SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Singstar

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 21/06/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Dopo l’approfondita preview di qualche settimana fa, è giunto finalmente il momento di provare con mano l’ultimo prodotto fuori dagli schemi dei London Studio e, per dirla tutta, non è che ci sia poi molto da aggiungere…

” Canta come i ragazzi di Amici”……è il tristissimo logo riportato sulla confezione italiana del gioco, ma se non altro serve a dare un’idea di cosa vi attende.SingStar, in pratica, altro non è che un karaoke evoluto, realizzato sfruttando al massimo le possibilità della PS2: assieme alla confezione col dvd, allo stesso prezzo di un normale gioco potrete portarvi a casa una coppia di microfoni funzionali e, soprattutto, robusti, distinti tra loro da strisce di diverso colore (blu e rosso) che servono per distinguere la periferica del giocatore 1 da quella del giocatore 2.Le tracce presenti sono decisamente pop-oriented e comprendono:Liberty X – Just a LittleMis-Teeq – ScandalousThe Darkness – I Believe in a Thing Called LoveA-Ha – Take On Me Pink – Get the Party Started Jamelia – SuperstarMotorhead – Ace of SpadesGeorge Michael – Careless WhisperAvril Lavigne – Complicated Sophie Ellis Bextor – Murder On the Dancefloor Rick Astley – Never Gonna Give You UpWestlife – World of Our Own Ricky Martin – Livin La Vida LocaMadonna – Like A Virgin Roy Orbison – Pretty WomanS CLub – Don’t Stop Movin Deee-Lite – Groove is in the HeartSugababes – Round Round Elvis – Suspicious MindsBusted – Crashed the Wedding Village People – YMCABlondie – Heart of GlassDido – Thank YouAtomic Kitten – Whole Again / Eternal FlameBlue – One LovePaola e Chiara – Vamos a bailarAlexia – EgoistaSubsonica – Nuova ossessioneDaniele Silvestri – SaliròLa Differenza – In un istanteNon vi ho riproposto la lista solo per allungare il brodo, ma anche perchè, in effetti, ci sono delle differenze rispetto a quanto annunciato in sede di anteprima. In ogni caso 30 canzoni risultano, alla fine, un po’ pochine, specie considerato che la maggior parte sono in inglese: dopo qualche ora di gioco le avrete ormai imparate a memoria e comincerete a rimpiangere di non avere altre basi sulle quali esibirvi.La meccanica di gioco è quella del karaoke classico con qualche aggiunta: noterete che sullo schermo, oltre al video dell’artista selezionato ed alle parole da cantare in quel momento, compaiono alcune righe orizzontali che, in pratica, rivestono il ruolo di pentagramma. Ad esse sono associate la tonalità ed il tempo che la voce deve avere in quel momento: più la nostra performance canora si adeguerà a tali indicazioni, maggiore sarà il numero di punti con cui verremo premiati alla fine. Naturalmente il software non è evoluto al punto da riconoscere anche le parole pronunciate, quindi anche se le vostre conoscenze d’inglese sono pessime, basterà cantare Avril Lavigne con dei semplici “la la”, purché correttamente intonati, per riuscire nel gioco.E’ possibile inoltre scegliere tra tre livelli di difficoltà che variano la severità con cui verremo giudicati. Ogni nostra performance, inoltre, può essere riascoltata eliminando la voce del cantante originale, in modo da farsi delle grasse risate, magari attivando uno dei trucchi che modificano la voce in quella di un bambino oppure ne abbassano il tono rendendola cavernosa.Resta da segnalare, infine, la compatibilità con l’Eye Toy che in sostanza permette di sostituire le immagini del video musicale con la ripresa degli astanti.

Single e Multi PlayerNaturalmente un titolo del genere nasce per il Multiplayer e i London Studios hanno lavorato molto per rendere l’esperienza il più divertente e varia possibile. Innanzitutto sarà possibile sfidare un amico a chi accumula più punti su un determinato brano (o al meglio dei tre brani), potendo scegliere se cantare a turno oppure affrontare contemporaneamente il brano (col rischio che se uno dei due sbaglia la tonalità, l’altro gli vada dietro…): un’interessante variante è rappresentata dalla modalità Passa il Microfono che, come facilmente intuibile, richiede ad ogni partecipante di cantare a turno per conseguire lo scopo determinato in precedenza (totalizzare un certo numero di punti, calamitare l’attenzione di un pubblico virtuale, ecc.). I giocatori, infine, possono anche affrontare le varie sfide dividendosi in due squadre (rossa e blu, ovviamente) e in tal caso è possibile coinvolgere ben più di due soli giocatori. E’ in questi casi che il gioco riesce a dare il meglio di sé, perchè al di là del prodotto stesso, avere amici con cui cantare, prendersi in giro, ridere delle proprie performance riesce ad esprimere in pieno le potenzialità di SingStar in quanto karaoke.Tuttavia in Sony hanno pensato anche a tutti quei fanatici del canto che non hanno timore di mettersi da soli davanti allo schermo: per loro, oltre alla possibilità di affrontare liberamente una delle canzoni disponibili, è stata creata la modalità Diventa una stella. In sostanza questa simula una situazione in cui voi, cantante alle prime armi, arrivate in città per diventare una star: inizialmente vi appoggerete alle vostre conoscenze e debutterete in locali di infimo ordine. Ogni locale permette di scegliere tra un limitato numero di brani in cui esibirsi, una volta totalizzati un certo numero di punti (e meglio cantate, prima farete) verrete chiamati in locali sempre più grandi ed importanti finché non debutterete come professionista. Anche in questo caso, però, non si può veramente parlare di videogioco perchè la storia procede attraverso stilizzate schermate statiche e l’interazione si limita alla scelta del locale e del brano con cui esibirsi. La longevità, inoltre, non è eccelsa, sia per la limitata varietà di situazioni sia perchè comunque i brani sono sempre quelli ed alla lunga ve ne stancherete: finché dura, comunque, diverte e parecchio.

– Bella l’idea del pentagramma vocale

– Microfoni e gioco ad un prezzo interessante

– E’ praticamente un karaoke…

– …con i suoi pregi e i suoi difetti

– Poco longevo in single player

– 30 brani (di cui solo 5 italiani) sono pochi

7

SingStar non è un videogioco vero e proprio, ma piuttosto un classico karaoke pensato per sfruttare appieno il supporto su cui deve girare, la nostra amata PS2. In tal senso lo scopo è stato pienamente raggiunto e l’introduzione del pentagramma virtuale cui attenersi aggiunge quella dose di novità e freschezza atta a dare vita a nuove ed appassionanti sfide.

D’altronde il prodotto rimane pur sempre nulla più che un karaoke, con i suoi pregi ed i suoi difetti: dopo un certo periodo di tempo i 30 brani inclusi sembrano davvero pochi, come troppo poche appaiono le 5 canzoni italiane incluse.

Se in casa vostra potete contare su un costante afflusso di amici canterini, il gioco svela appieno il suo potenziale e garantisce ore ed ore di divertimento; giocato da soli, invece, nonostante la bella pensata di una modalità carriera, non riesce comunque a divertire più di un certo tempo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione

Abbiamo giocato L'Ordine dei Giganti e siano rimasti stregati dall'avventura di Indy nel ventre di Roma. Scoprite il nuovo DLC nella nostra recensione.

Immagine di Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!

Con il 65% delle preferenze, l’avventura di Solid Snake del 1998 si conferma il titolo che i fan desiderano rivedere più di ogni altro.

Immagine di Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?

Dopo anni di attesa Silksong è realtà: Hornet porta con sé un mondo più vasto, ma quali sono le differenze col primo capitolo?

Immagine di Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre

Sono previsti oltre 40 titoli per la nuova collezione completa di demo giocabili gratuitamente grazie al Demo Fest di Xbox.

Immagine di 40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico

Secondo Insider Gaming, Sony punterebbe su un design più compatto e su un lettore disco staccabile per contenere i costi di produzione.

Immagine di Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori controller per PC del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.