SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Squadra Corse Alfa Romeo

Advertisement

Avatar di Laboz

a cura di Laboz

Pubblicato il 22/06/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Un’altro gioco di corse automobilistiche, l’ennesimo. Ogni segmento del mercato dei Racing Game è coperto da almeno un’esponente di massimo rilievo e da una pletora di giochi validissimi. Le simulazioni hanno Gran Turismo e Forza Motorsport. Le underground races dedicate al tuning hanno Midnight Club, Need For Speed e Juiced, nel panorama relativo al segmento Arcade abbiamo Burnout ed OutRun 2. Cosa spinge Milestone a partorire Scuola Corse Alfa Romeo?……Beh sicuramente avranno un parco mezzi vastissimo e variegato con tanto di licenze di tutte le case automobilistiche….ehm, no, come il nome lascia intuire il gioco è monomarca. Beh avranno sicuramente tutte le licenze delle piste piu’ famose del mondo….ehm, non proprio, ce ne sono alcune. Beh…..avra’ una grafica che lascia di stucco….ehm, non proprio, è bella ma nella norma….e allora cosa diavolo ha per differenziarsi dai colleghi?…….ha una buona componente GDR!!Si si, come no, sara’ la solita trovata per attrarre qualche sprovveduto direte immediatamente…..invece vi posso assicurare che il meccanismo funziona…e soprattutto diverte!

L’evoluzione della specie.La componente Gioco di Ruolo di cui sopra è il cuore pulsante del meccanismo ludico alla base del titolo Milestone. L’alter ego digitale che andremo a creare, semplicemente donandogli il nome, avra’ una serie di parametri modificabili che andranno ad influire sulle capacita’ di guida e sulle “mosse” che il pilota sara’ in grado di performare durante le gare. All’inizio della carriera avremo un punto a disposizione da distribuire fra tre parametri: cuore, visione ed intimidazione. Il primo parametro influenza “l’energia” del nostro personaggio, il secondo influenza la possibilita’ di rimediare agli errori ed il terzo influenza il grado di intimidazione che provochiamo negli avversari. Vincendo le varie competizione e soddisfando svariate “sub quest” si guadagno punti ed accessori per migliorare le performance del nostro pilota. Come puo’ facilmente notare chiunque abbia un po’ di conoscenza ludica la struttura ricalca molto da vicino la crescita di un personaggio in un qualsiasi GdR……in SCAR a farla da padrone non è il mezzo, l’automobile, ma l’interfaccia controllata e voluta da noi: il pilota. Come si puo’ integrare tutto questo senza snaturare un gioco di guida? Con l’ Iintelligenza Artificiale.

Intelligenti si nasce.I vari parametri modificabili hanno tutti una propria valenza all’interno di una gara, non voglio svelarvi tutti i parametri disponibili per cui mi limito a descrivere la funzione in gara di quelli con cui il gioco ci fa partire. A che servono energia, visione ed intimidazione? Partiamo da quest’ultimo facendo un esempio di una situazione tipo: alla guida di una 147 GT 2.0 Twin Spark è da qualche curva che abbiamo nel mirino il pilota davanti a noi ma lui riesce sempre ad allungare, decidiamo di portargli un attacco per metterlo definitivamente fuori dai giochi….non appena ci avviciniamo molto appare la sua energia, continuando a stargli attaccato al sedere questa scenderà sempre piu’ rapidamente, quando in prossimita’ di una curva, ad energia ormai esaurita, lo vediamo che sbanda paurosamente e finisce contro un guardrail….uno in meno. Ovviamente lo stesso trattamento lo possiamo subire noi, magari proprio mentre stiamo intimidendo qualcun’ altro costringendoci cosi’ a decidere se rischiare e continuare la manovra o desistere ed uscire fuori traiettoria per non subirla. Non è obbligatorio intimidire l’avversario, volendo se ci si riesce lo si puo’ sorpassare normalmente, chiaramente dopo sara’ lui ad essere sui nostri scarichi. Ovvia è l’importanza che il parametro energia acquisisce, piu’ ne abbiamo piu’ tempo ci vorra’ per intimidirci. Il parametro visione aumenta il tempo di durata del Tiger Effect, quest’ultimo permette di fare un “rewind” ( a mo di Prince of Persia: Le Sabbie del Tempo ) per un brevissimo lasso di tempo in modo da darci una seconda occasione per rimediare ad eventuali errori. Non è possibile abusare di tale effetto poichè ci mette molto a ricaricarsi, tenerlo per le situazioni veramente importanti è la coa più saggia da fare.Con questo tipo di meccanica l’intelligenza artificiale gioca un ruolo chiave per mantenere alta la sfida e quindi la voglia ed il divertimento del palyer. SCAR sotto questo punto di vista sorprende, i piloti avversari sono agguerriti come non mai, non seguono mai traiettorie predeterminate e si danno anche battaglia fra di loro senza escludere colpi bassi. Ogni pilota ha un proprio carattere, qualcuno non esitera’ a speronarci o se lo stiamo soprassando a chiudere bruscamente la traiettoria, altri hanno una guida piu’ pulita ed altri ancora tentano l’intimidazione con costanza. Tra sorpassi al limite, intimidazioni e risultati tirati sino all’ultima curva gareggiare è un vero piacere.

Belli si diventa.Tecnicamente il gioco presenta un’ ottimo motore fisico che seppur non arriva al perfetto comportamento delle vetture di GT garantisce un buon livello simulativo, soprattutto disattivando l’ ABS ed il controllo della trazione. La grafica si assesta su un livello piu’ che discreto con macchine ben particolareggiate ed ottimi riflessi ambientali, anche le piste sono molto belle e numerose ed inoltre è resa egregiamente la rugosita’ dell’asfalto grazie alle ottime textures. Il motore grafico non fatica mai e non si segnalano rallentamenti di sorta neanche nei momenti più concitati della gara.Le autovetture sono tutte della scuderia Alfa Romeo…dall’Alfasud ai prototipi passando per le note 147, 156 e Gtv.

– Ottima I.A

– Evulozione del Pilota

– Parco Auto Monomarca

– Manca il Live

8.0

SCAR mi è piaciuto, in un panorama saturo di ogni tipo di produzione ha avuto il coraggio di portare nuovi elementi alle ormai collaudatissime formule di gioco, e ci è riuscito alla grande grazie ad un intelligenza artificiale degna di nota e ad una meccanica ludica che invoglia il giocatore ad ingaggiare nuove sfide con i piloti concorrenti. Se poi consideriamo che il gioco oltre ad essere molto piacevole è pregno di italianita’ ( Auto, circuiti e Team di sviluppo ) non posso fare altro che complimentarmi con Milestone…unico neo evidente è invece la mancanza di una modalità per Xbox Live che fa abbassare la votazione di mezzo punto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.