SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Ridge Racer Revolution

Advertisement

Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Pubblicato il 05/08/2000 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

Appena inserito il cd nella nostra Playstation potremo ingannare l’attesa del caricamento cimentandoci in un vecchio classico sparattutto della Namco. Se pensate che il gioco sia soltanto un diversivo vi sbagliate: distruggendo tutte le astronavi infatti otterrete dodici auto selezionabili invece delle canoniche quattro.Il gioco si presenta subito molto immediata senza inutili opzioni. In pochi secondi potrete subito lanciarvi nella vostra prima competizione.Appena scesi in pista vi renderete conto dell’eccezionale livello grafico raggiunto dai programmatori Namco: rispetto al predecessore la grafica è sensibilmente migliorata, con un maggior numero di poligoni sullo schermo, un clipping sensibilmente diminuito e una maggiore fluidità di scorrimento. In certe occasioni purtroppo si notano ancora le “giunture” tra i vari poligoni che costituiscono lo scenario e l’improvvisa sparizione di alcuni poligoni durante certe curve. Questi difetti comunque passano decisamente in secondo piano una voltà che si viene catturati dalla frenesia delle corse e dalla velocità dell’azione.Le vetture sono molto dettagliate e mostrano un look decisamente rinnovato rispetto a Ridge Racer. Bellissimi inoltre alcuni tocchi di classe come il passaggio dal giorno alla notte a cui si assiste durante la gara o la presenza di elementi esterni che si muovono tipo aerei ed elicotteri.Rispetto al primo episodio è stato aggiunto un comodo specchietto retrovisore che vi permetterà di vedere perfettamente i movimenti delle vetture che cercano di superarvi.Da un punto di vista audio ritroviamo le stesse tracce audio del primo episodio che potremmo definire un misto tra dance, techno. Presto comunque credo che vi stancherete e lascerete attivi solo gli effetti sonori che si rivelano molto convincenti.La giocabilità è quella classica della serie Ridge Racer, non aspettatevi un comportamento perfettamente realistico delle macchine. Piuttosto ritroverete lo stile di guida fatto di sbandate controllate che aveva caratterizzato il primo episodio. Personalmente trovo il sistema di controllo implementato in Ridge Racer assolutamente divertente e gratificante. Una volta che avrete imparato a padroneggiare le vetture vi sfido a non entusiasmarvi lungo i perfetti tracciati proposti nel gioco. Le piste infatti (alla fine ci sono tre variazioni di un unico tracciato) sono infatti studiate nei minimi dettagli e ad ogni curva si avverte la sensazione che tutto è stato attentamente studiato con uno scopo ben preciso. I tracciati possono inoltre essere affrontati al contrario e nella modalità mirror.Detto questo resta il fatto che avremmo gradito un maggior numero di piste. La longevità infatti risente abbastanza pesantemente di questo fattore. Per fortuna le macchine e i segreti da sbloccare sono numerosi e riprenderete spesso in mano il gioco per cercare di limare i vostri tempi migliori.

9

Ridge Racer Revolution si distingue dal resto dei giochi di guida per Playstation in virtù di una realizzazione tecnica estremamente accurata e per via di un sistema i controllo che si rivela nello stesso tempo piacevole ed originale. Rispetto al primo episodio si nota una maggiore cura per il dettaglio grafico e un incremento della velocità del gioco. L’unico limite di questo gioco è la mancanza di numerosi tracciati in cui sfidarsi. Considerando però l’ottima fattura dei percorsi presenti mi sento di consigliarlo senza riserve a tutti gli amanti dei giochi di guida.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.