SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Splashdown

Advertisement

Avatar di Massimo

a cura di Massimo

Pubblicato il 17/12/2001 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Dopo il divertente ATV Offroad, i Rainbow Studios tornano sulla PS2 con un nuovo lavoro basato sulle corse, anche se in questo caso sull’acqua: Splashdown, dove diventerete piloti di Sea Doo.

Andavo a cento all’ora… Quante volte avete sognato in vita vostra, almeno una volta, di poter sfrecciare su una splendida e costosissima moto d’acqua ? Se la risposta è “sempre” eccovi servita su un piatto d’argento la possibilità di coronare questo vostro desiderio, anche se in modo virtuale. Il sistema di gioco alla base di Splashdown è semplicissimo, e per certi versi ricorda quello di Crazy Taxi per Dreamcast. Scegliete quale pilota impersonare, la moto, dotata solo di acceleratore, la modalità (Arcade, Championship, Time Attack) o la gara fra i 20 circuiti selezionabili che vanno da Tokyo a Bali, da Miami al lago di Loch Ness, quindi scendete in “pista” ad affrontare i vostri avversari (7, dotati oltretutto di una discreta IA) mediante l’utilizzo dei soli tasti direzionali e del pulsante X, insomma quanto di più arcade si possa avere. Ma se credete che ciò sia semplice vi sbagliate di grosso. Innanzi tutto sappiate che ogni pista sarà disseminata di trampolini ed ostacoli: con i primi potrete compiere dei salti atti a farvi guadagnare velocità e posizioni, a patto che riusciate a prenderli nel modo giusto (durante la fase aerea potrete divertirvi a realizzare anche delle acrobazie. Ogni personaggio è dotato di un’acrobazia personalizzata e speciale), con i secondi invece sarete costretti a rallentare qualora vi ci sbattiate contro. Siete avvisati: Splashdown è un titolo arcade, ma non per questo non richiede di molta pratica e di un tempismo perfetto nel compiere certe manovre, quindi sotto con gli allenamenti! La fisica del mezzo avrà un ruolo importantissimo nell’andamento della gara, infatti se inclinerete la parte anteriore del Sea Doo verso il basso, vi immergerete per poi tornare in superficie eseguendo un piccolo salto, ottenendo così un aiuto nell’evitare certi ostacoli bassi o nell’incrementare la vostra velocità, soprattutto se terrete conto del fatto che pigiando sul tasto in basso del Pad convoglierete il peso all’indietro del motore. Ovviamente dovrete fare molta attenzione all’acqua, la cui fisica è stata ottimamente calibrata in favore di un discreto realismo.Da segnalare infine l’idea di variare il solito gameplay di questo genere corsaiolo, inserendo fra le 20 tesissime gare componenti la modalità Championship, un campionato a punti, delle mini sfide in cui confrontarsi con un avversario non ancora selezionabile, che sarà sbloccare una volta battuto in pista, come in Crash Team Racing per PSX.

Texturiamo quà e làEd eccoci giunti alla valutazione sulla grafica. L’aspetto visivo è sicuramente una componente importante di questo gioco. Le 20 piste disponibili sono state progettate splendidamente e nonostante qualche difetto saltuario, il livello grafico dell’acqua è elevatissimo, con degli effetti di riflessione e trasparenza notevoli. I Rainbow Studios però non si sono limitati solo a questo, anzi. Meticolosamente hanno pensato bene di arricchire il tutto con un credibile effetto dinamico di riflessione della luce, che comporta un armonica distribuzione della medesima sul “tessuto” acquatico. In ogni circuito l’acqua sarà diversa, ottimamente caratterizzata. Si va dal mare degli atolli esotici, limpido e pulito, ai paludosi e sporchi anfratti di uno sperduto scenario nei pressi di Miami, alle fredde acque dei mari del nord. Ben definiti anche gli elementi di contorno, come alberi, imbarcazioni, scogli, anche se le texture che compongono queste strutture non sono comunque un granchè, per i soliti limiti in fatto di memoria video della console Sony. Buoni invece la caratterizzazione visiva dei veicoli e dei personaggi che, a parte qualche imprecisione nelle animazioni, vantano un buon numero di poligoni. Il tutto senza il minimo segno di rallentamenti o bad clipping.

Musica a manetta e via!Anche la parte sonora del titolo Rainbow Studios merita di essere segnalata. Sicuramente essa è una delle migliori mai realizzate per un videogames, e la presenza fra gli altri di tipi come gli Smash Mouth e i Blink 182 non possono passare inosservati. i brani pompati dalla colonna sonora influenzano in modo evidente il tasso di adrenalina che si prova giocando a questo titolo. Non eccezzionale invece appaiono gli effetti sonori e le solite esclamazioni di “rabbia” che i concorrenti lanceranno durante la gara, anche se tutto sommato fanno bene il loro dovere.

Ottimi effetti di luce e fisici

Diveretentissimo, soprattutto in compagnia

Grande colonna sonora

Buona longevità

Nessun pop-up nonostante l’ottima grafica e la velocità del gameplay

Qualche difettuccio nella realizzazione dei fondali

E’ uno sport forse non molto accattivante

8

Cos’altro posso aggiungere a commento di questo titolo che già non vi abbia lasciato intuire o spiegato nel corso della recensione? Splashdown è un prodotto valido, che vi terrà impegnati per molto, soprattutto se lo giocherete con gli amici in multytap, dove raggiunge il massimo rivelandosi come un ottimo party game. Un gioco per tutti gli appassionati di racing game, e un ottimo titolo per chi cerca un divertimento immediato, frenetico e abbastanza duraturo. Come detto, il Crazy Taxi su acqua.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo

In un solo mese dal suo debutto su PS5, Forza Horizon 5 è riuscito a vendere addirittura 2 milioni di copie, nonostante sia un gioco del 2021.

Immagine di Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione

Square Enix sarebbe al lavoro su un remake del settimo capitolo di Dragon Quest, con uscita prevista nel corso del 2026.

Immagine di Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.