SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Ridge Racer 2

Advertisement

Avatar di rspecial1

a cura di rspecial1

Pubblicato il 13/11/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

E’ stato il titolo di lancio della console portatile Sony, ed in generale la saga non ha mai abbandonato queste piattaforme, riproponendosi anche per l’uscita della Playstation 3. Adesso siamo giunti al sequel di quella che si è rivelata come la killer application della PSP inizialmente, ed era palese che in molti, tra cui noi ovviamente, attendevano un prodotto di altissimo livello ed in grado di settare, se non nuovi standard, almeno un livello superiore per i racing game arcade. Prima di iniziare questa recensione, ci vogliamo soffermare un attimo su ciò che rappresenta un seguito; da un nuovo episodio di un gioco di corse non ci si attende generalmente un grande cambiamento a livello di gameplay, ma più che altro nuove piste, nuove auto ed un aumento della qualità tecnica. Questi sono i sequel, ma come s’indirizza un titolo che si rivela essere una sorta di 1.5 e che riesce a peggiorarsi in maniera incredibile ed inaspettata? Andiamo a vederlo.

Type 4 su PSPIl titolone della Namco è da sempre stato uno dei migliori esponenti dei giochi di guida arcade, sin dalle sue prime apparizioni su PSX, quindi dopo averci deliziati con la versione precedente, il suo arrivo anche quest’anno ci ha fatto ben sperare. Purtroppo la prima sensazione che si ha, inserendo l’UMD nella console, è quella di avere tra le mani il titolo sbagliato; sin da subito la sensazione di già visto non potrà che farsi largo nelle nostre menti. Tralasciamo la mancanza di una sequenza introduttiva degna di nota e andiamo a vedere l’opzione di gioco principale, che sarà costituita dal classico World Mondiale, nel quale troveremo le stesse sfide del prequel, questa volta con un grado di difficoltà inferiore, non perché io sia diventato un asso del volante, ma proprio perché rispetto a prima sono molto più semplici le varie sfide sia di base che pro. Una nota su questa modalità è doverosa farla, poiché se è vero che le prime sfide erano relativamente facili anche nel prequel, in quest’ultimo, dopo la prima decina, le cose si facevano interessanti e quindi aumentavano l’interesse e la longevità del gioco; questa volta saranno tutte una passeggiate, provocando una noia mortale nel giocatore che si ritroverà primo senza troppi problemi praticamente sempre. Altre modalità di gioco classiche sono la corsa singola, nella quale affronteremo le piste sbloccate nel tour, utilizzando anche le nuove vetture, la sfida a tempo, e la classica Time Trial dove cercare di battere il tempo su giro e migliorare ogni volta quest’ultimo limandolo sino all’ultimo secondo. Le novità sono costituite dal Duel Mode, in cui è possibile sfidare un singolo avversario controllato dalla CPU, e un Survival Mode, in cui al termine di ogni giro l’ultimo in classifica verrà eliminato…nulla di nuovo e neppure d’interessante ad essere onesti, compresa la modalità Arcade. La modalità multiplayer ci metterà in sfida con altri 8 piloti, previa disposizione di altrettante console e copie del gioco. La giocabilità è la solita, ottima sotto tutti i punti di vista, con le solite sbandate controllate a rendere ancora una volta il titolo unico, vero marchio di fabbrica della serie diremmo, peccato che da sola non basta.

Ma le piste??Una delle caratteristiche peggiori di questo episodio è la presenza di tutte le piste vecchie, con la sola aggiunta delle seguenti derivanti da Type 4 visto su PSX:

EX Revolution Road (Ridge Racer Revolution) Mythical Coast (Rage Racer) Extreme Oval (Rage Racer) Hurricane Skyway (Ridge Racer Type 4) Edgestone Expressway (Ridge Racer Type 4) Ocean Bay (Ridge Racer Type 4) Phantom Mile (Ridge Racer Type 4) Britenight Cruiseway (Ridge Racer Type 4) Shuttleloop Highway (Ridge Racer Type 4)

Insomma un remake bello e buono, che non mostra nullo di nuovo e che per gli appassionati della serie si rivelerà ben presto ripetitivo e noioso. Certo che nove piste nuove in un sequel sono davvero un misero numero, considerando anche il prezzo del tutto, si tratta proprio di una versione deluxe e non di un sequel. Questo pesa molto sul gioco, che invece di fare passi avanti, proponendo un nuovo episodio sulla console Sony come ci si attenderebbe, si ripresenta come semplice remake…genere di cui a due anni dall’uscita della macchina gli utenti sono stanchi. E’ un peccato che, ancora una volta, le società non si mettano seriamente al lavoro su PSP per produrre titoli appositi, ma continuino con remake di vecchie glorie, questo Ridge Racer 2 poteva infatti chiamarsi benissimo Ridge Racer Type 4 Plus, che avrebbe reso meglio l’idea al giocatore. Purtroppo poi, l’estrema semplicità, e l’I.A. della CPU non proprio perfetta come nel prequel rende il gioo semplice e senza sfida, se non nel Time Trial.

La carrozzeria rigata…Ancora una volta ci ritroviamo un prodotto della Namco, ed ancora una volta ci chiediamo come possa la stessa società che ha prodotto quella meraviglia che porta il nome di Tekken, presentarsi anche quest’anno con un prodotto graficamente identico a quello di un anno fa. Sebbene il motore poligonale sia sempre di buona fattura, il numero ridotto di poligoni e la resa delle macchine non fa certo giustizia alla console Sony, che ha dimostrato di saper fare molto di meglio anche con altri titoli (Need For Speed della EA su tutti). Decisamente migliore la situazione della resa dei circuiti, molto particolareggiati e curati in ogni particolare, perfettamente rinnovati quelli “nuovi”, mentre identici in tutto quelli provenienti dal primo Ridge Racer…e non è una cosa positiva. Ottima la colonna sonora, con ritmi tipici della saga, che daranno la giusta adrenalina vista l’impostazione techno, happy hardcore, lounge music ed in generale musica che pompa parecchio. Ottimo tutto il resto, compreso la voce completamente in italiano, che presenta però le stesse frasi dell’anno scorso, identiche.

– 9 piste in più

– 3 nuove modalità

– Piste già viste

– Nuove modalità inutili

– World Tour più semplice

– Grafica obsoleta

6.5

Vale la pena comprare questo Ridge Racer 2 se non avete ancora il primo episodio e volete un arcade come si deve, se però avete acquistato il prequel (cosa che siamo sicuri avranno fatto quasi tutti i possessori della PSP) allora vi consigliamo di tenervi in tasca i vostri soldi, perché 60 euro per avere 9 tracciati aggiuntivi sono decisamente troppi. In generale però il “nuovo” prodotto di casa Namco si presenta con un livello di sfida inferiore rispetto la saga ed un’estrema ripetitività della modalità principale, il giro mondiale, che annoierà anche i più incalliti fan della serie. Decisamente delusi invece dal ritrovare le stesse piste, identiche anche graficamente, senza il minimo miglioramento e con un motore che, se un anno fa stupiva e lasciava basiti, oggi sente il peso del tempo e non regge il confronto con gli ultimi prodotti, anche della stessa Namco. Appena sufficiente quindi questo nuovo titolo, sperando che tra un anno non ci venga proposto un terzo capitolo con aggiunte le piste già presenti nel 6 visto su Xbox 360 o del 7 appena uscito su PS3.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Siamo ancora capaci di soffrire per un videogioco?

La domanda su Silksong è una sola: è davvero il gioco ad essere troppo difficile o siamo noi ad essere diventati troppo fragili?

Immagine di Siamo ancora capaci di soffrire per un videogioco?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro

Grand Theft Auto 6 avrà la sua parodia di Uber, e tanti siti web veri e propri nel gioco. Leggi tutti i dettagli nella notizia che trovate nel link.

Immagine di GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici

Tormented Souls 2, come per il primo capitolo, riprende la formula che ha reso iconici i survival horror negli anni d'oro e la porta ai giorni nostri.

Immagine di Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione

NBA 2K26 offre la più autentica, profonda e spettacolare simulazione cestistica mai vista. Leggi la nostra ricca recensione.

Immagine di NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

La prima patch di Silksong colpisce anche i boss

Team Cherry rilascia il primo aggiornamento di Hollow Knight: Silksong, con bilanciamenti ai boss iniziali, ricompense aumentate e numerosi bug fix.

Immagine di La prima patch di Silksong colpisce anche i boss
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori controller per PC del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.