SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Rabbids Big Bang

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 03/11/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

0,89 €, provato su iPad, applicazione universale, disponibile per iOS e Android.

Ubisoft porta il divertimento e il sorriso nello spazio con un’applicazione dal costo veramente basso, meno di 1 euro, che ha per protagonisti i simpatici Rabbids. Pronti a viaggiare tra galassie, pianeti e stelle con i mezzi più bizzarri e improbabili?

Un viaggio interstellareValutare un’applicazione come Rabbids Big Bang non è semplice, in quanto più che a un vero gioco si è di fronte a un prodotto che si avvicina maggiormente ad essere considerato un passatempo, in grado di accogliere giocatori di tutte le età. I comandi dell’applicazione, così come il gameplay, sono estremamente semplici: è tutto chiaramente calcolato per offrire il prodotto a un’ampia fetta di pubblico, con un occhio di riguardo per i giocatori più piccoli. Lo scopo del gioco sarà quello di eseguire e completare le missioni che verranno richieste all’utente di volta in volta: ogni livello inizierà con un Rabbid che ne colpirà un altro per lanciarlo nello spazio aperto, facendolo volare attorno alle atmosfere dei vari pianeti.

Durante la fase di volo sarà possibile inoltre attivare il carburante del jetpack, che darà ulteriore potenza al Rabbid, incrementandone la velocità e permettendo di scappare alla forza gravitazionale dei diversi corpi celesti. In questo caso occorrerà utilizzare anche un pizzico di strategia per evitare di ritrovarsi senza carburante nel momento del bisogno, anche se sparse per il livello ci saranno delle sfere che ne permetteranno la parziale ricarica.L’applicazione offre 10 galassie differenti, per un totale di 150 missioni: il livello di difficoltà di queste ultime non è molto elevato, specialmente dopo che si è presa un certa confidenza con i comandi di gioco. L’unica difficoltà risiede nel fatto che, per sbloccare le galassie successive, sarà necessario ottenere il numero richiesto di Rabbids/stelle (sarà possibile ottenerne fino a un massimo di tre per ogni missione), e questo spesso costringerà il giocatore a ripetere livelli già completati. Sparse lungo tutti i livelli saranno inoltre presenti delle monete (acquistabili anche attraverso gli acquisti In-App) che permetteranno di potenziare le mazze e il jetpack dei Rabbids aumentandone rispettivamente la forza e la velocità.

A tutto gas tra pianeti e galassieLa grafica del gioco, pur non essendo eccelsa, risulta nel complesso gradevole, ricca di colori e fantasia, grazie alle diverse cromie e forme dei corpi celesti presenti in Rabbids Big Bang e alle più disparate sorprese che si possono incontrare nello spazio aperto, come sottomarini e mucche. D’altro canto è innegabile invece che la struttura dell’applicazione abbia preso spunto da altri titoli con caratteristiche simili, fornendo di fatto nulla di particolarmente originale, e puntando su un gameplay che alla lunga può risultare poco vario e monotono.

Di contro, la presenza dei Rabbids e dei loro strambi attrezzi per viaggiare attraverso lo spazio infinito, rappresenta senza ombra di dubbio una sferzata di freschezza e divertimento, riuscendo anche a strappare qualche piccolo sorriso e a creare nel giocatore la sindrome da “ancora una partita poi smetto”. Il titolo Ubisoft è in grado di offrire un’alta longevità (servirà qualche ora di gioco per riuscire a raggiungere gli ultimi livelli), grazie anche a una discreta rigiocabilità, soprattutto nel caso si voglia ottenere il punteggio massimo possibile per ogni missione o si vogliano sbloccare tutti i contenuti a disposizione, tra baguette, barili e bibite supersoniche.

Occore segnalare infine che, al momento, per poter giocare a Rabbids Big Bang, occorre disattivare (almeno nella versione iOS), la connessione internet del proprio dispositivo, sperando che Ubisoft risolva al più presto questo problema.

– I Rabbids

– Gameplay semplice…

– Costa meno di 1 Euro

– Alto numero di livelli

– Difficoltà non elevata

– …ma alla lunga ripetitivo

– Struttura di gioco non originale

6.5

Rabbids Big Bang è un prodotto discreto, soprattutto in considerazione del suo basso costo e del gameplay semplice. La presenza dei Rabbids e della loro simpatia risolleva il titolo da un sistema che alla lunga può risultare poco vario e da un livello di difficoltà non elevato. Per meno di 1 euro l’applicazione Ubisoft sarà comunque in grado di conquistare molti giocatori, specialmente quelli appartenenti a una fascia di età più bassa, forse il pubblico più adatto per Rabbids Big Bang.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass

Call of Duty WWII è stato reso disponibile gratis su Xbox Game Pass solo pochi giorni fa, ma alcuni gravi bug potrebbero mettere in pericolo il vostro PC.

Immagine di Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Parti all’avventura con Kindle Unlimited: tre mesi GRATIS!

Kindle Unlimited regala tre mesi di letture illimitate e audiolibri: scaricali offline e leggi con i tuoi device preferiti.

Immagine di Parti all’avventura con Kindle Unlimited: tre mesi GRATIS!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate

Capcom annuncia Resident Evil: Survival Unit, strategico mobile in arrivo su iOS e Android. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!

Mentre la febbre per un possibile remake di Final Fantasy IX impazza, abbiamo preparato un quiz per mettere alla prova il vostro amore per il gioco!

Immagine di Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Xbox Game Studios: tutti i giochi annunciati in lavorazione
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.