SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Quake 64

Advertisement

Avatar di Ryoku

a cura di Ryoku

Pubblicato il 06/06/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Dopo i vari remake legati a giochi come Doom e Duke Nukem, non poteva certo mancare quello inerente ad un ennesimo nome importante sulla console Nintendo a 64 bit, ovvero, il fantomatico Quake, uno dei titoli più gettonati nel campo degli sparatutto, a cui verrà associato un bel ” 64 “, come successe per i videogiochi poc’ anzi nominati. La fama del suddetto fps è sicuramente meritata, in quanto è una delle icone più rappresentative della categoria. Tral’ altro, abbiamo nuovamente a che fare con gli Id Software, gli stessi che idearono Doom, e se è vero che la strada vecchia non va cambiata con la nuova in caso di successo, possiamo confermare con sicurezza che l’ opera ora trascritta in questo articolo, mostra la qualità già mostrata dai loro prodotti meno recenti. L’ avventura offerta dal primo episodio della suddetta saga, è ambientato in un mondo oscuro di cui non si sa praticamente nulla, il tutto ha inizio all’ interno di una base militare, ove milita il nostro protagonista, ovvero, un potenziale soldato, che dovrà vedersela con un orda di mostri mandati all’ attacco da un misterioso nemico, individuato dal nome in codice ” Quake “. Il personaggio da noi impersonato sarà il solo a fronteggiare il male incombente, visto che i compagni che avremmo dovuto guidare al contrattacco ormai altro non erano che cibo per demoni. Sarà nostro compito quindi, porre fine all’ inferno subentrato.

Il dualismo gotico-futuristicoLa caratteristica dominante del videogioco qui presente, è legata alla presenza dei varchi, ovvero, sistemi di teletrasporto, che permetteranno il nostro viaggio da un ambientazione all’ altra. Ci ritroveremo difatti, in passaggi temporali tra epoche diverse, che ci condurranno in mistici castelli, popolati da cavalieri assatanati e bestioni dalle mastodontiche dimensioni, o in basi ultratecnologiche, controllate da sentinelle dotate di fucili al plasma o bazooka. La varietà delle location e di seguito dei rispettivi nemici, è il fulcro di questo gioco adrenalitico, che permetterà al giocatore di rimanere incollato allo schermo per ore, al fine di superare con un certo appagamento le intense sfide proposte. Laddove verremo catapultati in antiche strutture medioevali, dovremo fare i conti con pericolosissime trappole, come spuntoni che entrano ed escono da pavimenti e pareti, o da freccette avvelenate sparate da appositi cunicoli. Al contrario, se all’ ambientazione gotica verrà sostituita quella futuristica, sarà nostro interesse sfuggire a torrette mitragliatrici ed a determinati fasci laser. Distese di lava e cadaveri appesi su imponenti mura, sono la prassi in questo prequel, che fa della cruenza il proprio credo.

Tanti nemici da trucidareCome descritto nel paragrafo precedente, la vastità dovuta alle ambientazioni, implica inevitabilmente la presenza di una gran multitudine di malefici esseri, dotati ciascuno di distinte caratteristiche e potenzialità. Faremo da subito la conoscenza dei Grunt, cacciatori d’ uomini, che spareranno a vista qualunque forma di vita che non abbia indosso la loro stessa armatura. Quest’ ultimi, possono presentare ali meccaniche o reattori, che faciliteranno i loro rapidi spostamenti. E ancora, demoni, cani famelici, cavalieri, zombie e tanti altri contribuiranno a rendere più difficile la nostra ” mission impossibile “, senza contare la presenza di boss giganteschi, che elevandosi dal magma o da distese acquitrinose, tenteranno di scaraventarci contro palle infuocate, rocce o nel migliore dei casi, cercheranno di spiaccicarci al suolo con l’ ausilio dei propri arti.

Tante armi per tanti nemiciDal momento che saremo i soli a vedercela con un ingente numero di abominevoli mostri, non potevamo certo bazzicare all’ interno di tetre aree oscure senza l’ appoggio di una vasta tipologia di armi. Nel caso in cui, una comune ascia, una pistola o un fucile, non potranno fare al caso nostro, potremo ben presto andare in giro a smanettare con: fucili spara chiodi, lancia granate, lancia razzi, mitragliatrici e perforatori. Difficili confronti però andranno a determinare una certa stanchezza fisica, soprattutto se ci siamo bruciacchiati con fiamme o armi da fuoco, per tanto, garantita sarà anche l’ esistenza di appositi medikit. Uguale importanza l’ avranno: le munizioni, le corazze ed i potenziamenti legati ai danni causabili e all’ invincibilità. All’ ordine del giorno, non mancheranno i bottini di guerra, che consisteranno in zainetti contenenti granate e proiettili.

Giocabilità, grafica, sonoro e longevitàInutile dire che l’ Id Software vanta di una certa esperienza in campo videoludico, e di seguito, ancora una volta, ritroviamo un prodotto dalla giocabilità immediata ed egregia. Iniziato il gioco, sarà facile per noi prendere confidenza coi comandi, di cui riportiamo le seguenti descrizioni: con la levetta analogica eseguiremo degli spostamenti, con i tasti C potremo saltare, spostarci lateralmente ed inquadrare la telecamera, A e B garantiranno il rapido cambio di un arma, mentre con Z eseguiremo uno sparo. A livello grafico, noteremo piccole differenze rispetto la versione Pc dell’ opera stessa, inerenti ad un miglior dettaglio grafico ed a una palette di colori ancor più luminosi. La veste grafica si dimostra alquanto dettagliata, studiata a fondo nei minimi termini, tanto da riuscire ad incutere delle sensazioni al solo impatto visivo. Anche il comparto audio riesce a fare la sua bella figura, sia per quanto riguarda le colonne sonore che ben accompagnano il giocatore durante le diverse fasi di gioco, sia per quel che interessa i versi dei nostri cattivi. Infine, ritroviamo una discreta longevità, che potrà vantare circa 20 ore di gioco, che potranno successivamente aumentare con la modalità multiplayer ” Death Match “.

– Giocabilità semplice ed immediata

– Tante ambientazioni

– Discreta varietà d’ azione

– Buon comparto audio

– Spesso troppo ostico

– Tecnicamente simile alla versione per Pc

8.0

Quake 64 è di sicuro un gradito ritorno ai tempi che furono con l’ fps in questione, ritrovando in quest’ ultimo l’ ottima giocabilità che lo ha saputo rendere celebre al suo tempo, per non parlare delle bellissime e violente ambientazioni. Un titolo consigliato senza alcun timore ai cultori del genere, che sapranno ritrovare nel medesimo ore ed ore di continuo divertimento, soprattutto grazie all’ alto livello di sfida offerto. Assicurarsi questo prodotto, collezionismo a parte, farà soprattutto felici i nostalgici, che sanno valutare con esperienza, quali titoli meritano di essere ripresi soprattutto con l’ avvento dell’ ormai spregiudicata ” next generation ”

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.