L'universo videoludico di Spider-Man potrebbe presto espandersi oltre i confini temporali che conosciamo, abbracciando dimensioni futuristiche che finora sono rimaste patrimonio esclusivo del cinema d'animazione. Secondo indiscrezioni sempre più insistenti, Insomniac Games starebbe pianificando l'introduzione di Miguel O'Hara, meglio conosciuto come Spider-Man 2099, nel prossimo capitolo della sua celebrata saga dedicata all'Uomo Ragno.
Una mossa che potrebbe rappresentare un ponte narrativo tra i videogiochi e l'universo cinematografico dello Spider-Verse, aprendo scenari inediti per i giocatori .La fonte di queste rivelazioni è MP1st, un portale che negli ultimi tempi ha guadagnato credibilità nel panorama delle anticipazioni sui videogiochi.
Il sito ha confermato che il tanto vociferato progetto dedicato a Venom è ancora in sviluppo presso gli studi californiani, ma ha escluso che Spider-Man 2099 possa trovare spazio in quel particolare titolo. L'ipotesi più plausibile vede invece il personaggio futuristico integrato direttamente in Marvel's Spider-Man 3, sebbene rimangano da chiarire le modalità di questa potenziale inclusione.
Il silenzio che avvolge Insomniac Games dall'autunno del 2023, quando uscì Marvel's Spider-Man 2 (qui trovate la nostra recensione), non è casuale. Lo studio ha subito un massiccio attacco informatico che ha portato alla luce anni di progetti Marvel futuri, inclusi piani per un gioco dedicato agli X-Men, il titolo su Venom e naturalmente ulteriori avventure dell'Arrampicamuri.
Attualmente, le uniche certezze ufficiali riguardano lo sviluppo di Marvel's Wolverine e, presumibilmente, del terzo capitolo di Spider-Man, quest'ultimo confermato indirettamente da dichiarazioni degli attori coinvolti nel doppiaggio.
L'eventuale inserimento di Miguel O'Hara non rappresenterebbe una novità assoluta nel mondo dei videogiochi. Il personaggio ha già calcato scene digitali in titoli come Spider-Man: Shattered Dimensions e Spider-Man: Edge of Time, dove ha ricoperto ruoli di primo piano.
La sua popolarità è cresciuta esponenzialmente grazie ai film d'animazione dello Spider-Verse, e il personaggio è destinato a tornare come antagonista in Spider-Man: Beyond the Spider-Verse, previsto per il 2027.
La sfida principale per Insomniac risiederebbe nell'integrazione narrativa del personaggio. Finora, la saga videoludica non ha esplorato approfonditamente il concetto del multiverso, limitandosi a riferimenti sporadici come la missione secondaria presente in Marvel's Spider-Man 2, che richiamava i film d'animazione Sony senza però sviluppare ulteriormente il tema.
È possibile che questa trama venga ripresa e ampliata nel terzo capitolo, offrendo a Miguel un punto d'accesso naturale nell'universo di gioco.
Le speculazioni si intensificano considerando la scena post-credits dell'ultimo gioco, che lasciava presagire l'arrivo di Silk nel prossimo capitolo. La presenza di due nuovi personaggi legati al mondo Spider potrebbe indicare un'espansione significativa del cast, con Miguel che potrebbe assumere ruoli diversi: da semplice comparsa in missioni secondarie a figura centrale in una trama multiversale più articolata.
Marvel's Wolverine, rivelato quattro anni fa, sembra essere la priorità immediata dello studio. Il progetto, che non ha ricevuto aggiornamenti ufficiali dalla sua prima presentazione, dovrebbe presto beneficiare di un nuovo trailer.
L'approccio cauto resta d'obbligo di fronte a queste indiscrezioni. Nonostante l'affidabilità crescente di MP1st, le dinamiche dello sviluppo videoludico possono portare a cambiamenti sostanziali nei progetti, inclusa la possibile eliminazione di personaggi o storyline inizialmente previsti.
La stessa Insomniac potrebbe decidere di ridimensionare il ruolo di Miguel o di spostarne l'introduzione in un titolo futuro, mantenendo così l'elemento sorpresa che caratterizza le sue produzioni.