SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Shrek Super Slam

Advertisement

Avatar di Darkzibo

a cura di Darkzibo

Pubblicato il 15/01/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.5

Come di solito accade, quando un nome diviene fonte corposa di guadagno, tutti cercano di sfruttarlo al massimo, onde trarne il maggior profitto. Non risultano immuni da questa rigida regola di mercato neanche i personaggi interpretati dai divi del cinema, da quelli in carne ed ossa a quelli in computer grafica come il famoso orco puzzolente e poco raffinato Shrek. Proprio a lui è dedicato quest’ultimo titolo sviluppato da Amaze e distribuito da Activison. L’energumeno verde non è nuovo al mondo ludico, ritrovandosi alle spalle giochi di infima e media fattura. Cosa differenzia Shrek Super Slam dagli altri titoli rigurdanti l’incredibile mondo delle favole raccontato dalla Dreamworks?

Shrekdown vs GattrawLa storia si rivela molto semplice e vede Shrek che, insieme ai suoi amici e consorte, decidono di iniziare una bella rissa che li porterà a visitare i luoghi più famosi visti nei due lungometraggi.L’episodio per Nintendo DS, come quelli per tutte le altre piattaforme, ripropone una sorta di picchiaduro, ricalcando però, lo stile di Marvel Nemesis: Rise of the Imperfects più che quello di Super Smash Bros Melee. Che cosa c’azzecca questo genere con Shrek?Vediamo le caratteristiche di questo Shrek Super Slam. Inizialmente potrete scegliere se affrontare la modalità a giocatore singolo oppure se gettarvi in una rissa in multiplayer. Prendendo la prima vi si apriranno diverse opzioni, tra cui seguire una fantomatica modalità storia, giocare ai minigiochi (alcuni dei quali esclusivamente realizzati per touch screen), oppure sfidare la cpu in un singolo combattimento che prevede anche al selezione dell’arena nella quale si svolgerà. Lo scopo? Distruggere il proprio avversario, a suon di super mazzate e mosse di diverso genere. Come ogni picchiaduro che si rispetti, ogni pulsante rappresenta una diversa intensità dell’attacco e le combinazioni di questi genereranno le cosiddette super mazzate, ovvero super mosse, diverse per ogni character, in grado di arrecare molti danni all’avversario. A vostra disposizione, oltre alla singola forza fisica, avrete a disposizione diversi oggetti sparsi per le piccole arene. Sono utilizzabili lance, bastoni, scope, bombe e pozioni in grado di ingrandire o rimpicciolire il nostro controverso personaggio, tutte ritrovabili sul touch screen e facilmente selezionabili con un tocco. Purtroppo, proprio mentre si sta giocando, si denotano problemi soprattutto a causa degli impatti: senza un sistema di puntamento adeguato, indispensabile in giochi del genere, anche data la grande libertà di movimento in arene multipiattaforma, si rischia di effettuare colpi a caso, nel tentativo di colpire il vostro oppositore. Altro difetto è l’estensione delle arene, davvero troppo piccola se raffrontata al già enunciato Marvel: Nemesis. Come di solito accade nei titoli multipiattaforma, anche questo Shrek Super Slam risente di una crisi di eccesso di schermi, lasciano al touch screen un impiego marginale durante il gioco vero e proprio. Un tentativo di riavvicinamento all’ottica tattile si ha nei mini giochi anche se, difficilmente, riusciranno a catturarvi più di tanto, data la ripetitività che li caratterizza:provate a cimentarvi nel minigioco che ricalca il glorioso Space Invaders (Zenzer Invaders), in cui però troverete Pan di Zenzero e capirete di cosa sto parlando. Di buono resta la traduzione italiana dei dialoghi, in alcuni casi divertenti e capaci di entrare nello spirito scanzonato delle battute presenti nei film.

Molto molto lontanoPer quanto riguarda la grafica ci troviamo di fronte a un 3D di bassa qualità, con personaggi davvero poco caratterizzati, monoespressivi, a differenza di quello che dovrebbero essere, composti da pochi poligoni e da textures cupe e di bassa qualità. Visti i risultati ottenuti dal Nintendo DS con Viewtiful Joe e con Tony Hawk’s, bisogna per lo meno restare stupefatti nel vedere come malamente vengano sfruttate le capacità del portatile Nintendo. Di contro le ambientazioni, anche se in alcuni casi un po’ scarne, risultano ben fatte riprendendo moltissime locazioni viste nei film, dalle strade di Molto Molto Lontano, alla palude di Shrek, alla locanda: se siete appassionati dell’orco verde, vi farà sicuramente piacere. Peccato per alcuni fondali poco colorati o addirittura monocromatici. Resta di buon livello il motore grafico che muove tutti i personaggi e gli oggetti in maniera fluida, senza mai rallentare e la telecamera, cosa di questi tempi alquanto strana, si muove adeguatamente, mantenendosi sull’azione senza mai sfuggire. La colonna sonora, riprendendo i temi originali dei due film, è discretamente apprezzabile e sfrutta bene le due ottime casse del portatile dallo schermo tattile di Nintendo, risultando a volte persino piacevole. Le voci campionate, ripetendo la solita frase distintiva per ogni personaggio, non raggiungono la bellezza uditiva di altri titoli come i già citati Tony Hawk’s o Viewtiful Joesempre per Nintendo DS.

Gatto con gli stivali, Fiona, Ciuchino e ShrekLa longevità risulta discreta, e, trattandosi di un picchiaduro, con 12 personaggi (Shrek, Pinocchio, il Gatto congli stivali, Fiona, Pan di Zenzero, Azzurro, Ciuchino e gli altri psicolabili abitanti del mondo delle fiabe), alcuni dei quali devono essere sbloccati, molto dipenderà dalla vostra pazienza. I minigiochi, sbloccabili con il proseguo del gioco, vi tengono poco impegnati data la ripetitività e la monotonia che li caratterizzano. Il multiplayer, ben fatto se si considera che non ci sono rallentamenti anche giocando in quattro, vi potrà divertire per un po’, grazie anche alla possibilità di creare squadre, ma non vi terrà attaccati alla console per molto tempo. L’impresa più difficile sarà trovare altri tre amici che possiedono una copia del gioco.

– Ci sono tutti i personaggi dei film

– Potete picchiare Azzurro

– Molte ambientazioni

– Multiplayer divertente per un po’

– Personaggi mal realizzati

– Difetti negli impatti

– Minigiochi insulsi e noiosi

– Touch screen poco sfruttato

5.5

Se dovessi consigliare l’acquisto incontrastato di questo Shrek Super Slam almeno per tutti gli appassionati, sarei un bugiardo. In primo luogo perchè in questo titolo snatura completamente la trama dei film, non riproponendo nulla della storia apparsa nei lungometraggi nè tantomeno non connettendo in senso logico i vari scontri della modalità “storia”. Purtroppo tecnicamente, a parte un buon sonoro, vi troverete un prodotto di fattura medio-bassa, se paragonato agli standard dettati dai nuovi prodotti che pian piano stanno occupando il mercato del Nintendo DS. In secondo luogo il vero problema di questo gioco è l’incapacità di catturare l’attenzione del giocatore, impresa non riuscita neanche con l’inserimento del buon multiplayer e dei minigiochi. In definitiva, nel caso in cui il vostro denaro ricada su questo acquisto, sappiate che vi troverete tra le mani un prodotto mediocre che rischia di passare inosservato soprattutto a causa della concorrenza spietata di alcuni giochi – icona presenti sul portatile Nintendo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mafia: Terra Madre farà un regalo gratis ai giocatori

Mafia: Terra Madre riceverà presto un importante aggiornamento gratuito che introdurrà la tanto attesa modalità Free Ride.

Immagine di Mafia: Terra Madre farà un regalo gratis ai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta "cancellerà" Metal Gear Solid 3?

Nel caso di Metal Gear Solid Delta Konami sembra voler proporre un’alternativa, che conviva con l’originale Snake Eater.

Immagine di Metal Gear Solid Delta "cancellerà" Metal Gear Solid 3?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Fable non sarà a Gamescom: subirà un ulteriore rinvio?

Fable, da anni in sviluppo, non sarà presente a Gamescom 2025. Ciò lascia presagire un ulteriore rinvio del gioco al prossimo anno.

Immagine di Fable non sarà a Gamescom: subirà un ulteriore rinvio?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V

Un effetto scenico così sottile da sfuggire davvero a molti giocatori, ma che dice molto sulla cura riposta nel gioco da Capcom.

Immagine di Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Call of Duty: Black Ops 7 su Switch 2 sarà a Gamescom?

Call of Duty: Black Ops 7 sarà mostrato durante l’Opening Night Live di Gamescom, ma i giocatori Switch 2 farebbero meglio a non farsi troppe illusioni.

Immagine di Call of Duty: Black Ops 7 su Switch 2 sarà a Gamescom?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
  • #5
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.