SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Red Game Without a Great Name

Advertisement

Avatar di Aeffe87

a cura di Aeffe87

Pubblicato il 04/01/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Al di là di qualsiasi altra considerazione si possa fare sul gioco in questione, non riusciamo a fare a meno di sorridere leggendo il titolo con cui il team polacco iFun4all ha scelto di presentare la sua ultima fatica al popolo digitale. Ci viene da interpretarlo, tra l’altro, come vera e propria dichiarazione d’intenti: seppur bizzarro e quindi capace d’attirare un po’ d’attenzione, Red Game Without a Great Name non ha appunto un nome imponente, così come contenuta è la produzione in sé, che ai lidi di Steam – ma anche di PS Vita – arriva oggi sotto forma di porting della versione originaria per dispositivi iOS. In più, parliamo di un’esperienza in cui il colore rosso s’impone come costante, e non soltanto perché iniettato in buona parte degli stage che lo compongono, sessanta scenari in silhouette su sfondo monocromatico. Rosso -di rabbia- potrebbe infatti diventare anche il giocatore a poco tempo dalla prima partita, quando, entrato ormai nel vortice dell’in-game, avrà avuto modo di provare sulla sua pelle gli effetti di una sfida tutt’altro che all’acqua di rose.

Vola, piccione tonto, volaIn un universo di chiara matrice steampunk, dove le strade sono più che altro un dedalo di tubazioni e ferrame assortito, al giocatore viene assegnato il delicato incarico di dirigere uno sgraziatissimo piccione viaggiatore meccanico, qui mezzo di comunicazione privilegiato tra gli individui, da una stazione di posta alla successiva. Essendo un ammasso di rottami senza cervello, il pennuto, se lasciato in balia del suo naturale incedere, è portato a svolazzare spontaneamente da sinistra verso destra. Ne consegue che imbattendosi in qualsiasi ostacolo gli capiti a tiro esso non farà mai nulla per scansarlo. La brutta notizia è che d’impedimenti i livelli sono strabordanti, per di più, neanche a dirlo, tutti votati a provocare la morte del beccuto protagonista. Barriere avvolte nel filo spinato, presse giganti e altre diavolerie riempiono in modo capillare gli ambienti che l’uccello dovrà percorrere, e anche solo il lieve sfioramento con uno di questi oggetti mortiferi equivale a ricominciare l’avanzata aerea da inizio stage, senza possibilità d’appello. Dal canto suo l’utente può tentare di sventare tale sciagura solamente con le poche, esilissime armi a propria disposizione: un mouse e una capacità di reazione non comune. Effetto delle sue radici da prodotto mobile, Red Game Without a Great Name basa difatti il suo gameplay su un’unica meccanica “drag-and-drop”, per cui cliccando sull’avatar spennacchiato, trascinando poi il cursore in linea retta lungo l’inquadratura e rilasciando infine il tasto nel punto desiderato, esso si ritroverà teletrasportato esattamente nella posizione prescelta, senza tuttavia arrestare per un attimo il proprio viaggio dissennato. L’opera iFun4all è questo e poco altro: un incessante -a tratti spasmodico- proiettare il volatile protagonista avanti e indietro sullo schermo, gestendone opportunamente la traversata fino al punto d’uscita del quadro. Quadro che, nel suo automatico scorrimento laterale, inghiotte e annienta ogni cosa, in maniera lenta eppure inevitabile.

Stop the pidgeonSuona quasi superfluo porre l’accento su come un’esperienza del genere, dedita interamente alla prontezza di riflessi del videogiocatore e a un tasso di sfida volutamente elevato, debba fissare i suoi cardini sulla bontà del design dei livelli e sulla responsività del sistema di controllo. Analizzando il primo aspetto, Red Game Without a Great Name vanta livelli che, seppur caratterizzati da una marcata continuità stilistica, sanno comunque distinguersi in termini di varietà strutturale e conseguente differenziazione delle prove poste man mano in essere dal software. Si passa dalla sostanziale agevolezza dei primi stage ad ambientazioni sempre più complesse e machiavelliche, in cui è assai utile – per non dire necessario – sfruttare le pareti levigate al fine di frenare il pennuto e guadagnare qualche fugace attimo per ragionare sull’immediato da farsi. Le sfide si arricchiscono pian piano di power up temporanei da intercettare in aria quali un’invulnerabilità breve e la capacità d’infrangere particolari blocchi di scenario, e in più fasci gassosi che modificano la direzione di volata dell’uccello e sfere per ottenere un boost di pochi secondi. Capire come e in quale istante sfruttare tali potenziamenti è parte integrante della competizione, la quale s’inasprisce ulteriormente laddove si avesse l’intenzione di raccogliere i collezionabili, tre ingranaggi per stage spesso posizionati nelle zone più difficoltose d’attraversare. Ciò detto, l’anima tosta e veloce dell’esperienza rende Red Game Without a Great Name ideale soprattutto per partite di durata medio-breve, sicuramente la modalità di fruizione più idonea affinché la naturale ripetitività delle azioni richieste e il trial & error congenito non sovrastino ogni stimolo nella ricerca della performance perfetta. L’esser stato concepito per un utilizzo su device portatili emerge in questo oltre che, in particolar modo, nel control system, che la conversione PC del titolo -quella da noi esaminata- non riesce purtroppo a valorizzare del tutto. Specie nei quadri avanzati, per spostare adeguatamente il piccione meccanico servono input sempre più repentini e nervosi, che l’accoppiata mano-mouse non riesce perlopiù a restituire con la stessa efficacia di un rapido colpo di dito su touchscreen. I comandi, peraltro, non rispondono sempre con l’estrema precisione che ci aspetterebbe da un sidescroller di simile impostazione, che non di rado oltrepassa i confini del rage game per colpa d’ingenuità tecniche che, pur non eccessive, risultano in tale contesto ben più avvertibili di quanto dovrebbero.

– Divertente se usufruito in sessioni di gioco brevi

– Livello di sfida considerevole

– Stage studiati con criterio e strutturalmente variegati

– La formula può risultare presto ripetitiva

– Curva di difficoltà talvolta disomogenea

– La versione PC soffre la mancanza di comandi touch

6.5

Fermamente ancorato alla sua indole mobile, l’adattamento per computer di Red Game Without a Great Name non riesce del tutto a valorizzare la pur curiosa offerta di questo spigoloso titolo di stampo casual. Passatempo per chi ama perseverare di fronte a sfide ostili e nervose, l’opera iFun4all non perde in questa sua incarnazione la bontà del lavoro svolto dagli sviluppatori in termini di level design, ma è costretta a mostrare il fianco a un sistema di controllo nient’affatto impeccabile e poco consono a comandi diversi da quelli tattili. Per una manciata di euro in meno e la possibilità di beneficiare di un habitat certamente ideale a un’esperienza simile, il consiglio, nel caso il prodotto fosse nelle vostre corde, è di considerare l’acquisto di Red Game Without a Great Name su App Store. Dopo di che, preparatevi a imprecare -genuinamente- come se non ci fosse un domani.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)

Un leaker rivela che due remake di Dino Crisis sarebbero stati cancellati per problemi di qualità, ma il ritorno della serie resta possibile.

Immagine di Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

L’erede di BioShock cambierà cattivo in base alle vostre scelte

Judas mette i giocatori davanti a un bivio: il nemico principale non è scritto, ma prende forma dalle decisioni che compirete lungo la storia.

Immagine di L’erede di BioShock cambierà cattivo in base alle vostre scelte
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il concerto ufficiale di Metal Gear arriva in Italia!

Metal Gear in Concert avrà una tappa anche a Montichiari, in Italia: ecco tutti i dettagli e dove acquistare i biglietti per il concerto!

Immagine di Il concerto ufficiale di Metal Gear arriva in Italia!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metal Gear Solid Delta, disponibile l'aggiornamento day-one

Konami ha rilasciato l'aggiornamento 1.1.2 di Metal Gear Solid Delta, pensato per migliorare il gioco al day-one: vediamo cosa cambia.

Immagine di Metal Gear Solid Delta, disponibile l'aggiornamento day-one
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Pragmata farà un “favore” ai futuri giochi Capcom

Dal lavoro sull’androide Diana nasce la nuova tecnologia per capelli lunghi del RE Engine, pronta a debuttare in Resident Evil e non solo.

Immagine di Pragmata farà un “favore” ai futuri giochi Capcom
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori cuffie gaming per Xbox del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.