SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Ratchet e Clank: Tutti per Uno

Advertisement

Avatar di Folken

a cura di Folken

Pubblicato il 22/10/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Conclusa la trilogia nata su Playstation 3 con Ratchet e Clank: A Spasso nel Tempo, Insomniac ha deciso di sperimentare una formula alternativa proponendo una sorta di spin-off incentrato sulla cooperativa a quattro giocatori. Ratchet e Clank: Uno per Tutti, infatti, riprende la classica formula action platform permettendo però ad altri tre amici di unirsi alla vostra missione per accompagnarvi fino alla fine della campagna. Un piccolo stravolgimento che garantisce una rinfrescata a questa apprezzata serie, per dare vita ad un titolo divertente, ma non privo di difetti.

All 4 OneL’incipit fornirà un pretesto per giustificare la presenza dei due personaggi che andranno ad affiancare il classico duo, ovvero Dr. Nefarious e Captain Qwark. Mentre Ratchet e Clank raccontano come desidererebbero una pausa dalla faticosa vita da eroi, scopriamo che Qwark è diventato niente meno che Presidente e proprio quando il malefico dottore cerca di mettere in pratica un piano diabolico per eliminarlo, arriva una misteriosa minaccia che li attacca. Tutti e quattro si ritrovano così a dover combattere fianco a fianco per sventare gli invasori. Verranno rapiti e portati su un mondo alieno, pieno di esseri pronti a far loro la pelle e un’infinità di ostacoli d’ogni genere da superare cooperando.Iniziata la vostra avventura potrete così decidere chi interpretare tra i quattro strambi personaggi, potendo scegliere tra modalità online ed offline. Nel primo caso, la vostra partita sarà aperta e chiunque potrà entrare in qualunque momento per darvi man forte, mentre nel secondo caso potrete farvi affiancare da tre amici collegati alla stessa postazione. Nonostante il titolo sia perfettamente fruibile anche in solitaria, con un personaggio secondario controllato dal computer che si materializzerà ogni volta che ce ne sarà bisogno, è ovviamente in compagnia che il titolo riesce a dare il meglio di sé. I fondamenti del gameplay appariranno da subito familiari ai fan della serie, in quanto sia il sistema di controllo che la giocabilità ritornano fedeli al passato. Vi ritroverete così a dovervi districare tra livelli sempre più complessi, densi di fasi tipicamente platform sapientemente miscelate con alcuni enigmi da risolvere e tantissimi nemici da eliminare sfruttando il vasto quanto variegato arsenale a disposizione. Se inizialmente avrete solamente un’arma corpo a corpo (che potrete comunque lanciare per colpire dalla media distanza), avanzando sbloccherete nuovi strumenti da acquistare negli appositi negozi disposti lungo i livelli. Il sistema di puntamento ha subito un drastico peggioramento, rinunciando alla mira libera, un tempo delegata all’analogico destro, ora utile solo per selezionare un’arma dall’inventario, in favore di un lock-on automatico. Questo si è rivelato efficace nel non farvi sparare colpi a vuoto, ma allo stesso tempo poco affidabile nel selezionare il target più utile, rendendo l’azione molto più caotica e limitando enormemente le possibilità di scelta concesse al giocatore. In poche parole, vi ritroverete a premere ripetutamente il pulsante dello sparo senza preoccuparvi di indirizzare i vostri colpi. Legata a tale aspetto troviamo una meccanica che permette a più personaggi di concentrare il fuoco su di un unico bersaglio, incrementando via via la frequenza dei proiettili sparati e la loro efficacia, fino alla distruzione dell’obiettivo. Nonostante le sparatorie ci abbiano regalato molto meno divertimento che in passato, la stravaganza delle armi riesce anche in questo seguito a donare una marcia in più al titolo. Trasformare i robot nemici in maiali non capita infatti in molti altri giochi!

Inquadratura diabolicaSe lo spirito del titolo non è cambiato granché, la nuova impostazione della telecamera distanzia per certi versi l’esperienza di gioco di Ratchet e Clank: Uno per Tutti rispetto ai predecessori. La visuale infatti non è più libera, ma viene gestita autonomamente dalla CPU, con risultati purtroppo non particolarmente convincenti. Questa cercherà infatti di tenere costantemente inquadrati tutti e quattro i personaggi, elemento molto utile se si gioca insieme davanti allo stesso televisore, ma alquanto inutile se si sta partecipando ad una sezione online. Gli effetti collaterali di tale scelta sono molteplici, come l’impossibilità di vedere alcuni nemici prima che si avvicinino pericolosamente o la difficoltà di affrontare alcune sezioni platform, con tanto di cadute e relative dipartite totalmente ingiustificate. La cooperativa soffre anche di alcuni bug, con ad esempio meccanismi che non riconoscono la presenza di tutti e quattro i giocatori non attivandosi, salvo dopo diversi tentativi. Piccole imperfezioni che però durante le nostre sessioni di prova si sono fatte notare, rovinando la fluidità e la godibilità del gameplay. Se per quanto riguarda i bug confidiamo nell’arrivo di una patch correttiva, difficilmente gli sviluppatori potranno mettere mano alla telecamera, realmente limitante. Un peccato vista l’ottima qualità dell’offerta ludica garantita dalla campagna, varia più che mai e sempre divertente grazie al susseguirsi di intelligenti puzzle da risolvere coordinandosi al meglio con i propri compagni, alle boss fight (anche se non tutte riuscitissime) e a divertenti varianti inserite per spezzare maggiormente l’azione. Quando giocherete in quattro l’azione a schermo sfiorerà il caos più volte, ma fortunatamente non sarà difficile riuscire a mantenere il controllo grazie al buon game design sfoggiato da Insomniac.

Me lo ricordavo meglioOltre alle imperfezioni che macchiano il comunque divertentissimo gameplay, Ratchet e Clank: Tutti per Uno segna un leggero passo indietro dal punto di vista tecnico. Probabilmente per permettere la cooperativa a quattro giocatori, gli sviluppatori hanno livellato verso il basso lo sfavillante aspetto grafico messo in mostra nei precedenti capitoli, con un dettaglio generale più basso, texture non sempre definite e una certa sporcizia a video. L’aspetto generale rimane sempre molto gradevole grazie all’ottima direzione artistica, ma è comunque un peccato vedere un’esclusiva non esprimere il meglio delle proprie potenzialità. Nulla da eccepire sul comparto sonoro, che sfoggia un ottimo doppiaggio in italiano e musiche ed effettistica sempre azzeccati. La sceneggiatura è come sempre di prim’ordine e in diversi frangenti vi farà ridere di gusto grazie all’ottima caratterizzazione dei quattro protagonisti e alle strampalate situazioni in cui si troveranno.

– Cooperativa divertente

– Grande varietà d’azione

– Personaggi e situazioni esilaranti

– Telecamera mal studiata

– Sparatorie peggiorate rispetto al passato

– Tecnicamente fa un passo indietro

– Qualche bug fastidioso

7.0

Ratchet e Clank: Tutti per Uno è un buon titolo, capace di divertire sia in solitaria che in compagnia. La cooperativa è stata ben studiata dagli sviluppatori per dare vita ad un gameplay vario e divertente che vi intratterrà per diverse ore elevandosi rispetto ai predecessori, in certi frangenti piuttosto ripetitivi. Diverte pad alla mano, soprattutto grazie alla simpatia dei personaggi e dei bizzarri intermezzi che li vedranno protagonisti, per la gioia dei fan della serie. Peccato per alcune scelte di design davvero poco riuscite come la telecamera fissa o il lock-on automatico, e alcuni difetti di programmazione che limitano per forza di cose la valutazione. Uniti a queste défaillance troviamo un comparto tecnico che non brilla come in passato, salvato comunque dall’ottimo design.

Ai fan della serie consigliamo di completare la collezione con questo seguito atipico ma altrettanto divertente, a quanti invece non conoscessero i simpatici Ratchet e Clank suggeriamo prima di andarsi a ripescare i capolavori del passato, sicuramente più validi e curati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Sims 4, dopo 11 anni arriva una delle funzioni più richieste

I giocatori possono finalmente disabilitare le espansioni più invasive, anche se riattivarle tutte può richiedere oltre 20 minuti.

Immagine di The Sims 4, dopo 11 anni arriva una delle funzioni più richieste
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

ROG Xbox Ally, rivelata la data d'uscita ufficiale

Tra specifiche da top di gamma, nuove funzioni AI e accessori inclusi, i due handheld ASUS promettono di alzare l’asticella del gaming.

Immagine di ROG Xbox Ally, rivelata la data d'uscita ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili 4 nuovi giochi gratis

Il catalogo si aggiorna il 19 e 20 agosto con quattro titoli, tra remaster, action frenetici e il ritorno del cult JRPG di Atlus.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili 4 nuovi giochi gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 aumenta di prezzo, ma non da noi

L'annuncio di Sony relativo al rincaro di PlayStation 5 rappresenta solo l'ultimo episodio di una tendenza consolidata che stravolge le regole del settore.

Immagine di PS5 aumenta di prezzo, ma non da noi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Requiem avrà delle "sorprese" per chi giocherà in terza persona

Il nuovo capitolo Capcom offre animazioni esclusive in terza persona che esaltano il lato più cinematografico del terrore.

Immagine di Requiem avrà delle "sorprese" per chi giocherà in terza persona
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
  • #3
    Dying Light 2, il nuovo aggiornamento "rivoluziona" il gioco
  • #4
    Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer
  • #5
    La Divina Commedia è il nuovo gioco dagli autori di Enotria
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.