SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Rayman Fiesta Run

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 08/11/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Rayman Fiesta Run è disponibile su App Store al prezzo di 2.69 euro. Può essere installato su iPhone, iPad e iPod Touch con iOS 5.0 o superiore e richiede circa 88 MB di spazio libero in memoria. La nostra prova è stata effettuata su un iPad Air.

Dopo averci divertito ed estasiato su console, in particolar modo su Wii U e Playstation Vita, Rayman torna nuovamente nelle nostre case con Rayman Fiesta Run, vero e proprio seguito di quel Jungle Run apparso lo scorso anno su dispositivi mobile. 
Ci siamo quindi lanciati in questa nuovissima avventura, pronti a verificare la bontà delle migliorie introdotte da Ubisoft e decisi a stabilire se questo nuovo capitolo meriti o meno la palma di miglior endless runner, come sancito nel 2012 per il suo predecessore. 
 
Rayman, Globox e compagnia 
La scelta dei livelli prende una strada completamente opposta rispetto a quanto visto su Rayman Legends. Piuttosto di avere la possibilità di lanciarci in uno qualsiasi dei quadri a nostra disposizione, cambiando ambientazione e modalità a piacimento, in Jungle Run saremo costretti a seguire uno sviluppo dell’avventura molto più lineare. Con ordine certosino,il nostro compitò sarà infatti quello di completare livello dopo livello e nel frattempo raccogliere la maggior quantità di lum possibili. 
Ogni stage includerà al proprio interno ben cento lum da collezionare, alcuni posti semplicemente lungo il percorso principale mentre altri nascosti in tutta una serie di passaggi segreti. Ottenere il perfect score non è assolutamente semplice e sfidiamo chiunque a raggiungere tale risultato semplicemente dopo la prima run. Per portare a termine con successo un livello bisognerà studiare attentamente il percorso fatto da Rayman e mantenere un tempismo perfetto con quanto accade a schermo, sia per sconfiggere i nemici sia per superare tutte le fasi platform. 
Essendo un endless runner il giocatore non avrà difatti la possibilità di tornare sui propri passi per recuperare un lum mancato durante un salto errato e sarà quindi essenziale mantenere sempre altissimo il livello di concentrazione. 
Giunti alla fine della mappa, per ogni venticinque lum raccolti, si potrà liberare un Teen che ci permetterà a sua volta di proseguire nei successivi stage di Rayman Fiesta Run. 
Non farsi scappare nemmeno uno dei piccoli esserini sarà quindi il compito principale, visto che né tempo né punteggi ulteriori verranno presi in considerazione durante la nostra sessione di gioco. Solitamente sbloccare tutti e quattro i Teens darà automaticamente l’accesso al livello successivo, ma spesso, per fortuna, ci saranno più stage nella stessa area, cosa che permetterà anche ai giocatori meno pratici di poter proseguire agilmente, completando i livelli anche solo al 75%. 
Se da una parte quindi questo rende Rayman Fiesta Run un prodotto davvero accessibile a tutti, è con sommo piacere che abbiamo assaporato sui nostri polpastrelli modalità dedicate esclusivamente ai giocatori più abili, grazie ad una versione nettamente più impegnativa degli stage completati al 100%. In questi livelli compariranno molti più ostacoli e lo stesso level design sarà differente rispetto alla campagna base, richiedendo una buona precisione durante gli spostamenti tra le piattaforme per non vedere ripetutamente la scritta game over e dover ricominciare dall’inizio. 
 
Controlli e funzionalità 
Rayman Fiesta Run offre la bellezza di settantacinque livelli differenti, mostrando alcuni dei nemici e dei boss classici della serie. Oltre a questo, il titolo presenta anche tutta una serie di meccaniche nuove, prima fra tutte la possibilità di acquistare con i lum raccolti diversi potenziamenti che potranno aiutarci nel completamento del gioco, da semplici vite aggiuntive a segnalatori per il salto posizionati a schermo (grazie ai quali si potranno scoprire passaggi inesplorati e in grado di facilitare non poco la raccolta dei bonus segreti). 
Il prezzo di tali upgrade tuttavia non è certo di poco conto e, a fronte dei cento lum ottenibili per livello, sbloccare quei poteri speciali richiederà un esborso anche di ottanta unità, rendendolo ad appannaggio esclusivo dei completisti e impedendone così l’abuso. Oltre ai bonus Ubisoft ha introdotto anche abilità attive, che si sbloccano gradualmente con l’avanzare dell’avventura, come ad esempio la possibilità di scagliare pugni o planare per sfruttare correnti d’aria e prolungare i nostri salti. 
I lum ottenuti potranno poi essere spesi anche per sbloccare artwork e personaggi aggiuntivi, che ahinoi mantengono il solito problema dell’incapacità di offrire esperienze di gioco differenti, relegando alle medesime meccaniche di salto e scivolata Rayman, Globox o uno qualsiasi degli altri teen giocabili. 
Un problema comunque minore nella visione generale del titolo, che diverte e riesce a garantire diverse ore di intrattenimento sia ad un pubblico più casual sia ai giocatori alla ricerca di una sfida ardua, affiancando il tutto ad un motore di gioco, quell’UbiArt Framework strepitoso su console, che riporta sui nostri dispositivi mobile tutta l’atmosfera nata dalle mani di Michel Ancel, e mostra una flessibilità ed una capacità di adattamento dell’engine davvero strepitosa.

– Musichette sublimi

– Impegnativo al punto giusto

– Su tablet rayman è una garanzia

– Tanti personaggi tra cui scegliere…

– Alcuni momenti di incertezza nei movimenti

– L’engine non riesce ancora a brillare come su console

– …tutti con il medesimo gameplay

8.5

Rayman Fiesta Run si appresta ad entrare nuovamente tra i titoli top per i dispositivi mobile, e sicuramente endless runner come questo si faticano a trovare in giro. Veloce, dai controlli precisi e dall’atmosfera unica, Rayman è un prodotto che gli amanti della melanzana non si possono proprio lasciare sfuggire.

Ubisoft ha saputo lustrare con sapienza e genialità un suo vecchio cavallo di battaglia e speriamo che questa serie possa mostrare prodotti di tale valore ancora a lungo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass

Call of Duty WWII è stato reso disponibile gratis su Xbox Game Pass solo pochi giorni fa, ma alcuni gravi bug potrebbero mettere in pericolo il vostro PC.

Immagine di Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Parti all’avventura con Kindle Unlimited: tre mesi GRATIS!

Kindle Unlimited regala tre mesi di letture illimitate e audiolibri: scaricali offline e leggi con i tuoi device preferiti.

Immagine di Parti all’avventura con Kindle Unlimited: tre mesi GRATIS!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate

Capcom annuncia Resident Evil: Survival Unit, strategico mobile in arrivo su iOS e Android. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!

Mentre la febbre per un possibile remake di Final Fantasy IX impazza, abbiamo preparato un quiz per mettere alla prova il vostro amore per il gioco!

Immagine di Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Xbox Game Studios: tutti i giochi annunciati in lavorazione
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.