SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Sine Mora

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 11/08/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

5,49 €, provato su iPad, applicazione Universale, compatibile con iPhone 3GS e successivi, iPod Touch di terza generazione e successivi e iPad. Richiede iOS 6.0 o successive.

Sine Mora approda su App Store forte di un lodevole successo nelle sue precedenti versioni. Il titolo infatti è già disponibile per PlayStation 3, Xbox 360 e PlayStation Vita. Ogni volta però che un gioco “migra” da delle console al mercato mobile porta con sé nuove caratteristiche, nuovi pregi e nuovi difetti, e Sine Mora non è differente in questo senso.

Sotto una pioggia di missiliSine Mora è uno sparatutto a scorrimento laterale diverso dagli altri titoli dello stesso genere presenti sullo store. La prima grande differenza è riscontrabile nella grafica, ben realizzata al punto da rendere difficile parlare di un titolo in 2D, data la profondità delle ambientazioni. Il gioco presenta inoltre una storia elaborata che fa da contorno alla campagna principale; la presenza della sola lingua inglese però rende difficoltoso, per chi non la conosce perfettamente, la comprensione della trama fino alle sue pieghe più profonde. L’inizio del gioco avverrà con una classica cutscene, che potremo però velocizzare (come tutte le successive) nel caso non fossimo interessati, tenendo premuto un dito sullo schermo del dispositivo. Una volta che questa sarà terminata, entreremo nel vivo del gioco e inizieremo a prendere confidenza con i comandi: per spostare il nostro aereo sarà disponibile un pad virtuale sulla parte sinistra della schermo, mentre sulla porta avremo i comandi per le armi. Sarà presente il taso “autofire” che consentirà di sparare, una volta attivato, continuamente e senza interruzione; accanto a questo avremo il tasto “time capsule” che ci consentirà di arrestare il tempo e far rallentare il gioco (sarà molto utile quando verremo sovrastati da una pioggia di missili avversari); infine sono presenti il tasto “sub-weapon”, un’arma speciale dalla forza spropositata ma attivabile un numero molto limitato di volte, e infine il tasto “primary weapon” che permetterà di selezionare l’arma principale.

Lo scopo del gioco sarà quello di terminare gli stage entro il tempo limite. Questo scenderà ogni volta che verremo colpiti (più ingenti saranno i nostri danni più saranno i secondi persi), ma, allo stesso tempo, ogni volta che abbatteremo un avversario ne guadagneremo. Oltre al tempo dovremo tenere presente anche della tenuta del nostro mezzo, evitando di subire troppi danni e perdere la partita. Nel caso questo accadesse avremo dei crediti da spendere (questi varieranno a seconda della difficoltà di gioco scelta) per poter ripartire dall’ultimo checkpoint; una volta che avremo terminato il numero di crediti saremo costretti a ripartire dal primo livello. Oltre alla campagna principale saranno presenti altre tre modalità di gioco: la modalità arcade è dedicata ai giocatori più esperti e consentirà di rigiocare la storia senza cutscene, con un livello di difficoltà più alto e con solo 3 crediti a disposizione; quella denominata “score attack” permetterà, sempre per i giocatori più esperti, di affrontare uno stage a scelta con un solo tentativo disponibile. L’ultima modalità consente di sfidare i boss incontrati e battuti durante la campagna principale. In queste sfide potremo selezionare quale aereo e personaggio utilizzare, ma la nostra scelta ricadrà solo tra quelli sbloccati nella modalità avventura.

I dettagli fanno la differenzaIl livello di difficoltà è sicuramente equilibrato e il gameplay è arricchito e rinnovato da alcuni componenti: contrariamente a quanto si possa pensare a volte cambierà la direzione dello scorrimento, costringendo il giocatore ad un rapido adattamento; inoltre le ambientazioni saranno anche loro “attive” nel gioco: queste varieranno da spazi aperti a luoghi chiusi, come grotte e ambienti sottomarini, e dovremo stare attenti a non urtare le pareti e gli elementi presenti, altrimenti perderemo secondi preziosi o, peggio, il nostro aereo esploderà. Durante la partita potremo raccogliere dei potenziamenti di vario genere che ci aiuteranno durante la missioni: questi saranno rappresentati con delle sfere luminose e ci consentiranno di aumentare i secondi a nostra disposizione, di avere uno scudo protettivo per pochi istanti, di potenziare la nostra arma oppure di ricaricare la potente arma secondaria.

Ad accompagnare una buona grafica è presente una colonna sonora di primo livello composta da Akira Yamaoka, capace di creare le atmosfere perfette per il gioco. Il titolo però presenta alcuni dettagli che necessitano di una revisione al più presto da parte degli sviluppatori, per garantire una migliore giocabilità: nella schermata di visuale due grandi (e invadenti) bande nere occuperanno la parte alta e bassa dello schermo andando così a non utilizzare interamente il display del device. I controlli inoltre non sono propriamente tra i più responsivi, e non riescono ad avvicinarsi a quelli visti nella versione per portatile. Considerano la cifra di 5,49 € spesa per l’acquisto del titolo è auspicabile che questi difetti vengano corretti, sopratutto nel caso si sta giocando su iPad, evitando così di “sprecare” due terzi dello schermo e permettendo di godere della grafica del titolo appieno. Il voto complessivo di Sine Mora è condizionato, purtroppo, sia dalle lacune dei controlli che dall’impatto visivo sminuito dal problema sopracitato.

– Grafica

– Colonna sonora

– Comandi di gioco semplici

– Buon livello di difficoltà

– Non localizzato in italiano

– Visualizzazione della schermata di gioco da rivedere

– Il prezzo può far allontanare diversi giocatori

– I controlli touch non sono paragonabili alle versioni precedenti per responsività

7.5

Sine Mora si colloca tra quei titoli dalle ottime potenzialità che però non vengono sfruttate al massimo. Il costo di 5,49 € potrebbe far allontanare qualche giocatore interessato all’acquisto, ma la presenza di una trama interessante e l’ottima grafica abbinata a una colonna sonora di prim’ordine rendono il titolo sviluppato da Digital Reality Software uno dei migliori del genere. D’altro canto però la presenza della sola lingua inglese, che può rendere difficoltosa la comprensione della storia e alcuni pesanti difetti di visualizzazione della schermata di gioco rendono eccessiva la spesa trascinando verso il basso la qualità complessiva del titolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro

Grand Theft Auto 6 avrà la sua parodia di Uber, e tanti siti web veri e propri nel gioco. Leggi tutti i dettagli nella notizia che trovate nel link.

Immagine di GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici

Tormented Souls 2, come per il primo capitolo, riprende la formula che ha reso iconici i survival horror negli anni d'oro e la porta ai giorni nostri.

Immagine di Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Siamo ancora capaci di soffrire per un videogioco?

La domanda su Silksong è una sola: è davvero il gioco ad essere troppo difficile o siamo noi ad essere diventati troppo fragili?

Immagine di Siamo ancora capaci di soffrire per un videogioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione

NBA 2K26 offre la più autentica, profonda e spettacolare simulazione cestistica mai vista. Leggi la nostra ricca recensione.

Immagine di NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

La prima patch di Silksong colpisce anche i boss

Team Cherry rilascia il primo aggiornamento di Hollow Knight: Silksong, con bilanciamenti ai boss iniziali, ricompense aumentate e numerosi bug fix.

Immagine di La prima patch di Silksong colpisce anche i boss
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori controller per PC del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.