SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Space Invaders Anniversary

Advertisement

Avatar di Alexd3

a cura di Alexd3

Pubblicato il 24/05/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Era il lontano 1978 quando Toshihiro Nishikado, un programmatore della Taito, specializzato in costruzione e programmazione di flipper, decise di cimentarsi in un nuovo videogioco che si basava su un attacco alieno contro la terra. Ovviamente il compito del videogiocatore era quello di difendere il nostro adorato pianeta utilizzando una piccola navicella spaziale ed un semplice cannone laser. Nell’estate del ‘78 fu presentato ad un’importantissima fiera giapponese di videogiochi Space Invaders, proprio il progetto alla quale sta lavorando mr. Nishikado: il gioco in questione ottenne un successo incredibile ed infatti in poco tempo furono disponibili gadget di vario tipo dedicati a quest’innovazione videoludica come ad esempio libri, dischi, astucci, magliette, biancheria ed altro ancora. Ma incredibilmente una delle colonne portanti della storia dei videogiochi non era coperto da alcun tipo di copyright e fin da subito i cloni si moltiplicarono. Space Invaders inizialmente fu prodotto sotto forma di coin-op ma ben presto Atari comprò i diritti di distribuzione per la sua console VCS 2600 che forse senza l’arrivo di Space Invaders non avrebbe ricevuto il successo che ottenne in seguito. Successivamente arrivarono sempre nuove versioni che offrivano, di volta in volta, sempre nuove aggiunte come ad esempio l’arrivo dei colori, di scenari o del multiplyer ma comunque il grande successo fu dovuto alla sua semplice ma allo stesso tempo geniale giocabilità ma ora andiamo a vedere cosa ci aspetta inserendo nella PS2 questo DVD contente ben 9 dei vari Space Invaders usciti fino ad oggi.

Il sogno dei retrogamers!Una volta avviato Space Invaders Anniversary vi ritroverete non in un semplice menù, ma piuttosto all’interno di una stanza virtuale che contiente ben 9 cabinati dei vari Space Invaders, ovvero le versioni Monochrome, Color, Upright, Part II, Color, Doubles, 3D Mode, VS Mode, Cellophane. Oltre ai nove coin-op sarà presente anche una scrivania dove si potranno cambiare le varie opzioni ed un armadietto dove si potranno visualizzare vari contenuti speciali come ad esempio adesivi, volantini pubblicitari o artwork. I cabinati sono stati fedelmente riprodotti e spaziano dalla classica fattura dei cabinet piatti in pieno stile Pong ai classici “confessionali” come sono tutt’oggi presenti nelle sale giochi. Sfortunatamente la differenza fra i vari Space Invaders è davvero minima: fra alcuni infatti cambieranno solo particolari davvero minimi come ad esempio il colore, gli sfondi o la velocità. Gli unici tre giochi che presentano una netta differenza sono il Doubles, il 3D Mode e il VS Mode che ora descriverò un po’ più dettagliatamente:Doubles. Questa versione non presenta notevoli differenze a livello di grafica, sonoro o giocabilità, ma la sua peculiarità è nel fatto che i livelli si dovranno affrontare con un amico: infatti saranno presenti due navicelle spaziali da gestire e ovviamente il livello di difficoltà sarà leggermente maggiore.3D Mode. Avvicinandoci a questo cabinato già dal nome capiremo la sostanziale novità: questa versione è l’unica ad utilizzare un motore grafico tridimensionale ed infatti graficamente è molto più appetibile rispetto agli altri (non attendetevi, comunque, nulla di eclatante, la grafica rimane semplice e alquanto scarna.VS Mode. questo è quello che mi è sembrato più divertente fra i vari Space Invaders presenti; il vostro scopo ora non è quello di abbattere tutte le navicelle spaziali presenti su schermo ma sarà quello di distruggere il vostro avversario dalla parte opposta del teleschermo. Però non sarà un semplice scontro uno contro uno in quanto fra le due navicelle saranno presenti orde di piccole navicelle che faranno da “scudo” al vostro avversario. In questa versione si può giocare sia contro la CPU che contro un avversario umano.Le altre modalità non presentano particolari caratteristiche: si utilizza la propria navicella spaziale muovendola verso destra e sinistra, difendendosi dietro i vari bunker protettivi presenti e si tenta di abbattere il maggior numero di navicelle spaziali avversarie nel minor tempo possibile.

Grafica e sonoro:Discutere sulla grafica e il sonoro di Space Invaders lo ritengo abbastanza superfluo, visto che si tratta di riproposizioni pedisseque dei vecchi titoli e non di remake aggiornati alla grafica odierna: in questo caso possiamo ben dire che il semplice comparto tecnico è al servizio della giocabilità, rimasta ancora oggi più che godibile. Da segnalare che durante le partite si potranno selezionare tre differenti inquadrature ovvero vicino, lontano e inclinato di 45°. Naturalmente lo stesso discorso della grafica vale anche per gli effetti sonori, decisamente obsoleti.

Giocabilità e longevità:Come già detto prima la giocabilità di questo titolo si può riassumere in tre espressioni: semplice, intuitiva e geniale. Il tutto consiste in una rapido movimento di dita: muovere la navicella a destra e sinistra, nascondersi dietro i bunker protettivi ed infine far fuoco per abbattere le orde di navicelle avversarie prima che tocchino terra. Un gioco che per la sua semplicità si può ritenere adatto a tutti ma che presenta comunque un elevato livello di sfida se affrontato ad un elevato livello di difficoltà. Sulla longevità c’è da fare un breve considerazione: teoricamente la longevità di Space Invaders si può dire illimitata, soprattutto considerando la divertente modalità multiplayer, ma quanto tempo sarete disposti a sparare a delle stupide navicelle spaziali quando sulla vostra mensola giocciono titoli come Pro Evolution 3, Metal Gear Solid 2, Gran Turismo 3 o Final Fantasy X (e potrei continuare con una lunga lista)? Credo davvero ben poco, il tutto quindi credo che dipenderà principalmente da voi ma credo che sostanzialmente dopo poco tempo di gioco le vostre idee si concentreranno su ben altro.

– Grande giocabilità

– E’ Space Invaders

– E’ Space Invaders

– Grafica e sonoro datati

6

In conclusione non si può certamente negare che Space Invaders Anniversary offra un pezzo della storia dei videogiochi, ma d’altronde oggigiorno non si può certamente rifilare un prodotto del genere ad un pubblico che pretende sempre innovazioni ed effetti speciali. Ovviamente questo discorso non vale per un qualunque retrogamers che potrebbe reputare questo gioco un vero e proprio pezzo raro soprattutto considerando l’ottimo prezzo di vendita. Comunque consiglio a qualsiasi amante dei giochi vecchio stampo l’acquisto di questo titolo mentre alla nuova generazione consiglierei di starne alla larga e cercare titoli nettamente superiori.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione

Abbiamo giocato L'Ordine dei Giganti e siano rimasti stregati dall'avventura di Indy nel ventre di Roma. Scoprite il nuovo DLC nella nostra recensione.

Immagine di Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!

Con il 65% delle preferenze, l’avventura di Solid Snake del 1998 si conferma il titolo che i fan desiderano rivedere più di ogni altro.

Immagine di Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?

Dopo anni di attesa Silksong è realtà: Hornet porta con sé un mondo più vasto, ma quali sono le differenze col primo capitolo?

Immagine di Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre

Sono previsti oltre 40 titoli per la nuova collezione completa di demo giocabili gratuitamente grazie al Demo Fest di Xbox.

Immagine di 40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico

Secondo Insider Gaming, Sony punterebbe su un design più compatto e su un lettore disco staccabile per contenere i costi di produzione.

Immagine di Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori controller per PC del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.