SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Star Trek Armada 2

Advertisement

Avatar di Marco

a cura di Marco

Pubblicato il 22/02/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

La storia è sempre la stessa in ogni gioco di guerre stellari… Sono passati circa sei mesi da quando la Federazione Unita dei Pianeti ha respinto l’incursione dei Borg nel quadrante Alfa, sottraendo loro la particella Omega; essa ora giace inerte ai limiti estremi del settore controllato dagli alleati, ma la pace è purtroppo ancora lontana. Infatti, benché il quadrante si stia ancora riprendendo dalla devastazione arrecata dall’invasore, un’assemblea d’emergenza del Consiglio della Federazione ha ordinato alla Flotta Stellare di scoprire come i Borg siano riusciti ad avere accesso al settore alleato e da che punto preciso ciò sia avvenuto. Una volta identificata la causa di questa pericolosa falla nel sistema di sorveglianza radar, le forze della Federazione hanno l’ordine di lanciare la prima offensiva nel quadrante Delta dall’inizio della guerra contro i Borg: un’operazione strategica volta ad eliminare la loro minaccia per sempre.Con l’esercito e l’attenzione degli alleati rivolti allo scontro imminente, alcuni componenti del quadrante Alfa ritengono che il momento sia favorevole per riaffermare la loro supremazia. Di conseguenza, l’Impero Klingon, che suo malgrado ha finora giocato il ruolo di garante della pace all’interno del suddetto settore, scopre di aver bisogno di tutte le sue risorse e della sua potenza per mantenere il controllo della situazione. Nel frattempo però, i Borg insediati nel quadrante Delta, anziché respingere le forze della Federazione, si ritrovano a dover affrontare uno spietato assalto degli abitanti dello spazio fluido, la specie 8472. Vediamo ora in breve le civiltà protagoniste degli scontri di questo interessante rts…La Federazione Unita dei Pianeti conta più di centocinquanta membri e il suo territorio si estende per oltre ottomila anni luce. Sempre orientata all’esplorazione di nuovi mondi, vigila sulla sicurezza delle sue varie colonie tramite la Flotta Stellare, la cui nave ammiraglia è la USS Enterprise-E, comandata dal Capitano Jean-Luc Picard. L’impero Klingon è formato da una civiltà di guerrieri umanoidi basata su orgoglio, tradizioni e onore. La loro natura violenta e aggressiva li ha resi una potenza interstellare degna di rispetto e ogni capitolo della loro storia narra di guerre e brutalità impressionanti. Il collettivo Borg è composto da esseri dotati di innesti cibernetici che aumentano le loro capacità tecnologiche e di combattimento; ogni membro è collegato ad una rete di comunicazione subspaziale costituente una coscienza collettiva, in cui l’idea di individuo è un concetto privo di senso. I Romulani sono un ramo del popolo vulcaniano che lasciò il pianeta più di duemila anni fa per trasferirsi sui pianeti gemelli Romulus e Remus. Questo esodo è avvenuto in segno di ribellione alla filosofia dogmatica vulcaniana, basata sulla logica e il pacifismo, prevalente nella società del tempo. Popolo irascibile ed aggressivo, è noto per la sua furtività e astuzia in combattimento. L’Unione Cardassiana è una potente alleanza di mondi con al centro il pianeta d’origine Cardassia. Povero di risorse naturali, la terra d’origine di questi alieni ha spinto il suo popolo verso un desiderio spietato di accumulare beni ed espandersi. Dopo molti anni d’ostilità verso la Federazione, il corpo dirigente dei cardassiani fu costretto suo malgrado a sottoscrivere con quest’ultima un trattato d’alleanza. La Specie 8472 è diversa da tutte le altre razze della galassia. Gli esseri appartenenti a questo popolo nascono fuori dall’universo conosciuto, in un luogo privo di stelle e pianeti denominato spazio fluido, saturo solo di bio-materia. Determinati nel loro scopo, le loro aggressioni costituiscono una minaccia per tutte le altre forme di vita. Le loro navi e stazioni sono in realtà delle creature organiche in grado di evolversi e rigenerarsi autonomamente, inoltre possono assimilare pressoché ogni oggetto che incontrano, trasformandolo in bio-materia necessaria al loro sostentamento. Tutte queste particolarità insite nelle sei razze disponibili in Armada 2, rispecchieranno appieno il loro approccio bellico. In altre parole, ad esempio, i Romulani saranno in grado di occultare le loro navi meglio dei Borg, che però disporranno di una potenza distruttiva molto più elevata di qualsiasi altro popolo; viceversa i Klingon potranno vantare guerrieri molto più aggressivi e determinati degli altri avversari, e così via.

Grafica: Buona la grafica anche se può risultare un po’ spoglia, certo rispecchia la realtà visto che nello spazio non vi è nulla attorno alle stelle e ad i pianeti… Per evitare questa angosciante mancanza di oggetti i programmatori hanno deciso di riempire lo schermo con pianeti asteroidi e nebulose coloratissime, che sebbene tolgano realtà agli scenari sono comunque più piacevoli dello schermo interamente nero.Particolarmente belle le realizzazioni delle varie unità e delle astronavi che nella visione più ravvicinata possibile mostrano numerosi dettagli.

Sonoro: Ogni razza ha il suo campionario di rumori e rumoracci: così che giocare con una piuttosto che con un’altra non è solo una differenza per la vista ma anche per l’udito. La colonna sonora riprende i classici temi musicali della saga. La musica però non si differenzia granché e risulta alla lunga essre un po’ ripetitiva.Divertente ascoltare le voci delle varie civiltà che interverranno nel corso del gioco.

Giocabilità: La giocabilità risulta essere un capitolo piuttosto facile dato l’estrema intuitività di questo rts che è come tutti prodotti dello stesso genere basato sulla semplice idea di far progredire la propria civiltà e di farla vincere sulle alte.Tutto praticamente si gestisce tranquillamente attraverso il mouse e poche volte ho utilizzato la tastiera.

Attrattività: La attrattività è garantita da ben tre campagne single player, inoltre potrete fare affidamento su una divertente ed equilibrata modalità plurigiocatore, arricchita dalla presenza di tutti nove gli eserciti messi a disposizione da Armada 2, ben sette tipi di missioni multiplayer differenti, ventidue armi speciali e quarantacinque nuove classi di navi.

HARDWARE

Windows 95/98/ME/2000, CD-ROM a quadrupla velocità o superiore, 1.3 GB di spazio libero su disco, 64MB di RAM, Pentium II 300 Mhz o superiore, DirectX 8 (incluse nel CD), Scheda video con accelerazione 3D (richiede almeno 8 MB di RAM).– Scheda sonora compatibile 100% DirectX 8

MULTIPLAYER

Possibilità di giocare fino ad un massimo di otto giocatori.

Buona la grafica e ottimo il sonoro

L’intelligenza artificiale non è al massimo livello

8

Armada 2 è un buon prodotto, ma da acquistare soprattutto se intendete sfruttarlo in modalità multiplayer, oppure se siete dei veri devoti della saga; se non avete al contrario queste caratteristiche vi risulterà essere un rts nella media, come tanti altri che affollano gli scaffali dei negozi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta

Konami ha deciso di sorprendere i fan americani di Metal Gear Solid con la Collector’s Edition di Delta: Snake Eater. Un'edizione che passerà alla storia.

Immagine di Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori

PlayStation Store ha inaugurato nuove offerte esclusive per il fine settimana: vediamo i migliori giochi da recuperare in sconto.

Immagine di PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan

I giocatori di Red Dead Redemption 2 possono finalmente godersi una funzione di gioco mancante che potrebbe cambiare completamente il modo di giocare.

Immagine di Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"

Alcuni fortunati possono ottenere Metal Gear Solid Delta a solo 1€ con il Mystery Bundle di Fanatical, ma le probabilità sono davvero poche.

Immagine di Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto costerà Hollow Knight Silksong? Spunta il prezzo

In attesa del reveal ufficiale, un nuovo report ci svela quale dovrebbe essere il costo ufficiale di Hollow Knight Silksong su PC e console.

Immagine di Quanto costerà Hollow Knight Silksong? Spunta il prezzo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    PlayStation 5: 5 consigli di manutenzione per farla durare a lungo
  • #2
    Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare
  • #3
    Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
  • #4
    Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete
  • #5
    Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.