SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Stranger Things: The Game, la recensione del gioco mobile più 80s di sempre

Advertisement

Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 06/10/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Se amate la cultura nerd allora siete certamente caduti anche voi nel vortice d’amore per Stranger Things, la serie originale Netflix estremamente citazionista che raccoglie al suo interno moltissime icone del nostro passato da videogiocatori ma non solo. Dai giochi da tavolo ai film iconici degli anni ottanta, lo show è un misto di inni al passato rielaborati ed inseriti in un contesto moderno che funziona davvero alla grande. Per promuovere l’uscita della seconda stagione, Netflix ha pensato bene di rilasciare un gioco gratuito per mobile (Android e iOS) chiamato Stranger Things: The Game.
Si tratta sostanzialmente di un action/adventure con una spruzzatina di dungeon crawler ambientato nel mondo del serial; l’estetica è tipica dei videogiochi anni ottanta per via della realizzazione in pixel art accompagnata da fantastiche note in chiptune. Insomma una piccola perla assolutamente da non perdere: ecco le nostre impressioni.
Ritorno a Hawkins
Una volta avviato il gioco, ci ritroveremo davanti alla schermata per la selezione della difficoltà, le scelte saranno due: normale e classica. In buona sostanza la prima sarà leggermente più facile, mentre la seconda vagamente più punitiva. Il nostro consiglio è di giocare in modalità classica, certamente la più divertente e impegnativa. Andati oltre, scopriamo che Stranger Things: The Game è suddiviso in capitoli proprio come la serie tv e che ci metterà nei panni dello sceriffo Hooper, incaricato di ritrovare i bambini dispersi; stiamo ovviamente parlando dei protagonisti dello show. L’avventura ci porterà a visitare alcuni dei luoghi più iconici della serie; dal Laboratorio al Sottosopra, per intenderci. La particolarità di questo titolo è quella di essere diviso in dungeon, otto per la precisione, che ogni volta ci metteranno davanti a diversi puzzle ambientali che una volta risolti ci permetteranno di accedere alle aree chiavi del Dungeon. Diverse tipologie di nemici, diverse tipologie d’approccio e diverse ambientazioni, insomma un titolo che appare assai completo e orfano di qualsiasi tipo di scorciatoia percorribile da eventuali micro-transazioni. È gratis, è divertente e ci permetterà di visitare anche l’intera cittadina di Hawkins grazie ad una mappa dalla grandezza rilevante. 
Terminare i diversi livelli vorrà dire anche recuperare piano piano tutti i ragazzini scomparsi che si aggiungeranno immediatamente al nostro party. Sarà possibile cambiare istantaneamente il personaggio da controllare, ognuno dei quali gode di abilità uniche che se combinate alle altre ci permetteranno di superare i diversi puzzle ambientali, completando il dungeon e battendo il boss di turno. Presente anche un piccolo sistema di collezionabili che una volta raccolti ci daranno diritto alla visione di un trailer esclusivo della seconda stagione di Stranger Things. Il gioco è quindi curato, divertente e tutto sommato vario. 
L’unico difetto risiede in un leggero fattore di ripetitività, non tanto ambientale (i vari scenari sono davvero belli, non c’è niente da dire) quanto meccanico: il gameplay molto basico (tap to walk/tap to interact) rischia di annoiare e portare a giocare per inerzia. Consigliamo quindi di godere di questa piccola perla per mobile a spizzichi e bocconi: concedetevi una sessione di massimo un’oretta per poi riprendere più avanti nel corso della giornata. In questo modo il divertimento è assicurato. Infine ci teniamo a ricordarvi che se siete appassionati di show come Stranger Things, allora ricordatevi di visitare quotidianamente la nostra sezione cinema e serie tv: troverete recensioni, approfondimenti, notizie e quant’altro!  

Atmosfera tipica della serie

Pixel art e soundtrack ottime

Dungeon impegnativi

Le sessioni lunghe annoiano

Gameplay molto basico

8.0

Stranger Things: The Game permette di rituffarsi nella cittadina di Hawkins in attesa della seconda stagione dello show. La grafica in pixel art, la soundtrack in chiptune e il gameplay incentrato sui Dungeon lo rendono un ottimo metodo per passare qualche ora della giornata in totale serenità dilettandosi con un videogioco comunque impegnativo e con qualche chicca davvero da non perdere. Totalmente gratis, privo di micro-transazioni e arricchito da un misterioso aggiornamento che uscirà il 27 ottobre rappresenta un perfetto metodo per tornare ad assaporare l’universo di Stranger Things gustandolo, questa volta, sotto forma di videogioco in pieno stile anni ottanta.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta

Un leaker suggerisce che la personalizzazione dell'interfaccia utente, assente dalla Switch originale, arriverà su Switch 2 non prima del 2026.

Immagine di Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei

Sony ha annunciato un nuovo State of Play dedicato a Ghost of Yōtei di Sucker Punch, in programma giovedì 10 luglio alle 23:00 italiane.

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi

Amazon festeggia l'inizio del Prime Day offrendo a tutti gli utenti iscritti al servizio 4 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming.

Immagine di Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II

L'aggiornamento gratuito arriva oggi su PS5 e PC con nuove skin sbloccabili e trofei inediti per arricchire l'esperienza di gioco.

Immagine di Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.