III 3rd Strike Online Edition

Advertisement

Avatar di rspecial1

a cura di rspecial1

Pubblicato il 27/08/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

Dopo essere stato convertito numerose volte per console, riscontrando sempre qualche imperfezione rispetto la versione originale per cabinato, Capcom tenta di cavalcare la nuova ondata di successo che il genere picchiaduro sta vivendo in questo momento riproponendo il suo gioiello più prezioso, Street Fighter III 3rd Strike. L’intento della società nipponica è quello di offrire a tutti i fan del gioco una fedele riproduzione dell’originale, aggiungendo però un comparto online ed alcuni extra per rendere più fresco un gioco uscito nel lontano 2000.

Fight for The FutureQuando il progetto Street Fighter III iniziò a prendere corpo negli studi di Osaka, il desiderio era quello di realizzare un titolo che non avesse legami con il passato, iniziando non solo dalla storia ma anche dai personaggi. Inizialmente non doveva essere presente nessun lottatore proveniente dai precedenti episodi ma alla fine si optò per dare una certa continuità al gioco e si decise di mantenere almeno i due protagonisti: Ryu e Ken. Per arrivare al 3rd Strike ci sono voluti due capitoli intermedi, che non solo hanno portato altre vecchie conoscenze richieste dai fan ma anche ad una maturazione stessa del gameplay che ha trasformato il titolo in quello che viene considerato il picchiaduro più tecnico in circolazione. Senza realizzare un sistema complesso ed intricato come si iniziava a vedere nelle produzioni della concorrenza, Capcom ha semplicemente introdotto un sistema di gioco nel quale la precisione nell’esecuzione delle varie mosse speciali è fondamentale, senza contare il rivoluzionario sistema per parare delle parry. Oltre ad avere la possibilità di parare ogni attacco semplicemente andando indietro, subendo però un minimo danno come in tutti i picchiaduro, nella serie Street Fighter III è possibile effettuare le famose parry, ovvero parate che bloccano ogni attacco nemico senza far subire il minimo danno e dando nello stesso tempo la possibilità di contrattaccare. Questo sistema si attiva premendo con tempismo la leva verso avanti, risultando in questo modo attuabile solo con una certa padronanza di riflessi e manualità, il rischio infatti è quello di prendersi tutto l’attacco che si desiderava neutralizzare. Questo è Street Fighter III 3rd Strike, un titolo dal gameplay semplice ma che richiede il massimo del tecnicismo non solo per l’esecuzione delle varie combo ma anche per quanto riguarda la strategia di gioco. Fare la scelta giusta sarà fondamentale, ma con il sistema delle parry tutto sarà più complesso poiché ogni mossa dovrà essere valutata bene calcolando anche le contromosse dell’avversario. A differenza del più recente Street Fighter IV e delle sue varie edizioni, questo prequel non è assolutamente user friendly. Non ci sono scorciatoie per l’esecuzione delle varie mosse, che devono essere eseguite alla perfezione, inoltre la curva di apprendimento è molto ripida poiché non basterà imparare le combo per vincere, soprattutto a certi livelli. Chi si è avvicinato da poco al mondo dei picchiaduro, magari proprio con il quarto capitolo della serie Capcom, è avvisato. Il gioco è comunque lontano dalla perfezione, come non potrebbe. Principalmente si tratta dello sbilanciamento del cast, se ultimamente la società di Osaka viene incontro ai fan portando modifiche e cercando di bilanciare il più possibile Super Street Fighter 4 Arcade Edition, con questo terzo capitolo fece proprio il contrario. Troveremo così personaggi totalmente inutili, come Remy che ha un potere d’attacco molto basso, senza contare la scarsa difesa, per arrivare ai veri dei di questo titolo. Abituatevi ad incontrare online Yun, Ken, Urien e Chun-Li come se piovesse.

Giramento di cerchi perpetui…Questa nuova versione di Street Fighter III 3rd Strike si presenza identica,  per quanto concerne l’offline, alla sua controparte arcade, potendo così sostituire la versione Playstation 2 tanto giocata dagli appassionati. Andiamo però a vedere cosa porta con sé la scritta che stando a Capcom giustifica la conversione, quell’Online Edition che tanto troneggia nella schermata iniziale. Per arricchire le modalità di gioco ci ritroveremo con un inedito sistema di Trial; ottimo per chi si avvicina per la prima volta al titolo, è un sistema efficace per apprendere il gameplay del gioco e le varie parry, oltre alle combo base di ogni lottatore. Nella versione italiana del gioco però tutto il sistema trial è rovinato da una traduzione pessima, non solo delle varie istruzioni ma di tutto il gioco in generale. Vi ritroverete a leggere “cazzotto” invece di calcio forte, “forte” invece di “medio” ed altre traduzioni che ci hanno mandato totalmente in confusione, obbligandoci a visionare cosa bisogna fare ogni volta. Qualcosa d’inaccettabile ai giorni nostri e che non ci attendevamo visti i precedenti titoli Capcom per digital delivery. Perciò che concerne l’aspetto grafico segnaliamo i soliti filtri che renderanno l’esperienza di gioco più gradevole sui vari televisori ad alta definizione con la pecca della versione per simulare il cabinato che a differenza di Final Fight Double Impact in questa occasione è esteticamente inguardabile, e della possibilità di allungare l’immagine della schermata iniziale in un 16:9 a tutto schermo che sconsigliamo caldamente. Il titolo è da giocare esclusivamente in 4:3 con tutte le scritte per l’assegnazione di punti sui lati che non è comunque disattivabile. Purtroppo le opzioni per l’online sono davvero minime, ridotte alle partite classificate senza possibilità di scegliere per regione od altro e quelle da effettuare con gli amici. Da segnalare come prima di trovare una partita vedrete i cerchi della ricerca girare per un bel po’, accompagnati da una musica decisamente poco azzeccata; l’attesa non sarà un piacere. Il netcode sembra decisamente buono nei match contro gli italiani, nella migliore delle occasioni si potranno effettuare partite di alto livello, spesso però il lag presente ostacola un po’ i giocatori più tecnici con connessioni medie rendendo l’esperienzadecisamente poco divertente. Con la maggior parte degli stranieri il titolo si è presentato al contrario ingiocabile, il lag infatti non solo porta ridarti nell’esecuzione delle mosse ma anche a fenomeni assurdi, come la frase del K.O. che sentirete come se fosse finito il round mentre state ancora giocando, senza contare quando vedrete un vostro colpo andare a segno e dopo un istante vi ritroverete per terra senza capire cosa sia successo. Capcom come sempre ha già comunicato, viste le numerose lamentele dei fan, che cercherà di risolvere i vari problemi con aggiornamenti futuri, resta comunque poco perdonabile proporre un titolo che doveva fare dell’online il proprio punto di forza, implementare così poche opzioni rispetto alle altre produzioni della stessa casa. Il gioco resta ugualmente giocabile ed anche se inferiore per quanto riguarda il netcode a Street Fighter IV, si attesta nella media delle altre produzioni del genere. Segnaliamo infine la possibilità di salvare i propri replay e condividerli attraverso Youtube, sebbene al momento della prova del titolo l’opzione non fosse ancora attiva.

– E’ il miglior picchiaduro di sempre

– Trial ottime per imparare il sistema di gioco

– Servizio Youtube per i replay

– Poche opzioni per l’online

– Lunghe attese per le partite classificate

– Netcode inferiore a Street Fighter IV

9.0

Street Fighter III 3rd Strike è un titolo da avere per tutti gli amanti del genere, considerando che si tratta del miglior esponente della categoria e, nonostante gli anni, risulta più attuale di molte altre produzioni. Notevolmente ripida la curva di apprendimento per i neofiti che dovrebbero considerare bene l’acquisto prendendo in esame il fatto che per giocare discretamente serve molta dedizione, senza dimenticare come i migliori giocatori abbiano ormai un’esperienza decennale. Peccato invece per le scarne opzioni della modalità online, che resta un piacevole passatempo per chi non ha amici vicini con i quali godersi l’incredibile divertimento dell’esperienza offline la quale resta, nonostante il sottotitolo di questa versione, l’unico modo di godere davvero del Re dei beat’m up.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Magic the Gathering x Sonic è ufficiale: ecco il set da collezione

Wizards of the Coast e SEGA uniscono le forze per una delle prossime collezioni Secret Lair su Sonic, che arriverà dal 14 luglio.

Immagine di Magic the Gathering x Sonic è ufficiale: ecco il set da collezione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Borderlands 4 su Game Pass? Per Gearbox bisogna "avvantaggiarsi"

I fan dovranno aspettare parecchio prima di vedere Borderlands 4 su Game Pass, perché Gearbox vuole incassare il più possibile.

Immagine di Borderlands 4 su Game Pass? Per Gearbox bisogna "avvantaggiarsi"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Steam parte per il weekend con altri giochi gratis

Qui trovate altri quattro giochi da non perdere da Steam: nella notizia trovate link per il download gratis e facile su PC.

Immagine di Steam parte per il weekend con altri giochi gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil Requiem nacque come gioco online, «ma i fan non lo volevano»

I primi concept, quando si valutavano le idee per Resident Evil Requiem, passarono anche per un gioco online, ma Capcom lo scartò.

Immagine di Resident Evil Requiem nacque come gioco online, «ma i fan non lo volevano»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

IIDEA svela The Power of Play, un nuovo festival sui videogiochi di cui c'era bisogno

The Power of Play metterà sotto i riflettori il potenziale dei videogiochi oltre l'intrattenimento, con un focus su cultura, educazione e sostenibilità.

Immagine di IIDEA svela The Power of Play, un nuovo festival sui videogiochi di cui c'era bisogno
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Cos'è e come funziona PlayStation Portal (e perché non è una console portatile)
  • #5
    I migliori giochi del 2025 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.