SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

RE: Umbrella Chronicles HD

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 26/06/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Il Playstation Move ha avuto vita difficile finora. Molti sviluppatori hanno tentato disperatamente di sfruttare le potenzialità del gingillo Sony, ma sono riusciti ad ottenere solo una lineup mediocre, che rende difficile consigliarne l’acquisto. Un vero peccato, perché sulla carta la periferica vanta una precisione e delle potenzialità notevolmente superiori al Wii Mote da cui trae origine e non meriterebbe di essere semplicemente un pezzo di plastica attaccato a forza a una serie infinita di titoli che potrebbero tranquillamente farne a meno. 
Come districarsi da questa situazione? Semplice, basta portare titoli Wii di qualità elevata sul monolito nero. Se hanno funzionato da una parte, funzioneranno di certo anche dall’altra. Capcom si è quindi fatta furba, e ha deciso di far arrivare The Umbrella Chronicles e The Darkside Chronicles su Ps3 in una bella collection HD, visto che ultimamente se n’erano viste poche (status sarcasmo: attivato). I due giochi fanno parte del bistrattato genere degli sparatutto sui binari, e saranno presto disponibili in bundle su Playstation Network. Considerando che potranno essere acquistati anche separatamente da luglio e che finora ci è arrivato solo The Umbrella Chronicles, faremo due recensioni separate per entrambi i titoli. Saranno finalmente arrivate un paio di ottime ragioni per tirar fuori il Move dallo scantinato?
Resident Evil dall’interno
Resident Evil: The Umbrella Chronicles, permette di rivivere in prima persona alcuni tra i titoli più importanti della serie. Le tre campagne principali ripercorrono gli eventi di Resident Evil Zero, Resident Evil e Resident Evil 3, con numerose missioni alternative che ampliano la narrativa attraverso gli occhi di personaggi non giocabili in passato come Wesker e Ada Wong. Oltre a queste avventure c’è una quarta campagna nuova di pacca da sbloccare, che insieme alle altre ha lo scopo di descrivere nel dettaglio la caduta della Umbrella Corporation, e la salita al potere del caro vecchio Albert Wesker.
La trama dei Resident Evil non sarà mai stata da Nobel per la letteratura, ma ha catturato più di un fan con i suoi mille virus e personaggi. Se fate parte di coloro che apprezzano il mondo pieno di non morti inventato da Capcom, The Umbrella Chronicles risulterà per voi un interessante compendio, ricco di delucidazioni in merito agli eventi più oscuri del microcosmo di Biohazard. 
Contro le orde dei non morti, calibrare periferica
In quanto shooter sui binari, The Umbrella Chronicles sfruttava il puntamento del Wii Mote per mirare. Con il Playstation Move ovviamente le cose non sono cambiate, e a inizio partita vi verrà richiesto di calibrare il controller per rendere il controllo del mirino il più preciso possibile. La responsività del tutto non è certo all’altezza di un arcade con pistola, ma fa bene il suo lavoro, e garantisce una certa precisione e un ritardo limitato, che non fanno rimpiangere la versione per la console Nintendo. Si può usare anche il Joypad, ma farlo senza ritoccare a dovere la sensibilità del mirino può creare non pochi problemi, nonostante il gioco disponga di una funzione auto-aim pensata per facilitare chi non possiede il motion controller. Il gameplay di The Umbrella Chronicles è abbastanza unico per un titolo del genere, non permette infatti di abusare della immortale tecnica dello sparo rapido, perché tutte le armi disponibili costringono a una breve pausa tra un colpo e l’altro, mitragliatori esclusi. Qui domina solo la precisione dei colpi, sparare a vanvera risulta spesso deleterio e conviene sempre prendere un bel respiro per mirare accuratamente ai punti critici dei nemici, impresa peraltro non facile visto che si tratta di zone minuscole spesso difficili da trovare (tralasciando zombie e affini, per i quali si trovano sempre in cima al cranio). Durante le missioni è possibile poi lanciare granate, eliminare a coltellate nemici piccoli eccessivamente “affettuosi”, cambiare istantaneamente arma, e raccogliere erbe curative e proiettili sparsi per la mappa.
Alla fine di ogni quadro comparirà un’immancabile schermata delle statistiche, che valuterà la vostra precisione, la vostra capacità di sopravvivenza, e persino gli oggetti distrutti nel livello. Più alto il voto finale, maggiore il numero di stelle guadagnate utilizzabili in seguito per potenziare le armi equipaggiate, e migliore la vostra posizione nelle leaderboards online.  
Il sistema funziona egregiamente, in particolare se si considera la difficoltà piuttosto elevata degli stage, ricchi di nemici aggressivi e numerosi che costringono a mantenere alta la concentrazione anche al livello di sfida normale, e sempre chiusi da un poderoso boss dai pattern piuttosto vari. Questa struttura rende il gioco in multiplayer locale molto piacevole, e riesce a non raggiungere mai un livello di frustrazione tale da portare ad abbandonare la partita. 
Raccoon City è proprio come la ricordavo… in Resident Evil 2
Il remake HD di Umbrella Chronicles è di fattura sopraffina. Comprensibile, trattandosi di un titolo abbastanza recente pensato per Wii e non per sistemi tecnicamente arretrati, ma la pulizia del tutto è lodevole, menu e video sono stati riformattati a dovere, e sono stati eliminati certi fastidiosi bug sonori che piagavano un paio delle campagne del gioco. Abbiamo notato però un paio di brevi ma ingiustificati cali di frame rate, e non appoggiamo la decisione di riportare paro paro il livello di Raccoon City dal titolo originale. Questo quadro era stato pesantemente criticato già su Wii per il riutilizzo di modelli tridimensionali datati presi di forza da vecchi capitoli, e qualcosa si sarebbe potuto ritoccare. Il titolo è piuttosto corto (si parla di 5/6 ore circa per completare tutti i livelli), ma sopra la media dei comuni sparatutto di questo tipo e, visto il prezzo limitato, risulta un acquisto intelligente per i possessori di Playstation Move.

– Uno tra i migliori shooter su binari in commercio

– Ottimo port, che elimina alcuni bug del gioco originale

– Il Move non se la cava peggio del Wii mote

– Nessun ritocco grafico dove serviva

– Breve

7.0

Gli shooter su binari presentano delle limitazioni notevoli che li rendono dei dinosauri in un’era nella quale le sale giochi sono passate in secondo piano. Tuttavia, se siete dei fan dello spara spara con pilota automatico, sappiate che Resident Evil: The Umbrella Chronicles è un port ben fatto di uno dei titoli migliori del genere, dunque non dovete farvelo scappare. Il fatto che uno dei titoli migliori a disposizione del Playstation Move sia il port di un gioco Wii è abbastanza ironico, ma è già qualcosa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta

Capcom non è attualmente al lavoro su un remake del primo Resident Evil, ma in futuro non è da escludere che il gioco possa vedere la luce.

Immagine di Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Arriva la serie dei fan per i 30 anni di Resident Evil

Per i 30 anni di Resident Evil, è in arrivo una nuova serie web fan-made completamente gratuita: Resurrection: A Biohazard Story.

Immagine di Arriva la serie dei fan per i 30 anni di Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?

I fan di GTA 6 hanno scoperto le vere dimensioni della nuova Vice City grazie a immagini dei trailer ufficiali modificate per rimuovere nuvole e nebbia.

Immagine di Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
  • #4
    7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
  • #5
    Metal Gear Solid 2 in Unreal Engine 5 ci fa sognare un remake
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.