SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Rayman Adventures

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 14/12/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.5

Per il ventesimo anniversario dell’omino melanzana ci aspettavamo qualcosa di grosso. L’UBI Art Framework aveva già dimostrato in precedenza quanto di buono potesse fare e ci sembrava normale arrivare a celebrare Rayman con un nuovo capitolo su Next gen, un’evoluzione di Rayman Legends o Origins che riempisse gli stomaci a digiuno dei fan. Purtroppo la realtà non è stata così clemente e il nuovo Rayman è arrivato solo su dispositivi Mobile, in maniera gratuita questo è vero, ma trascinandosi dietro tutti gli epocali problemi dei titoli free to Play.

Rabbia DoppiaLa cosa che ci ha fatto storcere il naso fin da subito è che Ubisoft aveva già proposto al pubblico due titoli di Rayman gradevoli, ovvero Fiesta Run e Jungle Run: seppur semplificati nelle meccaniche, questi giochi riuscivano ad esprimere tutta l’essenza delle versioni casalinghe. Il nuovo Rayman Adventures fa invece un salto carpiato all’indietro, stravolgendo la formula degli autorun per proporre un sistema di controllo meno preciso e, in definitiva, meno consono all’uso su uno schermo piccolo come quello di un cellulare.È un’idea comunque non completamente da buttare, visto che voleva tentare di offrire una profondità maggiore al gameplay, ma l’imprecisione data dal tap sullo schermo va a rovinare quasi completamente l’esperienza globale. I livelli veloci presenti in questo nuovo capitolo, dove Rayman continua a muoversi in maniera autonoma come in passato, complicano ulteriormente le cose divenendo spesso frustranti. Un problema affievolito su ipad e su Apple TV, grazie anche al controller, ma che a tutti gli effetti la stragrande maggioranza di utenti percepiranno come un ostacolo fastidioso da superare. Fatta la dovuta esperienza con i nuovi controlli ci si potrà godere un gioco di quelli abbastanza classici, con una quantità di stage e ambientazioni davvero smisurata, che riprende grossomodo tutti i filoni visti in precedenza.Ci saranno livelli in puro stile messicano, altri ambientati sulle mura di castelli medievali e altri ancora tra i cieli dell’olimpo, per una varietà complessiva davvero eccellente. Rayman Adventures non propone però la struttura classica con un’evoluzione costante, bensì offre al giocatore mini avventure composte da una manciata massima di livelli. Stage separati gli uni dagli altri che vi porteranno a trovare alla fine del percorso un uovo gigante da far dischiudere.La sostanza della nuova produzione Ubisoft si palesa così con una meccanica ripetitiva e sostanzialmente infinita, che sulla carta dovrebbe tenere impegnati i giocatori davanti allo schermo per ore e ore…. tuttavia…Le prime uova che raccoglieremo non richiederanno più di una mezz’oretta per aprirsi, ma proseguendo con il gioco e sbloccando via via sempre più creaturine, il timer aumenterà esponenzialmente raggiungendo picchi di quattro e più ore. Ecco allora che, quando dobbiamo aspettare tutto questo tempo per poter accedere al prossimo blocco di livelli, le cose si fanno irrimediabilmente tediose, annoiando e sostanzialmente stufando il giocatore. Esiste tuttavia un modo per accelerare questo processo, ricorrendo a delle pozioni speciali che diminuiscono il timer, pozioni vendute a caro prezzo, ovviamente, che aprono la terribile parentesi delle micro transazioni.

Creaturine da collezionare in ogni doveeeCi sono centinaia di splendide creaturine da raccogliere, ognuna dotata di poteri speciali che aiutano il superamento dei livelli (alcune ad esempio ci rendono immortali mentre altre collezionano al nostro posto i lum) e variano di rarità. Questo introduce nel sistema un fattore di casualità che aggrava la situazione, dato che, dopo aver aspettato tutto quel tempo, il pericolo è quello di trovarsi con un esserino tenerissimo ma che già possedevamo, da smaltire per ricevere ricompense speciali.Ancora una volta le microtransazioni ci vengono in aiuto, consumando però rapidamente i cristalli guadagnati in gioco (5 a stage se lo completate con tutti i lum richiesti) con oggetti che spaziano da 80 cristalli fino a pacchetti multipli da oltre 2500 cristalli, una quantità davvero spropositata per le tasche di chiunque.Certo, ci sono i grattafortuna e gli obiettivi che facilitano un po’ il compito, ma la gestione nel suo complesso ci è parsa tutt’altro che curata. Il gioco venduto a qualche euro avrebbe sicuramente meritato il nostro plauso, così invece è solo una pessima operazione commerciale per sfruttare questo splendido anniversario.Rayman non è l’unico personaggio che avremo il piacere di controllare: Barbara è già disponibile nello store mentre Globox e i Teen arriveranno in futuro, con tanto di molteplici varianti e costumi.Buona la musica e l’atmosfera in generale, elementi che purtroppo non vanno a salvare il titolo dalle enorme lacune che si trascina dietro.

– Tantissimi livelli da giocare

– Ottima qualità grafica ed eccellente sonoro

– Sulla carta l’idea era davvero vincente

– Sistema di controllo impreciso

– Microtransazioni pesantissime

– Sistema di avanzamento insoddisfacente

5.5

Rayman Adventures poteva essere un titolo memorabile su mobile, di una qualità tale da rivaleggiare persino con le produzioni viste su console. La scelta di voler spingere sulle inutili microtransazioni e il voler a tutti i costi complicare il sistema di controllo non hanno giovato alla produzione, racchiusa ora in un limbo che i futuri aggiornamenti difficilmente sbloccheranno.

Se, nonostante la nostra recensione, siete ancora curiosi di provarlo fate un salto su App store e dategli una possibilità, Rayman Adventure merita il vostro tempo per la prima oretta di gioco, fino a quando cioè il sistema di monetizzazione entrerà a gamba tesa sul vostro divertimento.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta

Un leaker suggerisce che la personalizzazione dell'interfaccia utente, assente dalla Switch originale, arriverà su Switch 2 non prima del 2026.

Immagine di Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi

Amazon festeggia l'inizio del Prime Day offrendo a tutti gli utenti iscritti al servizio 4 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming.

Immagine di Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei

Sony ha annunciato un nuovo State of Play dedicato a Ghost of Yōtei di Sucker Punch, in programma giovedì 10 luglio alle 23:00 italiane.

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation Store finalmente interviene contro i "giochi truffa"

PlayStation Store sta iniziando a fare pulizia sul proprio negozio digitale, rimuovendo tutti i giochi ingannevoli pubblicati da un publisher.

Immagine di PlayStation Store finalmente interviene contro i "giochi truffa"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.