SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Puzzle Bobble Pocket

Advertisement

Avatar di Chris7285

a cura di Chris7285

Pubblicato il 17/08/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

4.3

Dopo l’uscita su ogni strumento elettronico dotato di display, Taito anche su PSP propone un “nuovo” episodio di Puzzle Bobble. Un gioco che ha fatto storia e che si presenta subito come un classico puzzle game che farà passare ore di divertimento ai più nostalgici od alle ragazze, eh già infatti sembra che il titolo dei nostri traghetti sia particolarmente amato dal sesso femminile. Ma sulla nuova console Sony saranno riusciti a portare qualche novità al gameplay oppure i programmatori si sono limitati a fare un copiaincolla di una versione qualunque già vista su tutte le console? Purtroppo la risposta è quella che pensavate, come molte società stanno facendo si è preferito fare un semplice porting su PSP, cosa poco gradita vista l’ennessima mancanza di novità.

Vivere di rendita…Dopo aver acceso la nostra bella PSP ci troviamo nella schermata iniziale, la tanto conosciuta schermata di Puzzle Bobble. In basso troviamo una scritta che la dice lunga su questo gioco: Taito Corp. 1994, 2004. Dopo 10 anni i giapponesi ha il coraggio di riproporre praticamente lo stesso identico gioco sull’ultima console portatile uscita e quella tecnicamente più performante. Diciamolo subito però, Puzzle Bubble è come ogni vecchio rompicapo del passato, nonostante la mancanza di novità da anni riesce a catturare comunque ogni giocatore grazie alla sua giocabilità, estremamente semplice ma allo stesso tempo divertente ed impegnativa. Il gioco pur essendo in versione JAP comprende in ogni sua parte sottotitoli in inglese e questa è una cosa ben gradita da tutti gli amanti dell’import che non sanno cosa sia un kanji e del Giappone apprezzano solo i videogiochi. Le modalità previste nel gioco sono le seguenti: Single, Endless, Vs e Survival. La modalità Single (sicuramente la più interessante che ci troveremo ad affrontare durante le nostre partite in metropolitana) consiste nell’affrontare 600 livelli diversi Non abbiate paura però, i ragazzi della Taito han ben pensato a noi ed alle batterie della piccola console Sony, ogni volta che accendiamo la nostra PSP infatti avremo la possibilità di continuare dall’ultimo livello che avevamo affrontato, questo ci permetterà ad esempio nei momenti morti della giornata di affrontare due o tre livelli alla volta e finire il tutto con calma e senza troppa fretta. La modalità Endless ci permette di giocare una partita senza limiti di tempo e senza alcun livello da affrontare (si può giocare all’infinito visto che il gioco consuma pochissima batteria). La modalità Vs consiste nello sfidare, uno per volta, tutti gli avversari comandati dal computer in una sorta di battaglia che vi vedrà inpegnati a diventare i campioni del torneo. Infine la modalità Survival, che non avendo limiti di tempo, esattamente con la modalità Endless, ci sfida nel resistere il più possibile alla pioggia di bolle colorate che arriverà dall’alto.Da notare che prima di iniziare una partita avrete la possibilità di scegliere anche il vostro personaggio, che non dovrà essere per forza uno dei draghi. Purtroppo però le differenze tra i vari players selezionabili non si notano affatto, lasciando la scelta quasi sempre ad un lato puramente estetico che di funzionalità.

Come non sfruttare una consoleA farci compagnia troviamo una musichetta simpatica che con il passare del tempo Però metterà alla prova la nostra pazienza e resistenza, troppo stancante e ripetitiva per poter piacere a lungo andare o solamente essere fischiettata in giro per l’ufficio. La grafica invece è la parte più carente del titolo, sebbene ci si trovi nuovamente di fronte ad un titolo tipicamente in 2d c’è da dire che la palette di colori della PSP non è stata minimamente sfruttata, facendo sembrare il titolo quasi da Game Boy Color, un vero peccato. Il supporto UMD poi è praticamente inutilizzato, i programmatori non si sono neanche sforzati d’inserire delle sequenze animate o artworksecc. ecc. per abbellire almeno un po’ il loro prodotto e renderlo appetibile alla massa. Nonostante tutto però il gameply solidissimo salva il tutto, lanciare palline colorate sembra una cosa stupida e ripetitiva ma alla fine se non ci avete mai giocato (ma su che pianeta vivete?) ve ne innamorerete e vi catturerà. Altra pecca gravissima è la macanza di una qualunque forma o modalità per il gioco multy, praticamente dovrete giocare sempre soli.

– Ideale per una console portatile

– 600 livelli!

– Nessuna novità!

– Grafica da Game Boy Color

– Manca il Multiplayer

4.3

Gioco assolutamente da sconsigliare visto che con pochi euro si può scaricare anche sul cellulare. Puzzle Bobble Pocket non offre nessuna novità, anzi è stata tolta la modalità multiplayer e si presenta con una veste grafica da Game Boy Color. Unico punto a favore: 600 livelli da affrontare sono una sfida che chi è veramente appassionato di questo gioco non si lascerà sfuggire. Il nostro consiglio è semplicemente quello di acquistare una versione diversa, più economica, del gioco per una console o piattaforma (vedi N-Gage ecc. ecc.) che non sia la PSP. I soldi dell’UMD sono troppi per sprecarli cosi, un vero peccato per questo puzzle game che non ne vuol sapere di tramontare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Cyberpunk 2077 si aggiorna, guida più fluida e tanto altro

Il nuovo update di Cyberpunk 2077 migliora la guida in città, sistema bug fastidiosi e aggiunge correzioni grafiche su PC e console.

Immagine di Cyberpunk 2077 si aggiorna, guida più fluida e tanto altro
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.