SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Sonic Unleashed

Advertisement

Avatar di Melkor

a cura di Melkor

Pubblicato il 19/12/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.8

Sono passati oramai vent’anni dalla prima apparizione videoludica di Sonic e sembra che l’età non interferisca in alcun modo sulla popolarità dell’icona di Sega tanto che, in questo ultimo periodo, il porcospino blu sembra attraversare una seconda giovinezza seppure pressdentandosi come protagonista di prodotti non sempre esaltanti. Dopo la sua prima apparizione contornata da luci ed ombre sulle console next-gen (compresa un’esclusiva su Nintendo Wii decisamente interessante) eccolo tornare in tutti il suo splendore con Sonic Unleashed. Siete pronti per una nuova corsa?

Il lupo perde il pelo ma non il vizio La trama di questa nuova avventura inizia con un classico scontro tra Sonic ed il Dr.Eggman su una nave spaziale. Tutto sembrerebbe andare come al solito, ma ecco che all’ultimo minuto il malefico dottore cala il suo asso nella manica ed imprigiona Sonic mentre rilascia sulla Terra un raggio devastante che taglia letteralmente in due parti il pianeta, liberando un’entità malefica dal nome di Dark Gaia. Come conseguenza collaterale tuttavia, i famosi smeraldi del caos perdono ogni loro valore e cadono a terra come massi ed il coragioso Sonic viene tramutato in un mostruoso porcospino mannaro. Una volta che sarete liberi e precipitati sulla Terra, ecco che incontrerete il vostro nuovo amico di avventure: un simpatico animaletto volante che, in seguito all’impatto con Sonic, perderà la memoria. Sarà quindi vostro compito cercare di recuperare la situazione fermando i piani di Eggman ed allo stesso tempo aiutando il vostro amico a ricordare il suo passato… ovviamente cercando di gestire il vostro nuovo “mostruoso” potere senza far danni. Fortunatamente la forma di mostro si manifesterà solamente di notte, mentre nelle ore diurne ritroverete il Sonic di sempre, con tutte le abilità che possiede. Ovviamente lo stile di gioco muterà drasticamente in base alla forma, cosa che descriveremo accuratamente a breve.

Il Sole non tradisce le atteseI primi livelli che affronterete saranno ambientati di giorno e di conseguenza ritroverete le classiche corse ad altissima velocità che da sempre hanno reso famoso il porcospino della Sega. Nella breve fase di training, Chip (questo è il nome che Sonic momentaneamente assegnerà al suo nuovo amico) vi insegnerà a correre, saltare ed a derapare in curva, oltre che ovviamente a colpire i vostri nemici in rotazione. C’è da dire che Sonic Unleashed riprende in qualche modo i primi Sonic Adventure e di conseguenza vi troverete ad affrontare una serie di quest le quali vi saranno assegnate in giro per il mondo da vari abitanti. Oltre quindi ad una trama principale dovrete quindi portare la felicità alle persone mediante delle missioni secondarie che andranno ad incrementare le vostre abilità ed in vostri punti. Per controllare il vostro eroe blu dovrete utilizzare il Wii Remote ed il Nunchuk e, se per correre dovrete semplicemente muovere lo stick analogico lungo la giusta direzione, potrete saltare con A e scivolare con Z. Sempre con quest’ultimo tasto è possibile gestire le curve in modo da ottimizzare la velocità, mentre per colpire i nemici non dovrete fare altro che effettuare un movimento deciso in verticale con il controller principale. Avrete inoltre la possibilità di effettuare uno strafe laterale tenendo premuto il tasto B e muovendo leggermente lo stick nella direzione desiderata. Raccogliendo i classici anelli (immancabili in ogni Sonic che si rispetti) incrementerete anche una particolare barra di energia che vi consentirà di effettuare una spinta portentosa in grado di scaraventare via ogni cosa vi si pari davanti. Il tutto ovviamente dovrà essere fatto attraverso dei livelli che contengono tutti gli elementi che hanno reso famosa la serie, dai ponti che girano su sé stessi ai salti incredibili fino alle molle che vi lanceranno in alto quasi a toccare il cielo. Sicuramente questi saranno i momenti che i fans della saga apprezzeranno maggiormente in quanto incarnano tutto quello che viene richiesto ad un gioco del genere.

La notte porta consiglioDopo una breve fase “solare” calerà la notte ed il nostro amato Sonic assumerà nuovamente le sembianze di mostro. Noterete ben presto che il gioco assume quindi una doppia faccia, in quanto i livelli da affrontare in questo modo vi sembreranno una versione molto soft di quello che si vede in un classico titolo di azione come ad esempio God of War. Le abilità che utilizzerete nelle ore diurne cambieranno totalmente ed alle corse ad alta velocità si sostituiranno i combattimenti continui e l’esplorazione. Il control stick questa volta sarà molto utile e vi consentirà di effettuare degli scatti in modo da velocizzare il movimento, oltre che controllare il vostro personaggio. Il salto sarà doppio e potrete anche utilizzare l’abilità di allungare i vostri arti superiori in modo da aggrapparvi a sporgenze o per dondolarvi su pali e travi sospese. Per affrontare i vostri nemici, inoltre, è possibile affidarsi totalmente ai pugni pelosi che muoverete grazie ai due controller in modo da effettuare anche delle combo. Accumulando una particolare barra di energia potrete inoltre attivare delle mosse speciali. Dopo alcune ore di gioco sembra ineluttabile una fin troppo marcata somiglianza a certe dinamiche vagamente ispirate a God of War, a partire dalla quick time action per aprire le porte o per ruotare le leve fino agli stessi combattimenti con i nemici, i quali vi rilasceranno sfere colorata che ricordano quelle di Kratos. Anche gli scontri con i boss saranno caratterizzati da dinamiche analoghe e tutto questo porta il gameplay su un asse totalmente differente da quello presente nei livelli mattutini. Vi saranno delle medaglie da raccogliere sia di giorno che di notte ed inoltre grazie ad i punti ottenuti potrete potenziare in vari aspetti Sonic, in modo da renderlo sempre più invincibile.

Croce e deliziaPartendo con l’analizzare l’engine grafico, vi è da dire inizialmente che nella versione Wii non sono stati riscontrati i rallentamenti di frame-rate nelle fasi notturne, che caratterizzano, purtroppo, le altre due versione next-gen e che penalizzano notevolmente il gameplay. Passando alla grafica si può denotare un discreto livello di dettaglio per le texture anche se le strutture poligonali non sono certo le più evolute mai viste su Wii. Le animazioni risultano ben implementate e la palette di colori appare convincente. I filmati introduttivi sembrano essere presi da un film e. nonostante la velocità di certi livelli, l’azione non risulta mai rallentata. Ovviamente siamo ben lontani dal livello grafico di altri sistemi, ma almeno l’azione fluida compensa qualche elemento grafico non esaltante. Anche gli effetti sonori sono di buona fattura e le musiche accompagnano molto bene le fasi di gioco.Il sistema del controllo, invece, risulta prestante anche se nelle fasi mattutine viene ad essere fin troppo sensibile ai movimenti laterali e necessita di un po’ di pratica. Purtroppo sia i difetti che i pregi sono racchiusi nella dualità del gameplay, il quale potrebbe sia piacere che allo stesso tempo essere odiato dagli amanti del classico Sonic. Bisogna comunque dire che il lavoro svolto sulla piattaforma Nintendo è stato comunque buono sotto ogni aspetto e che gran parte del giudizio può variare in modo sostanzialmente in base all’approccio soggettivo di ognuno verso questa meccanica così particolare e non sempre ispirata da un coinvolgimento adeguato. Premesso questo l’avventura si rivela piacevole ed in grado di far trascorrere un buon numero di ore in allegria.

– Divertenti i livelli di giorno…

– Presenta tutti gli elementi che hanno reso grande Sonic

– Tantissime missioni

– … ma quelli notturni potrebbero non piacere

– Il sistema di controllo richiede allenamento

– Tecnicamente migliorabile

6.8

Siamo sicuramente davanti ad un gioco più che valido che, se da un lato riprende ed incrementa gli aspetti che hanno reso grande Sonic, dall’altro cambia totalmente le carte in tavola mettendo il giocatore di fronte a sfide che difficilmente credevamo possibili in un titolo di questa saga. Il lato tecnico è di discreta fattura e possiamo dire che sotto numerosi aspetti la versione Wii risulta la migliore tra quelle apparse di recente per le console next-gen. I passi in avanti sono comunque stati fatti e l’utenza Wii non potrà che gradire nell’attesa dell’esclusivo Sonic and The Dark Knight, previsto per il prossimo futuro. Valutate quanto è forte il vostro legame affettivo con Sonic e regolatevi di conseguenza per l’acquisto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Max Payne 1 & 2, arrivano nuovi aggiornamenti sul remake

Rockstar e Remedy confermano che il remake è in piena produzione, la collaborazione tra i due studi è più attiva che mai.

Immagine di Max Payne 1 & 2, arrivano nuovi aggiornamenti sul remake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco di Alien da oggi gratis su Game Pass

Aliens: Fireteam Elite torna su Xbox Game Pass ad agosto, offrendo una produzione fortemente incentrata sulla azione cooperativa.

Immagine di Un gioco di Alien da oggi gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5?

Hellblade II Enhanced su PS5 offre un'esperienza viscerale e cinematografica a 60 fps: leggi la recensione completa del gioco.

Immagine di Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Naughty Dog ha assunto un veterano di GTA per il suo Intergalactic

Il team di sviluppo di Intergalactic: The Heretic Prophet si arricchisce di uno dei nomi più celebri in ambito di fisica videoludica.

Immagine di Naughty Dog ha assunto un veterano di GTA per il suo Intergalactic
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo film di Resident Evil ha scelto il suo protagonista

Resident Evil: Austin Abrams sarà il protagonista del nuovo film diretto da Zach Cregger. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Il nuovo film di Resident Evil ha scelto il suo protagonista
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #5
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.