SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Just Dance 2026 Edition, un update pigro | Recensione Just Dance 2026
      SWITCH2 , SWITCH , PS5 , XBOX
      7.0
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Resident Evil 4 Remastered

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 05/09/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Informazioni sul prodotto

Immagine di Resident Evil 4
Resident Evil 4
  • Sviluppatore: Production Studio 4
  • Produttore: Capcom
  • Distributore: Halifax
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH , MOBILE , PS3 , X360 , WII
  • Generi: Survival Horror
  • Data di uscita: 18 marzo 2005 GC - 4 novembre 2005 PS2 - Versione HD (PC) 28 febbraio 2014 - 29 ottobre 2015 (Wii U) - 30 agosto 2016 (PS4-Xbox One) - 21 maggio 2019 (Switch)

Ciò che Resident Evil 4 ha rappresentato per gli amanti della saga è un argomento ancora dibattuto, ma anche uno di quelli che in fin dei conti potrebbe concludersi con una sostanziale parità tra due diversi tipi di preferenze. Tra chi ci ha visto un netto e definitivo taglio con le origini – difficile da sopportare – e chi invece lo ha accolto come una naturale evoluzione che ha portato all’ultimo grande Resident Evil, poco importa da quale parte stia la ragione: l’apprezzamento del pubblico e della critica hanno insignito il quarto episodio canonico della serie come l’ultimo capolavoro del maestro Shinji Mikami, il miglior commiato prima di abbandonare Capcom ed entrare a far parte di Clover Studio. 
“La campana!”
Al di là dei gusti personali di ciascuno, Resident Evil 4 fu un titolo semplicemente imperdibile e mostrò al contempo uno svecchiamento delle meccaniche di gioco e un nuovo modo di intendere gli sparatutto in terza persona, con innovazioni di sostanza e una visuale ravvicinata che è stata emulata a più riprese da praticamente tutti i giochi del genere che uscirono in quel periodo e negli anni appena successivi. 
La versione che arriva oggi sulle console di questa generazione è l’ennesima riedizione di un gioco uscito, a partire dal GameCube, un po’ ovunque. E che a distanza di oltre dieci anni riesce a mantenere intatto il suo grande fascino. 
La storia di Resident Evil 4 la conosciamo tutti. Leon Kennedy, dopo l’annientamento di Raccoon City e la conseguente “uscita di scena” della Umbrella Corporation è maturato e ha assunto un nuovo ruolo, diventando di fatto l’uomo designato per la missione di ricerca e recupero della figlia del presidente degli Stati Uniti: Ashley.
Nell’avventura, oltre a un più smaliziato Leon, controllavamo la ragazza durante alcune sezioni che cambiavano un po’ il ritmo di gioco e presentavano dei puzzle interessanti, mentre in altre bisognava garantirle l’incolumità durante gli impietosi assalti delle creature. Ne usciva fuori un action con venature horror dal ritmo pressoché perfetto, capace di essere impegnativo e mai frustrante, ben calcolato e coinvolgente: in pieno stile Mikami. Se siete tra i pochi a non aver giocato Resident Evil 4, magari per motivi legati alla giovane età, trovate diverse versioni a un prezzo più conveniente rispetto a quest’ultima, che è oltretutto solo un pigro porting della versione PC incapace di offrire una spinta al riacquisto per coloro che già lo possiedono.
Re-Resident Evil
Nell’operazione di “re-release” che Capcom ha messo in atto con gli ultimi capitoli di Resident Evil, questo quarto episodio è di certo quello che necessitava di maggior cura per ovvie ragioni dipendenti dal tempo trascorso e dal salto tecnologico, motivo per cui era lecito aspettarsi qualcosa in più dal punto di vista delle migliorie tecniche, che invece latitano. Vi basti pensare infatti che questa riproposizione della remastered ha ben pochi pregi, alcuni dei quali mettono purtroppo in luce tutti gli innegabili segni dell’età. Potrete giocarlo a 1080p e 60 fps, tuttavia capitano dei rari e lievi cali di frame rate che però non influiscono sulla godibilità (ancora altissima) del titolo. Buono il sistema di illuminazione, che assieme alla maggior definizione degli elementi più di rilievo (come i personaggi e alcuni oggetti in primo piano), non fa altro che mettere in luce il resto delle texture su cui francamente c’era bisogno di un po’ di lavoro aggiuntivo. Se non altro, per evitare di far vedere all’utente delle evidenti differenze di qualità all’interno delle ambientazioni. 
Si tratta insomma di un’operazione commerciale che da una parte serve solo per fare cassa, mentre dall’altra vuole dare un’ulteriore possibilità a tutti gli utenti di giocare agli ultimi tre capitoli prima dell’arrivo di Resident Evil 7, da cui ci si aspetta una prova convincente, che possa risollevare le sorti di una serie in piena crisi d’identità.

– Il fascino del gioco, dopo tanti anni, rimane inalterato

– La bassa risoluzione delle texture spicca di fronte a una tiratura a lucido approssimativa

7.0

La versione di Resident Evil 4 dedicata alle console attuali è solo un porting su cui non è stato fatto alcun lavoro aggiuntivo degno di nota, pertanto si tratta di un prodotto che possiamo consigliare unicamente a chi, ancora, non ha avuto modo di giocare a uno dei titoli più importanti e influenti di qualche generazione fa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Fallout Stagione 2 ha una data di uscita

Prime Video ha svelato quattro nuovi poster dedicati alla seconda stagione di Fallout, attesa il prossimo mese di dicembre.

Immagine di Fallout Stagione 2 ha una data di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il dungeon crawler tutto italiano è qui ed è in prova gratis

Il dungeon crawler sviluppato dal team italiano Fix-A-Bug ed Excaliber fa il suo debutto, portando tutta la forza creativa dell’indie italiano.

Immagine di Il dungeon crawler tutto italiano è qui ed è in prova gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Come Halo: Combat Evolved ha cambiato gli FPS su console

Halo: Combat Evolved ha decisamente rivoluzione il genere su console, ma anche dato vita a tanti concetti che ancora oggi amiamo negli FPS.

Immagine di Come Halo: Combat Evolved ha cambiato gli FPS su console
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Halo: Campaign Evolved è ufficiale, arriverà anche su PS5

Halo: Campaign Evolved arriva nel 2026 su Xbox, PC e PS5 con Unreal Engine 5, tre missioni inedite, co-op a quattro giocatori e nuove armi.

Immagine di Halo: Campaign Evolved è ufficiale, arriverà anche su PS5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox Game Pass colpisce ancora con due giochi gratis

Microsoft sorprende gli abbonati con Pacific Drive e Super Fantasy Kingdom, due esperienze gratis e completamente diverse.

Immagine di Xbox Game Pass colpisce ancora con due giochi gratis
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
  • #2
    Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
  • #3
    Assassin’s Creed Origins, Bayek e Aya pronti al ritorno?
  • #4
    La grafica nei videogiochi conta davvero?
  • #5
    The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.