SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Silent Storm

Advertisement

Avatar di Fachiro

a cura di Fachiro

Pubblicato il 20/04/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.2

Era da un po’ che non mi capitava di provare un gioco con un’impostazione a mezza strada tra la strategia in tempo reale e il gioco a turni vero e proprio. Beh questo titolo è stata una piacevole sorpresa.Veniamo messi nei panni di un ufficiale della seconda guerra mondiale: la nostra squadra potrà essere creata attingendo uomini da svariate classi. Medico, granatiere, cecchino, ingegnere, soldato ed esploratore ci danno la possibilità di confezionare su misura la nostra squadra come se fosse un vestito: ogni classe ha le sue peculiarità, compresi punti deboli e punti di forza. Godono inoltre di una classificazione secondaria che considera i loro livelli di resistenza, di capacità furtive e infine i cosiddetti “punti d’azione”.Chiunque abbia giocato per esempio a uno dei primi capitoli della serie X-Com sa quanto importanti siano i punti di azione. In questo titolo quando incontreremo nemici lungo il nostro cammino, il trascorrere del tempo reale si fermerà, per farci entrare nella modalità a turni. Qui ogni singola azione che compiremo avrà un costo in punti, di volta in volta sottratti ad ogni nostro personaggio: esauriti i punti si cede il turno all’avversario. Va da sé che con una simile impostazione di gioco la strategia che assumeremo avrà un ruolo importantissimo per la buona riuscita delle varie missioni. Per esempio non è molto simpatico finire i punti d’azione dopo che ci siamo messi fuori copertura per sparare a qualcuno… e non aver la possibilità di tornare a nasconderci!Da sottolineare infine la capacità dei nostri uomini di accumulare esperienza, e di poter quindi poi aumentare le loro caratteristiche laddove noi preferiremo: una possibilità funzionale al gioco e che aiuta ad affezionarci ai nostri personaggi, aumentando il coinvolgimento.

Cinque sensi Beh, in effetti ne useremo solo due, ma e’ un bel passo avanti. Già, perché normalmente questo tipo di giochi considera il campo visivo di ogni singola unità e basta. Qui invece i nostri bravi soldatini useranno anche le orecchie: un’icona speciale apparirà nella direzione dalla quale si presume sia arrivato un suono sospetto, dandoci l’opportunità di sparare alla cieca. E’ molto difficile in effetti colpire qualcuno ma bisogna dare atto di quella che possiamo considererare a tutti gli effetti un’innovazione, tanto più che comunque è funzionale all’immersione nell’atmosfera di gioco e comunque anche praticamente ci da un’indicazione in più per elaborare strategie di gioco più complesse ed efficaci.Anche curare i soldati feriti è molto importante: sono stati previsti appositamente kit medici e i personaggi nel gioco hanno distinte capacità di cura. Nell’occasione in cui un personaggio dovesse cadere sotto il fuoco nemico non tutto è perduto: è possibile trascinarlo fuori dall’area di gioco per salvargli la vita e averlo a disposizione nelle missioni successive. E’ un aiuto al giocatore che però ho trovato tanto comodo quanto urtante per l’ovvio danno che crea al realismo del gioco. L’unico personaggio che non ci potremo permettere di far morire è proprio quello principale: morto lui, finita la missione!

Occhi e orecchie I primi resteranno piacevolmente sorpresi: la grafica e’ in effetti molto buona per questo tipo di gioco, anche se le texture a volte sono ripetute un po’ troppo spesso. Si tratta comunque di una sottigliezza: per il resto la definizione è veramente buona e gli scenari sono ricchi di dettagli. Ogni tanto, soprattutto esaminando gli interni delle costruzioni, c’è qualche problemino a visualizzare tutto e bene. Potremmo non vedere una pistola nascosta sotto un cadavere, o un caricatore vicino a un fucile. Fortunatamente i programmatori hanno pensato anche a questo e hanno inserito una funzione che fa apparire in rilievo su schermo tutti gli oggetti presenti e che possiamo raccogliere. Ma di nuovo c’e’ un problemino: a volte, così facendo, ci visualizza anche gli oggetti presenti sul pavimento a piano terra, anche se noi stiamo visualizzando il primo piano: niente di grave, intendiamoci, solo un po’ scocciante.

Le orecchie invece saranno contente solo a metà: buoni gli effetti sonori e il crepitìo della varie armi; le musiche invece non lasciano il segno, piuttosto “piatte” e poco dinamiche. Quello che mi ha lasciato l’amaro in bocca è il parlato: i personaggi se ne escono con affermazioni assurde e inutilmente ripetute, per di più con una voce che spesso è più intonata a Bugs Bunny che a un soldato sul campo di battaglia. Sentirsi dire dopo 5 minuti di sparatoria “ah, ma e’ un’imboscata!” fa un po’ venir da ridere, sentirselo ripetere quattro volte fa innervosire.

Per contro mi sento di aggiungere un plauso all’ambiente di gioco, quasi interamente distruttibile. Questo indubbiamente apre numerosi scenari per la risoluzione delle missioni: questa porta chiusa la scassino o la sfondo con una bella bomba? Si possono sfasciare muri, soffitti, pavimentazioni… Un pochino di cautela ci vuole: distruggere una rampa di scale per sbaglio e poi accorgersi di dover salire al primo piano per finire una missione beh, non e’ simpatico.

Una nota per quanto riguarda l’intelligenza artificiale: a volte i turni gestiti dal computer sono un pochino più lunghi di quello che preferiremmo, mentre invece un plauso va all’ottimo tutorial, esplicativo e ben realizzato.

HARDWARE

Requisiti minimi:
Processore P600MHz128Mb RAMScheda grafica 32Mb Cd-RomHard-disk 3Gb di spazio libero

MULTIPLAYER

Assente

– Struttura non lineare

– Aspetto grafico

– Gameplay riuscito

– Buon tutorial

– Voci inadeguate

– Turni AI lunghi

– Qualche problema di telecamera

8.2

Stiamo parlando in definitiva di un buon gioco, tecnicamente ben realizzato, con un editor di missioni, una buona grafica e un gameplay divertente. Non è particolarmente innovativo ma riesce comunque a non essere scontato o a dare l’impressione di qualcosa di già visto e rivisto. Qualcuno, magari non appassionato di strategia a turni, potrebbe trovarlo un filo troppo lento, ma gli amanti del genere saranno ampiamente e sicuramente soddisfatti. Solo qualche ombra sul sonoro e sull’assenza di opzioni multiplayer, ma l’esperienza di gioco resta comunque assolutamente positiva.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.